Scusatemi per l’assenza di questi giorni, sono un pò impegnata su fronti lavorativi e progettuali, ma colgo l’occasione per ringraziare tutti, ma proprio tutti voi che avete partecipato al post precedente sulle soddisfazioni di mamma Babs. Siete stati veramente inpagabili!
GRAZIE
Ma ora, parliamo di qualcosa di buono….
Il giorno in cui la Cavoletta ha pubblicato la ricetta del Chicken Biryani io le ho scritto ” ahhhh il mio riso!!!!”…. credo si sia fatta una risata!
Perchè prima di sapere che il mio riso preferito avesse anche un nome, già ne facevo scorpacciate!
Non so perchè mi piaccia così tanto, saranno le spezie, sarà la velocità della preparazione, sarà che è un piatto unico che ti soddisfa sempre…. sta di fatto che questa ricetta trovata non so dove e non ricordo quando (forse la solita Nigella sul Gambero), scritta a mano sul mio quaderno delle ricette, è fra quelle che in assoluto prediligo.
2 petti di pollo tagliati a dadini
400gr riso basmati
cipolla bionda
burro
brodo di pollo
uvetta
cardamomo
cannella
cumino (facoltativo)
chiodi di garofano
anacardi
cordiandolo fresco tritato
Pulire la cipolla e tagliarla molto sottilmente, metterla a rosolare nel burro fin tanto che prenda colore. Aggiungervi le spezie, diciamo un cucchiaino di ogni spezia, tranne il cumino, che essendo molto forte, vi consiglio di dosare poco per volta a vostro gusto. Poi uniamo il pollo e lasciamo rosolare un istante ed infine il riso e l’uvetta.
Coprire tutto con il brodo, mettere il coperchio alla pentola e lasciare cuocere circa 15′ a fiamma bassa.
Trascorso il tempo, aprire la pentola, mantecare con ancora un pò do burro e unire gli anacardi che, se volete, potete anche tostare in un pentolino anti aderente.
Spolverate con abbondante coriandolo fresco tritato al momento e servite in tavola.
Va a ruba!
BUONA GIORNATA!
Queste preparazioni a base di riso sono tra le mie preferite. Dovrei dire anch’io "AAhhh! il mio riso!!", perche’ ne faccio uno simile, ma questo tuo ha l’uvetta e il cardamono che il mio non ha. Insomma: da provare assolutamente!
Favoloso! Adoro questi mix un po’ indiani, l’unico problema è trovare le spezie e ti devo confessare che il riso basmati non l’ho mai provato. Geniale! Per questa ottima ricettina ti perdoniamo l’assenza e personalmente sono moooolto curiosa per tutta la serie dei progetti. Un abbraccio!
Innanzi tutto complimenti alla tua "bimba", mi ero persa il post precedente, ma queste sono veramente delle enormi soddisfazioni<br />E ora per tornare a questo riso che dire, è assolutamente appetitoso, sicuramente da provare<br />Un bacione <br />fra
Bella Babs!<br />nel senso bella la ricetta, bella babs e alla romana… bella Babs!<br />=)<br />scucinando e rimestando, chissà che progettini ci tiri fuori!<br />ormai mi hai abituata alle sorprese e alle grandi rivelazioni, quindi mi aspetto qualcosa di gustoso come il pollo!<br />baci
anch’io sono un po’ assente in questo periodo, sigh! ma un certo profumino mi ha attratta da queste parti… :D devo dire che cucino molto raramente il riso speziato, ma lo apprezzo tantissimo! ecco ora me ne è venuta voglia :P
Ciao!! non ho mai provato il riso basmati e in generale la cucina stile indiana perchè ho proprio un problema con l’odore del curry(e quindi con cumino,coriandolo soprattutto) io sto male solo a sentirlo anche vagamente. Ho sentito però (o forse proprio Nigella docet) che il coriandolo fresco non ha nulla a che vedere con quello secco in polvere! Tu mi sai dire se è vero?E mettendo solo cannella
Ma che spettacolo…! divino!
Che buoni i "risi" speziati! dove trovi il coriandolo fresco?<br />Bacio alla cuoca!
Wow, che profumino il cardamomo!<br />L’ho comprato da poco proprio per delle altre preparazione cavolettiana, non vedo l’ora di provarlo con questo riso!<br />m.
@corrado<br />eheheheh il cardamomo ti conquisterà!<br />@marina<br />oh, finalmente ti faccio felice! sono contenta :-) niente cavolfiore :-D :-D<br />@fra<br />grazie, sei gentilissima!<br />@juls<br />ciao stellina, piano piano ti racconterò<br />@salsa di sapa<br />ciao sara!!! a me è venuto un trip mentre guardavo le foto!!!!<br />@nicole<br />allora, il coriandolo fresco effettivamente non
straziami ma di riso saziami!!<br />il mio motto demente!<br />bacioni bella donna ;)
Che ricetta interessante!! se hai altre idee, novità dai una occhiata al nuovo sito "gustorante" e condivide le tue creazioni innovative!!!