No, non è solo bello… è anche buono, sano e…. gluten free! Mi sono accorta di quanti siano i lettori ed i food blogger che si occupano di alimentazione gluten free. Forse perchè non ne ho un problema diretto, non ho mai dato il giusto peso a proporre anche ricette prive di glutine. Poi, tempo fa, quando lessi il libro di Knam, “Dolcemente senza glutine”, ci meditai un pò sopra. Qualche informazione e qualche prodotto da sperimentare e così mi son ritrovata con la prima ricetta totalmente dedicata a chi ha problemi di intolleranza al glutine e…. a tutti i golosi all’ascolto! Sono stata aiutata dai prodotti Schaer, non li conoscevo e il mio approccio è stato proprio di scoperta. I primi ad essere testati sono stati dei semplici biscotti, i classici Petite. Miscelandoli a burro, zucchero di canna e un pizzico di sale sono diventati la base del mio cheese cake. Chi l’ha assaggiato non ha notato grande differenza con la base di biscotto che ho già usato altre volte. Anche perchè nel cheese cake è la farcia che domina, ma la soddisfazione di aver fatto un dolce che potesse essere gustato anche da chi ha problemi di celiachia, mi ha davvero gratificata. In previsione ho anche da sperimentare le farine. Chissà cosa ne tiro fuori!
Fragole, latte di cocco, panna…… un cheese cake fantastico
Prima di tutto… annunciaziò, annunciaziò!!!!! Se per qualche giorno non mi leggete, non vi allarmate pls :-) sono incasinatissima (ed è un eufemismo) e non sono certa di riuscire a seguire tutto, men che meno il blog! Però ci provo a lasciarvi qualcosa da leggere….. a partire da questa meraviglia!
Ricetta:
Nel mixer ho messo 250gr di biscotti Petite della Schaer, 150gr burro demi sel, 100gr muscobado, 1 cucchiaino di cannella in polvere e un pizzico di sale. Ho frullato sino ad ottenere delle grosse briciole umide che ho messo sul fondo di una tortiera (24cm) apribile schiacciando bene per creare una base il più possibile omogenea. Il tutto poi l’ho messo in frigorifero mentre preparavo la farcia.
Per un totale di 600 gr di peso ho utilizzato del latte di cocco, del Philadelpia e della panna intera freschissima, tutto nella planetaria con 100gr di zucchero a velo a montare morbidamente. Nel frattempo ho ammorbidito in acqua fredda 3 fogli di gelatina e poi li ho sciolti in pochi cucchiai di panna caldissima. Unito il tutto alla crema montata ho amalgamato bene e aggiunto circa 400gr di fragole a pezzettoni. Infine ho versato la crema ottenuta sopra la base ormai fredda e ho riposto il tutto in frigorifero per tutta la notte.
Al mattino, ho preso le fragole rimanenti e le ho tagliate in verticale e sottilmente, le ho usate per guarnire il bordo della cake e quelle avanzate le ho frullate con zucchero a velo e un goccio di limone per ottenerne una salsa che, filtrata per eliminare le impurità l’ho usata per coprire la base del dolce decorando con 4 fragoline intere e dei ciuffetti di panna.
A parte i miei figli che, golosi come sono, non fanno testo, nel pomeriggio sono passate a trovarmi Acquaviva e la mitica Paola e….. hanno gradito! Spero che anche i miei lettori gluten free possano gustare questa cake come abbiamo fatto noi. Ciao, buona giornata! Ps: in omaggio a Stefania (Cardamomo & Co) Ps2: Oggi Virginia si sposa…… tanti tanti auguri! (e stavolta nn ho sbagliato la data!)
Avrei gradito anch'io: ne sono certa!<br />Buon we :)
Wow che delizia per occhi e palato!dolce, fruttato e primaverile..perfetto insomma!<br />bacioni e buon lavoro ;)
oh…babs,<br />è davvero fantastico <br />meglio…..superbe !
Mammamia stamattina dappertutto dolci e golosissimi come uscirne fuori?…ingrassati anche solo a guardarli ma felici come una pasqua!!!! <br />Buon we ;-)*
E' una delizia, Babs, con o senza glutine.<br />Anche io da un po' ho una sezione di ricette senza glutine, essendo la celiachia un problema piu' diffiso di quel che sembri.<br /><br />Allora ti aspettiamo presto on line, un bacione :-)
Con lo stomaco vuoto, apro il tuo post e vedo questa delizia!!!!!!MAmma mia che bontà…davvero invitante!!!!
@stefania<br />ciao! vero…. delizia incomparabile! meglio di quanto pensassi!<br />@olivia<br />…. una fettina???
Periodo incasinato anche per te? come ti capisco anche io sono latitante ultimamente!<br />brava! per essere riuscita ad ottenere un dolce così goloso, avendo cura nello scegliere prodotti senza glutine.<br /><br />buon fine settimana!<br />Silva
ma scusa, ti presenti così, con questa goduria, di prima mattina, sapendo che te la sei sicuramente già spazzolata tutta ieri e io sto qui a sbavare, non è per niente giusto! un pò di rispetto per le bocche asciutte per favore…
Ma perché non abitiamo più vicine???? Sarei passata anche io volentierissimo!!! E avrei gradito, e come avrei gradito!!!<br />Ti ringrazio tantissimo e sono davvero commossa di questa solidarietà e della tua dedica!!!!<br />Sei un mito, anche quando cucini senza glutine!!!!<br />Baci, baci e baci<br />P.s. Lo sai che non ho provato mai questi biscotti? Ora me li procuro subitissimo!
Non mi parlare di incasinamenti, da ieri non riesco più ad accedere alla posta del blog >-( <br />Anni fa facevo dolci per un ragazzo celiaco e ho provato un po' tutte la farine gluten free, la Schaer è ottima.<br /><br />Buon WE!
Senza parole, solo bocca aperta e lingua fuori: che meraviglia!
babs questo nn puo mancare nel mio contest è davvero godurioso!!!bacioni imma
Babs che peccaminosa che sembra!<br />Dopo questa settimana di INDEFESSO lavoro mi ci voleva una rinfrancata, anche se solo virtualmente. Io non cucino quasi mai dolci, però li mangio eccome.<br />Mi invitate???<br />daniela
sìsì…assolutamente fantastico!!!bello dentro e pure fuori!!!Buon lavoro per questi giorni!!!A presto!!!
tesoro ma che meraviglia!!!
Deliciousssss!!!!!<br />Fai davvero bene a pensare anche a didee gluten free… mi rendo conto che è un problema che riguarda molti!!<br />e cmq è buono per tuttiiii!!!<br />questo conta!<br />bacioniiii!
Gluten free e cosi' buona come sembra a guardarla? Non ci credo!!<br />(Pero' se l'avessi qua davanti….)
Tu ci vuoi male!<br />Mi mangerei lo schermo, accidenti.
Fantastico davvero….mmmmmmmmmmmmmm!!!
Eh no! Questa l'hai presa in pasticceria, dì la verità! :)<br />Scherzo, sono solo ammirata da questa fantastica torta, così fresca e deliziosa…<br /><br />Nadia – ALTE FORCHETTE –
Visione paradisiaca!!!Adoro le cheese cake, le ho scoperte in realtà di recente e devo dire che sono una delizia…questa è davvero perfetta!Bacio
Bellissime foto, bellissima e buonissima torta, si capisce dagli ingredienti, "congratulation" sei sempre veramente brava nella tue ricette.<br /><br />Saluti
Questa torta è spettacolare!<br />e anche le foto!<br />Ciao e buon w.e.
Fantastico è dir poco !!! Mette allegria !!! Bravissima !!
Posso solo dire : super mega fantastica questa torta !!! A dimostrazione che senza glutine non è sinonimo di poco gustoso !!! Baci Manu
ME-RA-VI-GLIO-SA!!ho una valanga di petit da usare presi dopo pasqua in un momento di delirio e senso di colpa da eccessi di burro :D, peccato che non piacciano a nessuno da mangiare così, col caffelatte…quindi questa torta sarà la loro imminente degnissima fine!! :D
STANDING OVATION!!
@furfecchia<br />latito eccome….. 00,40, riesco a rispondervi ora….. sigh<br />@cristina<br />… farò del mio meglio! :-DDDD<br />@stefania<br />ma scherzi??? anzi, sciocco non dedicare prima uno spazio anche al gluten free! ciao :-)<br />@nanni<br />grazie per la dritta! faccio qualche esperimento e poi ti dico come mi trovo!<br />@gloria<br />…. ti sei ripresa???? te ne mando un campione
E' un capolavoro, una gioia per gli occhi (ma sicuramente per il palato!!!) :-D
Siamo in pasticceria!?! <br />Magnifico dolce in attesa che dipani la matassa degli impegni :-)
Ero passata ieri!!! Ma mi sono incantata con la bocca aperta davanti questa nuvola rossa di bontà che non ho lasciato il commento…..complimenti!! Ciao!
p.s. babs se ti va partecipa al contest prelevare nn mi sembra carino per le persone che hanno partecipato ed esposto il banner….ciao
questo cheese cake è meraviglioso!
che meraviglia!!1 anche io ne ho fatto uno simile :-) nel post scorso :-) delizioso e anche se gluten free davvero fresco e buono! ciao ELy