La parola giusta è “suggestivo”. Il locale che vorrei. O, il locale che mancava. Bellissimo, poliedrico, 1500 mq di spazio stimolante e imperdibile.
La Ménagère, e’ stato il primo negozio di casalinghi fiorentino nel 1896. Ora è, prima di tutto, un’idea strepitosa: open space, muri scrostati, arredamento accattivante, sedute d’antan, un lucernario importante, ambiente curato nel dettaglio, anche dove sembra sia casuale. Uno stimolo, per gli occhi, per la mente e per la gola.
La Ménagère di suddivide equamente in un “tapas bar”, ristorante, store e negozio di fiori. La cucina è a vista ed i tavoli sono minimal, senza tovaglia, ma di un’eleganza senza tempo.
Ambiente quindi piacevolissimo e intrigante. Persino i bagni sono degni di attenzione con delle pentole di alluminio al posto dei lavabi.
Ovunque si posi lo sguardo, si vede qualcosa di particolare.
E, tutto ciò che si vede, in pratica, è possibile acquistarlo. Forse, tranne il pianoforte, perchè la sera c’è il pianista che tiene compagnia e, naturalmente, suona molto molto bene.
Sono stata a La Ménagère per un aperitivo, tra l’altro ho preso un centrifugato detox pazzesco e, ho visto passare piatti interessanti poi i volti dei commensali illuminarsi all’assaggio. Lo Chef Tommaso Calonaci, ora di stanza al Ristorante La Buona Novella, è stato tra i primi a far decollare questa cucina così dinamica.
Ma non solo aperitivi e cena, La Ménagère è aperta anche a colazione e fra cornetti, bomboloni, torte e frullati, si comincia veramente in bellezza.
Volete fare merenda? Sempre qui. Volete comprare dei fiori? Un regalo? Qualcosa di originale? Qui c’è tutto. TUTTO.
Il locale è nella Firenze più storica e centrale che possiate immaginare. 5 minuti a piedi dal duomo. In via de’ Ginori al numero 8r.
E’ consigliatissimo. E poi, Firenze vale sempre una passeggiata no?
La loro pagina Facebook qui.
:)
B
Lascia un commento