Vediamo di aggiornare la rubrica del martedì, “chi va al mulino s’infarina”, così bistrattata da altri impegni anticipandola di un giorno….., . Ci torno alla grande, con una focaccia “favolosa” che mi son creata sabato in un momento “down”. Figuriamoci se fossi stata in una fase “up” cosa sarebbe saltato fuori! Mi sono detta da sola “bravissimaaaaa” :-)
Dunque, apro il frigo e ci trovo degli splendidi pomodori. Il tempo grigino, anche se caldo, non mette voglia di farci qualcosa di freddo. Il brontolamento della family fa intuire che una focaccia sarebbe gradita.
Pure l’armadietto, multietnico, delle farine mi consiglia di consumare quelle aperte….. Manitoba e integrale, manitoba e integrale… mumble mumble.
Faccio una locatelli integrale. Ma con due variazioni, l’origano nell’impasto e i pomodorini freschi sulla base.
Risultato? Sorprendente. Bilanciato, aromatico, perfettamente adatto ad un pranzo veloce. Sparita in un nano secondo :-)
Locatelli e pizzutelli….. una focaccia da non dimenticare :-)
Ricetta
preparare la salamoia:
65gr di acqua tiepida
65gr di olio evo
15gr sale fino
ingredienti impasto
250gr manitoba
250gr farina integrale
una manciata di origano essicato
1 cubetto di lievito fresco
3 cucchiai olio evo
350gr acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale fino
Preparare la salamoia e tenetela da parte. In una ciotola capiente mescolate le farine, il sale, lo zucchero. l’olio, l’origano ed infine unite l’acqua nella quale avrete sciolto il lievito. Dovrete ottenere un impasto morbidissimo, da lavorare col cucchiaio. Se serve (la farina integrale “tira” acqua) aggiungete ancora dell’acqua tiepida.
Lasciate riposare 15 minuti. Poi, rivestite una teglia con un foglio di carta forno e rovesciatevi l’impasto. Ungetevi le dita e cercate di tirarlo, delicatamente, un pò, tanto quanto basta a dargli una forma, poi lasciatelo lievitare leggermente unto di olio.
Dopo circa una mezz’ora, tagliate a metà, per il lungo, dei pomodorini, io ho usato i Pizzutelli che sono particolarmente adatti perchè non si sfaldano in cottura. Tirate e bucherellate, con la punta delle dita, l’impasto. Mescolate la salamoia e mettetene una metà sulla focaccia. Poi aggiungete i pomodorini.
Lasciate lievitare ancora una mezz’ora.
Infine, scaldate il forno a 200°, controllate la focaccia, che sarà gonfia e morbidosa, copritela con la rimanente salamoia, una presa di fior di sale sui pomodorini e in forno caldo sino a quando non si formerà una leggera doratura in superficie. Tirare fuori dal forno, lasciar riposare qualche istante e…… divorare avidamente :-)
La troverete molto soffice, alveolata, saporita e con quel fresco gusto di estate che male non fa. Provateci!
Buona giornata :-)
qua ancora è brutto tempo e ci starebbe proprio bene questa focaccia calda…bell'idea, grazie cara! buon inizio settimana!
Amo le focacce fatte con la farina integrale, le trovo più rustiche e contadine. La tua ha davvero un bellissimo aspetto!!!!
Ma che buona! E pare proprio sofficiosissima… <br />Ci starebbe bene, qui estate da due giorni!<br />Buon lunedi'
Cara Babs…se ben ti ricordi ero rimasta fol-go-ra-ta dalla tua focaccia assaggiata alla mostra di Guerani, tanto da chiedertene la ricetta…beh, con questa versione mi porti in paradiso!!! La preparo mercoledi che ho in ballo una cena con un sacco di amici, questa focaccia mi farà fare un figurone!!
Adoriamo le foccacce, poi con i pomodorini freschi è proprio il massimo! Ci piace la tua ricetta con metà farina integrale…deve dare un tocco in più tutto da provare!<br />baci baci
Sono reduce dal corso di panificazione di Adriano e Paoletta, ora vedo lievitati dappertutto… è grave? ;-))<br />Complimenti per questa focaccia, ci credo che è sparita subito!<br />Buon giornata
@cri<br />oggi qui giornata magnifica, sole e vento!!!!!<br />@spighetta<br />grazie, provala! è anche buonissima<br />@sara<br />sofficiosa lo è eccome! e quei pomodorini gli danno un tocco perfetto<br />@serena<br />lo sapevo che ti sarebbe piaciuta! falla senza dubbi, è davvero ottima! ciao<br />@manu e silvia<br />farina integrale e origano nell'impasto…. provarla!
@nanni<br />bravo!!!!! allora a breve lieiterai pure tu? :-) un bacione!
^___^ è vero!!!<br /><br />Sai che anche quando ho impastato io, fuori c'era un tempo grigino e caldo-umido?!<br /><br />l'origano nell'impasto è un'idea che mi piace davvero tanto…perchè l'origano lo adoro!<br /><br />Baci Babsssss
Sbav!!<br />a colazione con la focacciaaaaaaa<br />:)
ottima!!! da provare sicuro!!!!!<br />un abbraccio<br />sonia
Mamma Mia ! Mi fai morire ! é una vera bontà
@pagnottella<br />ciao! quindi siamo in simbiosi? :-) buona settimana<br />@sandra<br />la focaccia a colazione siiiiii!!!!! come quando sono al mare :-)<br />@sonia<br />ciao bella! buonissima settimana<br />@natalia<br />buongiorno! dai provala :-)
Certo che ci provo, sono sempre alla ricerca della focaccia perfetta e questa devo dire che…parla da sola :-)<br />Buona settimana, Babs!
ottima questa focaccia la conoscevo ma l'aggiunta della farinba integrale mi piace davvero molto!!!!bacioni imma
Babs cara…ma con questa mi delizi davvero!!!Adoro le focacce morbide e saporite e questa con un tocco di integrale è perfetta!!Bacio
VulcanoBabs guarda un po' che riesci a sfornare nonostante i tuoi impegni…ma come fai?
Ahhaha, abbiamo postato la stessa focaccia! Ma la tua è nettamente più bella! ;-) Chapeau maestra!<br />baci
Origano e pizzutelli, matrimonio perfetto. Splendido aspetto, anche.<br />L'alveolatura e' della giusta misura.<br />Bravissima te lo dico anch'io!!!!
mmm…ti farei sentire che cosa ha detto il mio stomaco quando è comparsa la foto. Deve essere proprio ottima, poi ho anche io delle farine da consumare…! quasi quasi ci provo…!grazie!
Cioa babs!<br /><br />La focaccia Locatelli la preparo sempre anch'io! da quando l'ho scoperta da Sigrid non nè posso più fare a meno!<br /><br />Ma in versione integrale e con l'aggiunta di pomodorini deve essere eccezzionaleeeeee…proverò di sicuro!<br /><br />Buon inizio settimana carissima :)
accipicchia giuro che sono rimasta a bocca aperta!!!! meglio chiudere o sbavo!
questa focaccia mi ha sempre tentao un sacco, ma ancora non l ho provata! la tua versione integrale e con i pomodorini è da sballo, ci credo che è finita subito!:)
e come si fa a resistere a una focaccia così? profumata all'origano e morbidissima…pure veloce, da provare subito!!!!<br />Francesca
Buonissima e poi è preparata con la farina integrale che amo molto utilizzare.I miei più grandi complimenti!!!!!!
ma è meravigliosa!!! perfetta, soffice… goduriosa come solo una focaccia sa essere! questa s'ha da fare!<br />baci!
Che bella questa focaccia.<br />La farina integrale mi piace molto…<br />La proverò senz'altro.<br />Complimenti, bella ricetta….
Lei la provo al più presto, giurin giurello!
…è nel fornooooooooo! :-) <br />ti faccio sapere come viene…!
Ciao Babs, è da poco che ti seguo ma già mi sono innamorata delle tue ricette e delle tue foto! Questa focaccia è bellissima e sembra davvero gustosa… da provare al più presto ;)
Bellissima la versione integrale della focaccia Locatelli, prima o poi la provo!! :)<br /><br />A presto!<br />Jas
ciao a tutti!<br />sono nuovamente a Bologna, si nota dalla mia assenza di risposte immediate :-)<br />cercherò di fare del mio meglio, intanto benvenute alle new entry di chez babs :-)<br />e un abbraccio e un grazie a tutti<br />ciao!
bravissima!!focaccia stupenda!!<br />grazie x la ricettina!!<br />se ti va di passarmi a trovare….<br />ominipasticcini.blogspot.com<br />ciao ciao valentina
Che buona e che bella qta focaccia!