Buongiorno, visto che, di grazia, oggi c’è straordinariamente un sole che fa pensare alla primavera, anzichè “sfarinare” per del pane, mi sembrava molto più bello regalarvi dei colori e sapori che dovrebbero essere in tema con la stagione. Ergo, dei muffini pieni pieni di fragole profumatissime!
Incredibilmente sono profumate, belle e buone. Difficile riunire i tre componenti in un unico cestino, ma la fortuna, questa volta, ci ha baciato :-)
Questi muffin restano straordinariamente morbidi per via della ricotta presente nell’impasto. Io ve li consiglio abbinati ad un frullatone di latte e fragole. Colazione o merenda imperdibile!
Allora, cominciate ad accendere il forno? Ok 180/190°.
Miscelare insieme gli ingredienti secchi: 200gr di farina integrale (va bene anche quella bianca), 75gr zucchero semolato, 2 cucchiaini di lievito per dolci e un pizzico di sale.
Miscelare, in un’altra ciotola, gli ingredienti umidi: 200gr di ricotta, 50gr olio di arachidi o girasole, 50gr latte fresco, un uovo, albume e tuorlo separato, 200gr di fragole tagliate a pezzetti.
Unire gli ingredienti umidi a quelli secchi, tranne l’albume che monterete a neve e aggiungerete come ultimo ingrediente. Non lavorate mai molto gli impasti dei muffin, resteranno più soffici.
Suddividete il composto nei pirottini infilati nello stampo apposito. Infornate per 15/20′. Controllate la cottura col solito stuzzicadente :-)
Se potete, gustateveli tiepidi….. c’è il liquido della fragola che cola leggermente… come una composta…. mmmmmmmm……………. ciao!
Quella foto con il muffin a cui cola il sughino della fragola e' da svenirci…grazie dell'ennesima ricetta che salvo, e buonissima giornata!
Da svenimento babs…adesso li faccio anche io…sono troppo belli!!!Chissà che profumo in cucina…mmm…Bacio
Delizia delle delizie!<br />Baci
L'ultima precisazione "gustateveli tiepidi….. c'è il liquido della fragola che cola leggermente… come una composta…." mi ha fatto capitolare (se mai ce ne fosse stato bisogno!) ….<br />Ciao:))
io vogli l'alzatina:DDD
Mah, quà invece c'è un cielo grigio, mi ci vorrebbero proprio un paio di codesti "funghetti" colanti succo di fragola ;-)<br />Buona giornata!
si vede che sono morbidissimi,oltre che davvero belli.grazie del cosiglio,una colazione da re!
Che meraviglia i tuoi muffin…
"C'è il liquido che cola…", ok mi hai convinta Babs, devo solo ricomprare le fragole!
@stefania<br />:-) vero???<br />@ambra<br />sembra che fai marmellate a gogò! ciao :-)<br />@pagnottella<br />bontà delle bontà! buona giornata!<br />@milena<br />ahahahaha son crudelia vero? :-)<br />@genny<br />l'alzatina ina ina piccina piccina? ora guardo il marchio poi ti scrivo!<br />@nanni nanni<br />ops, dici che è finalmente cambiato il tempo a milano? allora per bontà te ne mando
Eh..così devono essere il massimo: soffici e delicati, se poi accompagnati ad un nutriente frullato…ne viene una merenda con i fiocchi!!<br />bravissima!!<br />un bacione
@manu e silvia<br />grazie ragazze, siete gentilissime come sempre. buona giornata!
' vero…i muffins con la ricotta restano sofficissimi!!! <br />boni ciò con le fragole!!!;)<br />forza con la schiena che le erbette ti aspettano!!!<br />baci baci
"il liquido della fragola che cola leggermente…" ecco, le paroline magiche per far scendere la bavetta dagli angoli della bocca… ma tu sei riuscita a trovare delle belle fragole mature? io al mercato le vedo ancora un pò anemiche… appena le trovo provo la tua ricetta. grazie per questo squarcio di primavera culinaria!
deliziosi babs,baci imma
li devo provare con ricotta e fragole!un'accoppiata pazzesca!:)
Ma quanto sono buoni così fragolosi. La foto con il succo che cola mi ha fatto venire l'acquolina
gnam gnammmmm posso averne anche ioooo uno????<br />baci
Sarà la foto? Sarà la ricetta?<br />Intanto me la appunto e la metto in sperimentazione questo fine settimana :)<br />Ti chiedo un consiglio, siccome i miei muffin spesso non vengono abbastanza sofficiosi nonostante mescoli l'impasto il meno possibile, c'è qualche trucchetto che mi può aiutare? Grazie =)
@terry<br />per le erbette stasera prendo a nolo uno schiavetto in famiglia :-DDDDDDD<br />@cristina<br />non sbavare davanti al monitor!!!! :-DDD ciao bella, buona giornata! si, le fragole (svizzere) le ho trovate davvero buone!<br />@imma<br />ciao, grazie! un abbraccio<br />@cris<br />vero! provare per credere :-)<br />@elisa<br />ma stamani vi ho prese tutte per la gola!<br />@lalla<br />
Cara Babs,<br />in questo periodo sono un po' triste e stanca, ma con questi deliziosi muffin hai addolcito e rallegrato la mia giornata. Ti abbraccio forte, grazie.
@giulia<br />1) usa l'olio al posto del burro<br />2) mescola sempre separatamente il composto asciutto e quello umido e, appena il necessario quando li unisci<br />2) prova con la ricotta o il latticello, restano davvero soffici<br />ciao!
@marina<br />ciao tesoro…. dai! tirati su :-) sei solare, recupera il tuo sole e torna a sorridere! un bacio grande grande
mmmmmmmmmmmmmmmm! la fragola che diventa composta….sei diabolica!
comunque è vero: i dolci con la ricotta (o al limite anche lo yogurt) rimangono più morbidi! che buooooni babs :D non ho mai montato a neve l'albume per i muffini: ci provo! baciuz :)
mamma che buoni, poi ora mangio fragole tutti i giorni, mattino e sera, pure nei dolci così stanno benissimo! buona pappata di muffin! io resisto fino a domenica ma prima o poi li proverò così :)
Sabato ho un party, un the del Cappellaio Matto, e questi li faccio al volo! 'azie Twin!
Detto fatto! Eccomi di nuovo qui a vedere che meraviglie ci presenti oggi.<br />Questi muffins sono bellissimi e oso solo immaginare che profumino…<br />E poi devono essere così soffici: uno tira l'altro.<br /><br />Nadia – ALTE FORCHETTE –
Io li adoro, della serie Mai più senza!!
Ciao tesoro, che bello rileggere anche te!!! e poi con questi muffin così primaverili!!! Ho mangiato le prime fragole proprio in Sardegna e erano una favola, ora ho un cestino che mi aspetta da ieri in frigorifero, non vedo l'ora di assaggiarle ;)<br />Un bacione e buona giornata<br />fra
BBAAAABBBBBSSSSSS!!!! <br />Non puoi farmi questo a quest'ora poi!!! Già sono nei guai perchè da quando allatto ho più voglie che in gravidanza, poi mi prende il calo d'affetto per la lontananza -fisica e mentale- del maritino… e che si fa?? Si scende a comprare le fragole buone e a buttare la bilancia pesapersone ;P un abbraccio!
Il sapore delle fragole tiepidine è da sballo. Non vedo l'ora che arrivino sui banchi del mercato anche le fragole tedesche. E poi mi lancio anche io.<br />Un bacione<br />A.
@acquolina<br />…..si, perfida e crudele :-DDD<br />@sara<br />anche col latticello! ma quante ne scopriamo??? :-)<br />@alice<br />beata te che puoi…. sigh, io le preparo e poi le mangiano gli altri…. anche i muffin (sono allergica….)<br />@juls<br />un buon non compleanno???? vengo anche io!!!!<br />@nadia<br />che piacere :-) ti ringrazio moltissimo!<br />@elga<br />te ne preparo una
brava babs sfarina sempre muffin così…bella foto
@paolo<br />grazie chef, un sorriso per te! :-)
Barbara, ti dico solo che stamattina, all'autogrill, quella disgraziata di mia figlia si è pappata un sedicente muffin ai sedicenti mirtilli, bofonchiando a bocca piena che così buoni, io, non li faccio. Ora mi vendico con queste meraviglie, altro che plastica!!!<br />ciao<br />ale
che meraviglia!!!E dire che ho un cestno di fragolotti in frigo…sei una tentazione vivente, sai?!