Giorno blogger :-)
Intanto che attendo le foto del reportage in Trentino, vi lascio con questa chicca, doppiamente interessante, in primis per la ricettina e poi perchè….. la foto l’ho fatta sul set di Alessandro :-) uffa…. si vede la differenza immediatamente! Che dite, devo organizzarmi un piccolo set fotografico anche a Milano o faccio le foto tutte a Bologna? Attendo risposte…..
Avendo preparato dei calamari ripieni, mi sono accorta che un bel pò di ripieno era avanzato. Ma non c’era più nulla da riempire…. che faccio?
Polpette! Le rotonde palline che mettono sempre du buon umore sono uscite davvero bene!
Volete la ricettina? Certo che si!
Mettete in ordine sparso nel vostro mixer: ali e tentacoli di calamaro (o seppie o…. quel che volete ,cmq sia pesce!), 50gr di ricotta, 1 peperone rosso. tanto prezzemolo fresco, sale, pepe, peperoncino o paprika, timo e pane grattuggiato. Date una bella amalgamata iniziale e diluite con del latte. Regolatevi con il latte e il pan grattato in modo che l’impasto sia sostenuto e malleabile, in pratica, dovrete riuscire a fare delle polpettine non troppo solide, ma lavorabili.
Si, lo so, molto vago….. ma mi fido di voi.
Passatele in ulteriore pane grattuggiato e friggetele. Consiglio, fate la prova con un paio di polpette, se restano morbide e non si sfaldano avrete la consistenza perfetta.
Servite calde, con prezzemolo a guarnizione e spicchi di limone o lime.
Per sapere quanto sono buone, potete consultare il fotografo che ha fatto man bassa :-DDDD
Buona giornata a tutti!
Davvero buone e da provare! Complimenti!<br />Enrico
@enrico<br />ciao enrico, grazie :-)
facciamo così, tu cucini a milano, poi fotografi a bologna e alla fine mangiamo a roma. sepoffà?…
yes cri, si può fare :-) arrivo!
E' vero le polpette mettono sempre di buon umore!!! La tua foto è molto bella ma non so se è merito del set fotografico o delle polpette così dorate che ti viene voglia di mangiarle…Ciao
Splendide queste polpette, diverse dal solito, colorate e gustosissime; devo provarle al più presto possibile…perciò oggi pomeriggio via in pescheria!
buoneeee!<br />visto che a pranzo.. ehm, solo un'insalatina!<br />Me ne mandi una decina?? :D<br />bentornata gironzolonaaaaaaa
Ho appena fatto anche io i calamari ripieni e anche a me è avanzato del ripieno!!! Grazie per la golosissima idea ;)<br />Un bacione<br />fra
Immagini stupende, luminosissime, straordinarie, meravigliose, bellissime, superlative…vero? avrei bisogno di qualche polpetta per star un pò zitta! ^_*
@cinzia<br />grazie carissima, sei un tesoro, posso offrirti una decina di polpettine? :-)<br />@barbara<br />cara omonima, sono lieta ti piacciamo, se le fai poi raccontami se ti sono piaciute! ciao :-)<br />@sandra<br />….. tu insalata, io succo di frutta…. siam messe proprio bene per essere dele cuoche! :-) ciao!<br />@fra<br />bello!!!! allora corri in cucina :-)<br />@pagnottella<br />
l'idea mi piace e poi è un po' che mi è presa la fissa di ridurre in polpetta qualunque cosa ;-))<br />una curiosità, ma cos'è un set fotografico?
mamma mia che bella faccina croccantosa, le polpette sono pestifere, una tira l'altra!!!<br />bravissima :)
@fiordisale<br />ciao!!!! quanto tempo :-) anche tu polpettomania….. accidenti è contagiosa :-)<br />un set fotografico è una zona (tavolo) organizzata con fotocamera, luci (se servono, questa è naturale) e tutto ciò che può servire per la fotografia, sai fondali all'allestimento ….. si, lo so che non sono molto chiara…..<br />@alice<br />peggio…. molto peggio!
Anche io sfrutto spesso gli avenzi dei ripieni per polpettare!<br />queste son davvero squisite!!! …e che foto!!! ;)))<br />smack!
le ho sempre fatte di carne o al massimo di ricotta, ma queste sono da provare assolutamente! E' vero, le foto sono tutte un'altra cosa fatte nello studio del fotografo, ma anche quelle che fai a Milano mi fanno venire una fame….bacioni!
@terry<br />ciao bella!<br />dovremmo organizzare il club della polpetta :-)<br />@lucia<br />grazie…. gentilissima :-)
ciao babs ;) bellissimo il reportage giu' e golosissime le polpettine, ovvio le foto fanno venire una gran voglia e mi sà che me le scrivo sul'agenda :)
anche la mia mamma le fa e sono buonissime!le tue poi sono anche meravigliose da guardare!:)
Ciao Barbara,<br />alle polpette di pesce non mi dedico mai con gande passione… e dovrei forse ricredermi. Anche grazie a questo tuo post, che prendo come graditissimo suggerimento…<br />A presto!<br /><br />Sabrine
Barbara in realtà (come al mio solito) sono stata un po' troppo veloce a fare il precedente commento, perchp dopo le polpette che mi avevano colpite, ho visto anche gli altri post ed ho capito tutto. Non l'ho fatto prima, quindi mi complimento adesso a te che (hai ragione) hai avuto la gran fortuna di stare accanto ad alex ('mazza quando l'ho letto ho fatto una di quelle rosicate
Attentato!!!!Mi hai fatto venire famissima!! Devo confermare che le foto sono da favola!!Un bacione bella!!
@patrizia<br />grazie carissima! un bacione<br />@cris<br />grazie e un complimento alla mamma!<br />@sabrine<br />grazie cara, sono contenta di averti dato un piccolo spunto. Un abbraccio!<br />@fiordisale<br />grazieeeee! sei gentilissima <br />e si, hai ragione, sono fortunata, fra l'altro l'avventura continua e sono nuovamente in partenza per bologna …… ma devo dire che fare l'
Arrivo da genny, incuriosita dalla "polpetta-simbiosi" Che meraviglia, io andrei sempre di polpetta!!<br />Ciao!
Ai calamari proprio non posso resistere!!!che bontà quelli ripieni..mio nonno li faceva spessimo d'estate!<br />E la versione impolpettata non è da meno!
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.<br />Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.<br /><br />Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del<br />Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per<br />farsi conoscere.<br /><br />Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef,