Buon 1° gennaio 2010
Come avete passato il Capodanno? Veglione straordinario? Serata a tutto relax? Feste e bagordi? Comunque sia stato, siamo ufficialmente entrati nel nuovo decennio… avete già fatto i propositi per il nuovo anno? Io si, tanti e tutti importanti, alla fine di questo 2010 vi dirò se e quanti buoni propositi sono riuscita a portare avanti :-)
Ho pensato a cosa potervi proporre subito in questi giorni post grandi banchetti, poi ho aperto il frigorifero e ho immaginato che, tutto sommato, prima di addentrarci in novità, sarebbe stato interessante svuotarlo da almeno due avanzi, oggi il cotechino, il prossimo post le lenticchie. C’è qualcuno che è riuscito a non lasciarle in attesa di una sorte migliore??? Vi svelo un segreto, io l’ho avanzato di proposito!
Così, ho trasformato l’avanzo di cotechino in un risotto dal gusto delicato ma corposo, particolare ed assai gustoso, sicuramente sono stata aiutata anche da un ottimo Riso Carnaroli Zaccaria, Vi ricordate di Carlo Zaccaria? Ve ne avevo parlato in occasione di Golosaria 2009. Il suo riso è veramente eccellente, dovreste provarlo! Ad ogni modo, per questo piatto, se non avete sotto mano il Riso Zaccaria, procuratevi un buon Carnaroli o un Vialone Nano.
Fate rosolare in una padella capiente della cipolla tagliata sottile con del burro, quando avrà preso colore aggiungetevi il riso e fate tostare, sfumate con del vino bianco, io ho scelto un moscato perchè mi piace la nota dolce che contrasta col sapido del cotechino, lasciate sfumare ed aggiungete dell’ottimo brodo di carne (sicuramente fra capponi e galline sarà avanzato anche quello!). A circa metà cottura del riso, una decina di minuti dopo, aggiungete il cotechino tagliato a dadini non troppo piccoli (non tutto!) e una scatola di ceci, scolati e sciacquati, unite ancora brodo e portate a termine la cottura del riso. Regolate di sale e pepe, mantecate con un’abbondante grattuggiata di parmigiano e un pezzetto di burro fresco. Impiattate, magari aiutandovi con un coppapasta o un cerchio per fare un bel tondo di riso. Decorate con gli ultimi cubetti di cotechino e una macinata di pepe fresco. Portate in tavola con la soddisfazione di aver ben utilizzato quell’ultimo pezzetto di salame che tanto di ha fatto felici la notte di capodanno e, se accompagnate il riso ad un’insalatina di verdure miste, tutto sommato non avrete di che preoccuparvi! Buon anno a tutti!!! :-D
Ps: prossima ricetta ricicleremo le lenticchie!
Ciao ! A parte un assaggio beneaugurale non l'ho ancora mangiato e questo è proprio invitante !! Tanti baci e felicità !
Bene…una cosa accomuna il nostro capodanno !!<br />Il riso Zaccaria !!<br />un abbraccio Barbara e milioni di auguri<br /><br />Lelio
Tu hai fatto il riso con il cotechino e io porto un Gutturnio frizzante. Evvai!<br /><br />s.b.
Ciao!! Seratina tutta relax tra amici dall'altro capo della nostra cara città… pancia piena e tanti botti ascoltati dal terzo piano di una tranquilla! Auguri!!
@natalia<br />ciao!!! un bacio grande anche a te mia cara nat!<br />@lelio<br />eh…. noi si che ci trattiamo bene! :-) grazie lelio, tanti auguri anche a te!<br />@stefano<br />ok, sei invitato, "anche" col vino!<br />@ramaiolo<br />serata fra amici anche per me, certo che quelli della mia zona ieri sera hanno colorato il cielo manco fossimo a new york!
Anche qua serata fra amici… e niente propositi per il nuovo anno… <br />Buon 2010!!!<br />Silvia
Auguri Babs!! Oggi anch'io cotechino con lenticchie…ma ahimè spazzolato tutto!!!
Buon Anno! Questa volta il cotechino è finito e per la prima volte…mi dispiace! Avrei volentieri provato questo risotto :)
auguri di buon anno 2010, vedo che comincia molto bene, quando vuoi venire a Lugano fammi un fischio
MA che bel risottino gustoso per festeggiare l'ingresso del 2010!!!<br />tanti auguroni!!!<br /><br />Terry
Che ideona Babs! ANche io oggi sono piena di avanzi di cotechino e lenticchie… L'idea del riso mi piace molto! Auguri!
ciao barbara allora a quanto pare le feste sono passate alla grande sono contenta e questo riso mmmmm deve essere proprio gustosissimo….un baicone grande imma
Babs carissima, ieri ero talmente rintronata che non ho avuto la forza di commentare. Oh e non è che ho fatto l'alba, ma per sbevazzare e mangiare a più non posso e di tutto (le cene che ognuno porta qualcosa sono fantastiche ma anche pesantissime) non c'ho più l'età.<br />Ad ogni modo eccchemi qua per augurarti un felicissimo 2010 di felicità e successo! Io prometto che stavolta a
@furfecchia<br />e brava! sei riuscita a non fare i soliti buoni propositi? come hai fatto????? :-D<br />@alex<br />ciao! eh capisco, difficile resistere alla tentazione!<br />@valentina<br />ma dai…. cmw basra fane un altro!<br />@gunther<br />per lugano bisogna parlarne!!!! dopo le feste ti dico sicuramente :-)<br />@terry<br />si, gustoso davvero! ciao :-)<br />@gloria<br />se aspetti un
auuuuuuguuuuuriiiiiii!!!!!<br />uno dei miei propositi in cucina è di non sprecare niente, sai?<br />già lo faccio, ma vorrei "specializzarmi", e qui da te trovo sempre tutto quello che occorre, per tale fine…<br />;)<br />buon 2010, e un abbraccio.
tresor,ma che delizia!!!!<br />in quanti nanosecondi e'finito?!?!<br />baci
Barbara,dice bene Marina , andando avanti con l'età [ma per arrivare alla mia , sai quante di queste bugie dovrà ancora dire…."comincio domani"…] si tende ad assaggiar o piluccare qualcosa di più e poi….Volevo scriverlo qui,il commentino: l'ho lasciato sull'altra !Da buon …arzinco…!
Doveva venire firmato…e non ANONIMO ! BAU !
Son qua, Babsina. Auguri anche da me.<br />Un bacio virtuale, di quelli dati bene :-)
cosa darei per quest'avanzo in questo momento…che goduria babs…