Lo so, vi sto tenendo in attesa per le foto e i racconti della serata con Sigrid, ma….. ho un ottimo motivo, le foto sono tantissime, alcune mie, altre che mi ha gentilmente concesso il fotografo e, il tempo per organizzarle e scrivervi un bell’articolo è limitato, ma nel frattempo, potete fare due cose:
1) dare un occhio al Cavoletto e leggervi che magnifica giornata hanno passato sabato, a Milano, i Cavoletti riuniti :-D
2) copiare/incollare/ripetere questa ricetta che vi gratificherà molto anzi, moltissimo :-D
Preparare delle crepes, ma anzichè fatte con la farina bianca, classiche, le fate con la farina di grano saraceno, diventano molto “pizzoccherose”, dopodichè, per stare in tema, prendete una bella verza, la tagliate a striscioline molto sottili e la spadellate, semplicemente burro o olio, aglio e cipolla, se serve diluite con del brodo vegetale, finchè è ben cotta e morbida.
Procuratevi della fontina o del bitto (se vogliano andare sul classico) o un formaggio a vostro gusto saporito e “filante”.
Preparatevi anche una besciamella densa.
Ora non resta che fare una stratificazione di ingredienti:
besciamella
crepes
verza
formaggio
besciamella
crepes
………………………….. per ultimo un abbondante strato di besciamella e, tutto in forno a fondere e filare!
Ops, dimenticavo, dopo lo strato verza e come ultimo tocco, una botta di vita per il vostro colesterolo sarebbe abbondante burro fuso dorato con la salvia……. io l’ho messo e poi ho camminato per un oretta!!!!
Vi basta quest’ideina per tenervi “in caldo” ancora 24 ore?
A prestissimo.
Babs
… ma le tue insalatine primaverili?! Ultimamente magari eri troppo concentrata su altro, ma ti avverto che nel frattempo è uscito pure il sole… Comunque ti capisco: pizzoccheri forever!
ma è un delirio questa ricetta…le foto parlano da sole!!!!una bonta,baci imma
Ma queste foto son da panico!!davvero cremose ed invitanti!<BR/>bacioni
eheheheh, le insalatine???? fra l’altro le preparo tutti i giorni per l’insalatamaniaca della camilla, solo che non le trovo così goduriose da fotografare….. però mi metterò d’impegno!<BR/>ma di verdura ne consumiamo a kili, cotta??? no eh??? non va bene se la infilo ovunque??? sigh sigh sigh….. mi darò alle insalate :-D<BR/>ciao ragazze!<BR/>grazie
Che bontà!!!!<BR/>Poi il solo nominare qualcosa che vagamente assomigli ai pizzoccheri alla valtellinese è poesia per le mie orecchie (e per il mio palato!).<BR/>Io li mangerei anche d’estate e nonostante il mal di pancia di oggi!!<BR/><BR/>E belle foto come sempre!!
A me il colpo di grazia me l’ha dato l’ultima foto, quella con il rivolo di formaggio che cola su un fianco di queste "lasagne" da urlo. Mi unisco al grido disperato: "e le insalate dove sono?"
ma che meraviglia….. il formaggio che cola poi è una libidinesolo a guardarlo….<BR/>complimenti!!!!
cara babs! pure io qd faccio il pasticcio preparo sempre le crepe, trovo che la consistenza e la delicatezza delle crepe sia tutta speciale! e provo senz’altro anche la tua proposta! b giornata!
ma favolosa questa ricettina qui!!!<BR/>mi brillano gli occhi cara mia ;)
mmmmh.. anche se sono le 9.50 di mattina mi viene l’acquolina in bocca!<BR/>ho visto il reportage sul sito del cavoletto: che emozione deve essere stata poter cucinare in quell’occasione!!
Quanto sono belle ! E che super cena ! Mi sarebbe piaciuta da impazzire ancche solo in cucina con gli ‘avanzi’ !