Dunque, ogni tanto vengo colpita dalla tentazione di “tingere” le mie pietanze…. facile trasformare qualcosa in verde, aggiungendo spinaci a gogo’ a risotti, paste fresche, gnocchi d’ogni tipo…. facile anche colorare le glasse dei dolci! beh, in quel caso è fin troppo semplice, azzurre, blu rosse, rosa, gialle, verdi…. :-D
Ma quando mi prende la voglia di vedere un mondo “rosa”????
Barbabietole!!! o Rape rosse !!! tutti me lo dicono in coro :-D
Invece no! Io pendo per il cavolo rosso.
Mi piace moltissimo, trovo che sia una verdura meravigliosa, lo tagli a metà e ti si apre un mondo di colori e sfumature, sembra pennellato da un artista.
Lo tagli a striscioline per lavarlo e l’acqua ti si tinge di un blu/violetto a volte tendente al fucsia… insomma, mi rende allegra.
Lo tagli a striscioline per lavarlo e l’acqua ti si tinge di un blu/violetto a volte tendente al fucsia… insomma, mi rende allegra.
Lo cucini e ti scalda il cuore (oltre che lo stomaco….).
Io non ho molta pratica sui vari tipi di cottura di questo vegetale, mi piace molto crudo in insalata o cotto alla tedesca, con mele, cannella, chiodi di garofano e un pizzico di noce moscata, ottimo contorno per carni di maiale o formaggi.
Ma sperimentando, questa settimana mi son persino inventata i “gnocchi in rosa” e le “lasagne violette” (perchè in effetti più che sul rosa tendevano verso il viola :-D).
Dunque, non sto a scrivervi metri di ricette, perchè è tutto molto semplice: cuocete il vostro cavolo rosso, meglio se alla tedesca, mettetelo nel mixer e regolate di sale, pepe ed eventuali aromi e trasformatelo in una mousse, dopodichè l’aggiungete gradualmente alla pietanza che volete colorare.
Per i GNOCCHI ROSA, fate dei normalissimi gnocchi alla romana, 5 minuti prima di toglierli dalla pentola unite il cavolo frullato, tanto quanto basta a darvi la tonalità preferita del momento! Poi, tagliateli come volete, io ne ho fatto torrette……
Mentre per le LASAGNE ROSA/VIOLETTE/FUCSIA, il ripieno è ricotta, cavolo rosso (frullato come sopra), 2/3 cucchiai di mascarpone per omogeneizzare e poi come sempre, pasta fresca, formaggio, parmigiano e tutto nel forno!
Ovviamente, se la mia spiegazione lasciasse un pò troppo a desiderare, scrivetemi che cercherò di dettagliarvi meglio :-D ah!!!!! provate a tingere anche il risotto!
Buona cucina “in rosa” a tutti :-DDDD
Babs
una lasagna insolita ma di sicuro buona sia per il palato che una visione per gli occhi!