Infine, questi tre workshop sono solo un preludio di una serie di altri appuntamenti che vorrei organizzare anche in altre città. Molte richieste di informazioni sono arrivate da lettori che sono distanti da Milano. A questo punto…. se la montagna non va a Maometto…. Approfitto ora per dirvi che se avete una location interessante che possa ospitare dei workshop/seminari, potete comunicarmelo e cercherò di valutarne la fattibilità, se tutto va bene, ci troverete davanti alla porta di casa :)
Io vi seguirò passo passo con lo styling, dalla cottura dell’alimento, alla preparazione del piatto, all’organizzazione del set. Le fotografe vi insegneranno/spiegheranno la tecnica, rivisitando i fondamentali della fotografia food e l’uso della luce sia naturale che artificiale, assolutamente necessaria per le vostre foto. Commenti, approfondimenti, perplessità, domande? Ne discuteremo insieme per trovare soluzione al dubbio che vi assilla al momento dello scatto.
Essendo un workshop impegnativo, faremo un break per un pranzo in compagnia e poi, nuovamente al lavoro. Alla fine della giornata sarete consci delle possibilità che non credevate di poter avere.
I workshop sono suddivisi su ottobre, novembre e dicembre. Per seguirvi con attenzione, quasi singolarmente, la lezione prevede un minimo di otto e un massimo di 12 partecipanti. In caso di grande richiesta per una lezione in particolare, cercheremo di fissare al più presto un’ulteriore data.
Calendario:
15 ottobre 2011 – sabato
in collaborazione con Silvia Luppi
Silvia è una giovane e preparatissima fotografa, esperienza, professionalità, simpatia e gentilezza. Ho assistito ad una sua lezione e… devo dire che rende tutto più semplice, anche quel che ci pare estremamente complicato! Il suo blog ed il portfolio on line vi racconteranno il meglio di Silvia.
Argomento trattato: Alimenti ed elementi dell’autunno, dalle zucche all’uva, passando per i funghi, i colori e le tonalità autunnali, sperimentando ricette “belle” da fotografare, sfruttando la stagione con colori più caldi dell’anno.
Cucineremo insieme, ci occuperemo del set, infine della fotografia, tecnica e pratica contemporaneamente.
Indispensabile: macchina fotografica, possibilmente reflex digitale, scheda di memoria vuota per visionare gli eventuali scatti al pc e, consigliato, cavalletto.
Orario: 10,30 – 18,30
Break per un pranzo in compagnia, incluso
Costo del workshop: 250€
05 novembre 2011 – sabato
in collaborazione con Alice Martini (portfolio)
Alice è esperta di cucina naturale e vegetariana, se volete avvicinarvi ad una cucina ecosostenibile, ridurre l’assunzione di uova, latte e proteine animali, per sperimentazione o necessità, troverete in Alice una versione simpatica di Wikipedia sull’argomento. Seguitissima nel suo blog, eccellente cuoca e fotografa, Alice vi porterà oltre il classico menù. Naturalmente splendido da fotografare, ma anche da assaggiare.
Ma non solo, Alice è una maga della post produzione, avete qualche dubbio sull’utilizzo di Photoshop o Lightroom? Chiedetele e vi risponderà!
Ulteriori informazioni sul corso, l’argomento ed il menù che vi proporremo, arriveranno con l’avvicinarsi della data proposta.
Indispensabile: macchina fotografica, possibilmente reflex digitale, scheda di memoria vuota per visionare gli eventuali scatti al pc e, consigliato, cavalletto.
Orario: 10,30 – 18,30
Break per un pranzo in compagnia, incluso
Costo del workshop: 250€
3 dicembre 2011 – sabato
in collaborazione con Claudia Castaldi
Tu la conosci Claudia? Titolo di un film delirante per simpatia, è totalmente azzeccato per la grandissima Claudia Castaldi. Fotografa e food stylist, ha all’attivo anni di professione. Tanti, tatissimi libri portano la sua firma fotografica. I suoi progetti, mai banali, hanno una costante. L’altissima professionalità.
E’ per me un grandissimo piacere potervi incontrare a questo workshop con Claudia, insieme vi racconteremo il nostro Natale, con idee non solo da fotografare, belle, bellissime per le imminenti festività.
Piccole chicche da assaggiare, ma anche da regalare, doni indimenticabili e personalizzati, l’atmosfera del Natale riportata in uno scatto… tutto questo e altro ancora per una giornata unica e imperdibile!
Ulteriori informazioni in merito verranno date con l’avvicinarsi della data proposta.
Indispensabile: macchina fotografica, possibilmente reflex digitale, scheda di memoria vuota per visionare gli eventuali scatti al pc e, consigliato, cavalletto.
Orario: 10,30 – 18,30
Break per un pranzo in compagnia, incluso
Costo del workshop: 250€
********************************
Un piccolo consiglio, abbiamo già numerose richieste: bloccate appena possibile l’iscrizione, in caso di problemi potrete recedere entro 15gg prima della data, ma almeno avete il posto assicurato!
Eccheccacchiodisfiga, sono in Italia dall'8 al 18 novembre!! Mi sarebbe proprio piaciuto partecipare…<br />Vabbè buon divertimento a chi ci può andare! ;-)
Baaaaabs, ma se ti trovo una degna location venite anche a Bruxelles??? Voglio fare questo workshop, quasi quasi per un giorno abbandono tetto coniugale e figlia duenne, sperando che al ritorno non mi abbiano già cambiato la serratura!! :D
sì sì e ancora sì! Posso già prenotarmi per il workshop del 3 dicembre?!
nico :) parliamone, non scherzo, se sei in italia in quei giorni magari riusciamo ad organizzare qualcosa (mandami una mail!)<br /><br />antonella, sarebbe un piacere! bruxelles :) non ci ho pensato ma… why not?<br /><br />assolutamente si, le prenotazioni si possono fare da ora, che bello! grazie menta!
babs siete interessati al SUD? credo che qui ci siano delle persone interessate….
anna, assoluamente si, parliamone via mail :)
No Babs, sul serio… perchè non organizzate un workshop tra Ancona- Ascoli-Pescara, insomma al centro??? Peccato non potervi raggiungere… un abbraccio
Wow, fantastico! Sono uno più interessante dell'altro!
Ragazze/i se mi fare avere dei contatti per delle location che possano ospitare gruppi di 8/12 persone, mi attivo per avere un'idea dei costi e per l'organizzazione, non immediata, ma dopo Natale potremmo fare anche dei workshop "erranti", voi fatemi sapere che io cerco di far quadrare il cerchio!
Ci voglio essere!!!!Sono interessata alla data di Dicembre, conosco Claudia e la adoro!!!Spero di farcela!!Ti mando una mail al più presto!!!Smack!!!
quanto mi piacerebbe partecipare… peccato essere così lontana! farete qualcosa in emilia romagna prossimamente? un bacio!
Uffa voglio venire :-(<br />Vi muovete anche all'estero? ;-)
Ambra tesoro! ho risposto alle tue mail, grazie!!!!!!!!<br /><br />Claudia, ma l'Emilia è vicinissima a Milano, Bologna/Milano 1 ora di treno! dai che ce la puoi fare :))))<br /><br />Stefania, beh, se ci inviti non possiamo certo dire di no! :)
Fighissimi questi corsi! Io vorrei partecipare al corso con sugli Alimenti ed Elementi d'autunno, ma il 15 ottobre ho un matrimonio (non il mio :) Come faccio? Aiutoo!
Uffa!!!!! ma qui in Veneto non viene mai nessuno???? Che cavolo!!!!! Non sai quanto mi piacerebbe….se con le prossime date vi avvicinerete non mancherò….così magari mi autografi pure il libro ;) <br />Complimenti comunque, brave tutte!!!!! Un bacione
s'notes, vieni ad uno degli altri due! credimi, sono tutti bellissimi ed istruttivi!<br /><br />viola, ma dai! il veneto non è così lontano :) dai dai dai dai dai!!!!
accidenti babs, ti avevo proposto la location 2 anni fa ma all'ultimo non ce l'hai fatta! perseguitate dalla sfortuna forse? <br />mi auguro che tu sia più fortunata questa volta!!!<br />un bacio e….IN BOCCA AL LUPO!!!
Che idea fantastica…Mi piacerebbe esserci!!!<br />Provo ad organizzarmi.<br />Sarebbe bellissimo ^___^
Ciao Babs,ho appena saputo dei workshop…ma a Roma??? Mi fai sapere se ne hai in programma? Ciao e grazie mpia<br />www.rossolacca-pia.blogspot.com<br />mariapia.strano@gmail.com