Natale ormai è alle porte e, se ancora non avete avuto occasione di procurarvi i dolci tipici delle feste, leggete attentamente questo post, che ho un motivo più che valido per consigliarvi G. Cova & C di Milano. Vi consiglierei di farvi una passeggiata in Via Cusani, ma se non potete, sono certa che troverete il modo per procurarvi queste delizie.
Come ben sapete, io sono milanese e fierissima del mio codice fiscale F205 (una vera milanese imbruttita, anche se vivo fuori città), la città di Milano è nel mio cuore e sotto la pelle, per cui, certi progetti, li sento ancora più miei. Come questo.
Avete mai sentito parlare del progetto “Adotta una guglia“? Sono 4 anni che, “La Veneranda Fabbrica del Duomo” di Milano ha lanciato questa raccolta fondi. Con ottimi risultati: oltre 4000 donatori e più di 6.000.000 di euro raccolti.
Ma come e perchè adottare una guglia?
E cosa c’entra G. Cova & C. in tutto questo? Beh, semplice, sostiene il progetto!Adotta una Guglia
Lega il tuo nome alla storia del Duomo di MilanoIl tuo gesto può trasformarsi in una occasione speciale per un dono alle persone che ami: potrai dedicare una guglia ai tuoi cari e destinare a loro i benefit della tua donazione, secondo l’importo scelto.
Contribuendo alla sottoscrizione collettiva per il sostegno dei restauri della Cattedrale potrai:
scegliere la guglia a cui destinare la tua donazione;
inserire il tuo nominativo nell’Albo Donatori cartaceo, custodito dall’Archivio della Veneranda Fabbrica;
inserire il tuo nominativo con la tua foto nell’Albo Donatori online.
richiedere l’attestato di donazione e ricevere una breccia del marmo del Duomo;
partecipare a una visita esclusiva all’Archivio della Veneranda Fabbrica, memoria storica del Duomo e di tutti i suoi donatori che verrà inaugurato il prossimo 30 Maggio dopo un importante ampliamento e restauro degli spazi.
Ricevere esclusive pubblicazioni Veneranda Fabbrica
Partecipazione alle attività culturali con ingresso libero organizzate direttamente dalla Veneranda Fabbrica, inserendo un indirizzo mail validoOgni donatore viene trattato come un soggetto unico: le donazioni sono accuratamente registrate non solo su supporto digitale, ma con l’assegnazione di un numero di protocollo e la creazione di un fascicolo cartaceo comprensivo di tutta la corrispondenza tra la Veneranda Fabbrica e il donatore, che viene successivamente depositato nell’Archivio dell’Ente, diario da secoli della Città, entrando per sempre nella storia.
G.Cova & C., il brand che da 86 anni tramanda la ricetta tradizionale del vero “Panetun de Milan” si unisce alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano per sostenere la campagna di raccolta fondi nata per la salvaguardia e la tutela del Monumento simbolo della città nel mondo. Da sempre impegnata in operazioni charity, attraverso collaborazioni e donazioni a favore di Associazioni e enti no profit, G.Cova & C. conferma oggi l’amore per la città e la sua storia, aderendo al progetto “Adotta una Guglia. Scolpisci il tuo nome nella storia”. Una sinergia importante, quella attivata con la secolare istituzione che da oltre 600 anni si prende cura della Cattedrale, nata dalla volontà di diffondere gli straordinari tesori di storia, arte e fede del Duomo di Milano attraverso il restauro delle sue 135 guglie. “Riscoprire le proprie radici, ripercorrere la storia del Duomo di Milano, significa anche dare valore a tutte le esperienze di vita quotidiana che hanno contribuito all’edificazione della nostra civiltà. La collaborazione con G.Cova & C. nasce dunque in questo contesto, perché anche i sapori, il cibo e le tradizioni legati alla nostra città sono messaggeri di un’eredità irrinunciabile” – spiega il Prof. Gianni Baratta, Direttore della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
Aggiunge Andrea Muzzi, Amministratore Delegato di G.Cova & C: “Siamo onorati di contribuire a questo progetto che ci vede a fianco di un’istituzione tanto prestigiosa come la Veneranda Fabbrica del Duomo che, come noi, giorno dopo giorno, rinnova il legame con la propria città e i suoi simboli. Oggi, le due icone di Milano, il Duomo e il Panettone, si uniscono a suggello di una tradizione che resta immutata nel tempo, ma resa vivida dall’amore che ciascuno di noi ha per ciò che è di valore”.
Per celebrare questa comunione di intenti, G.Cova & C. ha creato la Linea Duomo, una collezione esclusiva di panettoni e pandori prodotti secondo l’antico sapere e con i migliori ingredienti freschi, per far assaporare il gusto originale del più tipico dolce delle Feste. La Linea Duomo si ispira al simbolo del capoluogo lombardo che, come leggenda vuole, è legato al tradizionale dolce natalizio fin da quando, nel XV secolo, nacque la ricetta del “Panetùn”, che divenne ben presto l’emblema della pasticceria milanese nel mondo. Otto ricette accompagnate da suggestivi incarti, dove è il colore, pieno e brillante a definire il gusto e l’unicità di ogni referenza. Incarti fatti a mano, confezioni regalo, raffinate scatole di latta che racchiudono, nella loro eleganza, un messaggio di amore verso la cultura, fatta di arte ma anche di gusto. Ogni confezione della Linea Duomo custodisce, al proprio interno, una pubblicazione esclusiva realizzata proprio dalla Veneranda Fabbrica, dove scoprire, attraverso racconti unici e immagini suggestive, la storia e i segreti del Duomo di Milano. L’edizione speciale a tiratura limitata, disponibile in italiano e inglese, è stata pensata non solo per promuovere la conoscenza della grande Cattedrale milanese ma anche per diffondere in tutto il mondo la campagna di raccolta fondi “Adotta una Guglia” a cui sarà possibile aderire con piccole e grandi donazioni.
Ma perchè adottare una guglia? Perchè vogliamo che la cattedrale di Milano non venga rovinata dalla normale usura del tempo. Il marmo rosa di Candoglia è tanto bello quanto delicato e subisce gli effetti delle escursioni termiche. dell’inquinamento, degli agenti atmosferici e dell’esposizione al sole. Tutti, TUTTI i bellissimi monumenti di cui è piena la nostra penisola andrebbero preservati, a volte basta un piccolo aiuto per mantenere lo status quo o migliorare delle situazioni delicate.
E, se per saperne di più, dei panettoni e pandori buoni e belli ci possono aiutare, why not?
Se non bastasse: il panettone classico della Linea Duomo di G.Cova & C. è anche TRE STELLE Superior Taste Award di iTQi, il marchio internazionale di qualità sul gusto rilasciato da esperti ed opinion leader, Sommeliers e Chefs stellati Michelin. Una giuria, proveniente da 17 paesi differenti, di cui fanno parte le associazioni culinarie europee tra le più prestigiose, hanno conferito, come per la guida gastronomica Michelin, tre stelle d’oro alla ricetta tradizionale del “Panetun de Milan” di G.Cova & C.. A fronte di un’analisi sensoriale basata sull’intensità del piacere gustativo, il prodotto di punta del brand, ha raggiunto la più alta valutazione che lo qualifica come panettone “dal gusto eccezionale”. Un “Superior Taste Award”, dunque, per l’eccellenza dolciaria di G.Cova & C. che attesta il suo primato nel mondo della pasticceria di qualità.
Una nota golosa, oltre al classico panettone e pandoro, la linea Duomo comprende anche: panettone pere e cioccolato, marron glaces, ananas, cioccolato fondente e granella di cioccolato, crema di pistacchio, frutti di bosco e crema al limoncello. Direi che con questa gamma pazzesca, troverete il dolce di Natale che più vi potrà entusiasmare.
BUONE FESTE!
Il progetto di raccolta fondi “Adotta una Guglia. Scolpisci il tuo nome nella storia” è nato con l’intento di coinvolgere tutti i cittadini del mondo nel grande impegno di conservare il Duomo e le sue delicate Guglie. La Veneranda Fabbrica sceglie così di ripercorrere le strade della generosità di grandi famiglie ed illustri mecenati che, insieme ai cittadini, hanno contribuito nei secoli alla costruzione del Duomo e invita ad “Adottare una Guglia” per unire il proprio nome, della propria famiglia o della propria azienda ad una delle 135 Guglie e lasciare un segno di sé nella storia.
Ufficio Donazioni: Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Numero Verde: 800.528.477
Email: donazioni@duomomilano.it
www.adottaunaguglia.duomomilano.it
Lascia un commento