Buon lunedì!
giornate intense, libri di scuola ovunque, persino il mio impegno qui nel blog è passato in secondo piano. Oggi Camilla ha gli orali…. c’è una tensione nell’aria! E’ vero, quelli di terza media si dimenticano subito, ma questo accade dopo averli fatti e aver scoperto, generalmente, che sono più semplici e più veloci del previsto e, che tutta l’ansia accumulata non aveva senso. Il senno di poi….
Oggi via libera a Camilla, ma fra tre giorni comincia la maturità Michel e allora…., se mi eclisso, perdonatemi!
Cosa possiamo fare per stemperare l’agitazione che impera fra pagine sulla Seconda Fuerra Mondiale, Pollok, Shakespeare (in inglese) le poesie di francese, il Jazz, gli Stati Uniti…… facciamo una delle spaghettate predilette della piccola! Funghi freschi e timo!
Cosa possiamo fare per stemperare l’agitazione che impera fra pagine sulla Seconda Fuerra Mondiale, Pollok, Shakespeare (in inglese) le poesie di francese, il Jazz, gli Stati Uniti…… facciamo una delle spaghettate predilette della piccola! Funghi freschi e timo!
A proposito, sto cercando un nuovo format per le foto, cosa ne pensate? rendono o preferite il modus che ho adottato sin ora?
Spaghetti o linguine ai funghi
Tagliare a fettine sottili dei funghi freschissimi ben puliti, qui ho usato gli champignon, metterli in una ciotola e condirli con olio evo (non troppo intenso), un piccolo spicchio d’aglio grattuggiato, la scorzetta di un limone e il succo dello stesso, sale, pepe e tanto timo fresco. Cuocere la pasta, scolarla al dente e tuffarla direttamente sui funghi, amalgamare bene e aggiungere una generosa grattuggiata di parmigiano e, se serve, un pò di acqua di cottura (rende cremoso il condimento). Finiamo il piatto con ancora della scorzetta di limone grattuggiata sottile, un filo d’olio qualche rametto di timo per decorazione (volendo anche del prezzemolo fresco tritato).
A tavola!!!!!!!! Buona settimana a tutti! Ciao :-)
Buongiorno carissima e un saluto ai "bimbi" in fase di esame. Ma con una mamma così energetica può non andare tutto benissimo? <br />Questi spaghetti hanno l'aria di essere buonissimi e freschissimi, ma a casa mia il soggetto funghesco, specie se crudo, non è amatissimo… purtroppo. <br />Però ieri sera in quattro e quattr'otto, complice un clima frescolino, ho buttato su una
tutte le volte che penso agli esami mi viene in mente Venditti…<br />un mega inboccallupo a Camilla!<br />questi spaghettini.. ci crederai che mi hanno fatto venir voglia anche a quest'ora della mattina?!<br />per quello che riguarda el foto, molto minimal chic, mi piacciono!<br />baci
Ciao Babs, buondì! Davvero ti chiamavano Babi da piccola? Pensa che a me invece mi chiamavano Bab (a scuola eravamo in due a chiamarci Barbara, e per distinguerci ci chiamavano Bab e Bob) e poi da grande sono diventata Babi! :D<br />In bocca al lupo ai tuoi figli per i rispettivi esami! Un esame, qualunque esso sia, facile o difficile, mette comunque addosso ansia e agitazione, e la famiglia è
Complice il fresco di questi giorni vedo che sei tornata ai primi caldi. Bella preparazione! <br />Anch'io ieri ho fatto un piatto caldo da "mezza stagione". Brava.<br />Un bell'in bocca al lupo alla creatura!!<br /><br />PS – Sono per le foto vecchio modello
le tue foto sono molto belle!<br />in bocca al lupo ai figlioli per gli esami e a te per reggere la tensione: la strategia che hai adottato mi pare ottima
Babs mi sono già espressa su tutte le tue belle novità grafiche (soprattutto lo sfondo bianco che finalmente rende giustizia alle tue belle immagini)e anche l'idea delle foto a tutto spazio mi piace, l'unica cosa è che non esagererei nella dimensione, (anche perchè quelle dei giorni scorsi risultavano un pochettino sgranate) per intenderci la prima forse è un po troppo grande mentre la
mi piacciono questi spaghetti! un'idea carina per usare gli champignon che qui da me finiscono sempre nella solita insalata e ogni tanto nel pollo con salsa di soia :)<br /><br />ps preferisco le foto di medie dimensioni come la seconda! la prima è troppo grande e non mi sta nello schermo del portatile ehehehe :P <br /><br />Buona giornata!
Ciao babsina! Buoni gli spaghettiiiii, non saranno al pomodoro del supermercato (;-D) ma sono semplici e sfiziosi!<br />Io di foto non ci capisco praticamente na mazza. So solo che in queste mi viene voglia di tuffarci, non solo la forchetta, ma proprio tutta la faccia!!!!ehehhe!Buona settimana (anche se capisco che sarà una settimana "ansiolitica")Baci!
un grosso in bocca al lupo! saranno solo delle medie..ma pur semrpe esami sono no??!<br />buonissimi e davvero invitanti questi spaghetti: freschi e leggeri!<br />veniamo a pranzo da te allora??!<br />un bacione
in bocca al lupo per gli esaaaaami! :D allora, oltre a dare un morso virtuale alla tua pasta che mi ispira tantissimo, ti dico che le foto nuove mi piacciono molto di più ;-)
@marina<br />giorno mia cara, ma sei geniale, un altra adepta della cucina svuotafrigo!<br />@juls<br />camy ringrazia!<br />@babi<br />vedi l'ora??? qui siamo tutti da valium!<br />@corrado<br />sisisi c'è un vento oggi…… dici che erano meglio gli altri formati?<br />mmmmmmmmmm…………<br />@lise<br />ti ringrazio molto, ma ora sono in agitatio pure io!<br />@sara<br />ti
trovo tutto perfetto ciccia,hai fatto passi da gigante!!!<br />baci
In bocca al lupo ai tuoi figli!<br />Per quello che riguarda il layout del blog concordo con Sara: mi piace molto il layout grafico e non esagererei con le dimensioni delle foto quando non sono troppo definite come la prima.<br />Bbbbbbbuona 'sta pasta!!!
Ciao Babs, come al solito siamo in sintonia… mia mamma ha comprato un vassoio di funghi misti che ha preparato in padella con olio e erbe varie per stasera… da mangiare come contorno agli affettati (mia madre non ha più tanta voglia di star li a spadellare), ma ora che ho visto questa tua proposta penso proprio che i funghi faranno si da contorno, ma agli spaghetti… Buoniiiii!!!!<br /><br /
Meglio le foto che pubblicavi prima, secondo me, più definite.<br />La pasta con il timo mi ispira (ormai lo sto usando ovunque)…<br />gli champignon invece non li amo molto (secondo me poco decisi…preferisco funghi più "selvatici"..ma è una mia opinione sia chiaro)…in ogni caso per come si presenta direi proprio: invitante!!!
@mirtilla<br />GRAZIEEEEEEE!<br />@mariù<br />in effetti questo work in progress va ancora sistemato un pò<br />@la fra<br />purtroppo digitale compatta, ma ancora per poco!!!!<br />@alex<br />anch'io preferisco altri funghi, in effetti gli champugnon sono un pò sciapi ma…. nel piatto proposto fanno la loro bella figura! grazie alex dei consigli :-)
fresche anzi freschissime e davvero buone!!complimenti come sempre e in bocca al lupo per gli esami di camilla:-)<br />bacioni
Bella ed invitante , ma la pasta..no!? Hai provato con i porcini….? Boni….Li ho fatti ieri:cappelle da sole e gambi da soli….Oggi abbiamo (io + 50%)preparata l'insalata di pollo per la nipotina e siccome era tanta ci abbiamo pranzato pure noi…Anche quella da leccarsi i baffi. Per le foto , sono belle , ma io non sono un tecnico….Livio.
ci ho messo un po' che son stordita, ma ti ho aggiunto al blogrol enon mi scappi!bella questa pasta…son oprorpio in astinnza!:DD
Ciao Babs , mi piace molto la seconda foto , la prima mi sembra troppo grande. <br />Ma , visto i pasticci che faccio con le foto nel mio blog, non tenere assolutamente in considerazione il mio parere :-)))))<br />Un saluto . chiara
Ci mancherai, ma è fondamentale il supporto che puoi dare ai tuoi figli, sapere che ci sei con la tua verve, con la tua forza di mamma, con i tuoi piatti anti-fatica: in bocca al lupo :))
Mi piace tantissimo quest'incontro semplice al fresco ;-)