Qualche tempo fa, prima Alessandro e poi Virginia mi stuzzicarono con le loro preparazioni a base di ciliegie e vino. Se volete curiosare, ve lo consiglio, cliccate sui link rispettivamente QUI e QUI.
Io, naturalmente, davanti ad una cassettina di ciliegie meravigliose, talmente buone da farne scorpacciata, non ho potuto fare a meno di tenerne un paio di grosse manciate per fare questa “zuppetta” rosso intenso.
A differenza delle altre preparazioni, ho utilizzato come liquido per la cottura, la Ginja, il liquore di ciliegie portoghese che mi regalò Viz l’ultima volta che venne in Italia.
Già a me la Ginjia piace da impazzire. Ridotta e accompagnata al frutto è una cosa davvero incredibile.
Visto che non tutti l’avete sotto mano…. utilizzate un buon liquore alla ciliegia o uno sherry. Il risultato è davvero oltre ogni immaginazione.
In pratica: lavate le vostre ciliegie togliendo il picciolo, ma non il nocciolo, meglio cuocerle integre. Ponetele in una casseruola e irroratele con un bicchiere di Ginja (o liquore alle ciliegie) e uno di acqua. Un paio di cucchiai di zucchero e portate ad ebollizione.
Lasciare cuocere finchè il liquido non si sarà ristretto.
Servire tiepide o fredde.
Noi le abbiamo usate per accompagnare un gelato alla crema e dello yogurt greco al naturale….. non vi dico altro. Dovete provare. Buonissima giornata!
Ma che ispiranti!! Me le immagino già con il gelato…ottime! Complimenti!
Oggi riesco a passare qui al volo…e cosa vedo??? Babs, non sbagli un colpo!<br /><br />Un abbraccio :-)
Metterei volentieri un cucchiaino ..lì dentro !!! :) grazie ciao
Ti adoro perchè mi spadelli sempre ricette velocissime e gustosissime, con pochi e sani ingredienti! Pensavo di abbinarle allo yogurt domani a colazione ma poi…non vorrei essere ciucca già di primo mattino! :D Bacio
Qui è difficile trovare ciliegie, a meno che non ci si sposti in montagna ….<br />Complimenti cara per il lavoro editoriale: tu e Alessandro siete una forza :)
Ciao! ma sai che saremmo proprio curiosissime di assaggiarlo?! non l'abbiamo mai trovato però!<br />siamo certe che con gelato o yogurt venga golosissimo!!<br />bacioni
Io voto per l'abbinamento con Yogurt greco.<br />In effetti le ciliegie cotte col nocciolo hanno una marcia in più.<br />Buona giornata Babs!
Il colore rosso intenso e la sontuosità di quel liquore insieme creano un bellissimo connubio. Buonissimo
uh che bel rinfresco! :)<br />Siamo agli sgoccioli con le ciliegie e mi sa che questa nn me la faccio scappare!<br />Comopliments Babs !
Ciao Babsina cara…quanto tempo! :) <br />Mamma che desiderio di ciliegie liquorose che mi hai fatto venire! Ti abbraccio…a presto!
trovo sempre cose originali ed appetitose qui da te :)
Mi fa impazzire la frutta cotta, le ciliegie un po' ubriache devono essere una bomba!!!Bacio..
Il titolo è già poetico, che fantasia! Bacioni
eh sì! sicuramente buonissime sia con il gelato che con lo yogurt!
Mi hai proprio incuriosito, sai? Proverò con lo sherry: l'avevo usato per macerare le ciliegie da utilizzare nello strudel e l'abbinamento mi era piaciuto. Ti farò sapere! :-)
W la Viz!! :P<br />Anche a me piacciono molto cotte, ma babbo le vuole solo vrude… ora che vanno in ferie i miei… :P<br />Un abbraccio babs!
beh, ma io non so se ho spazio in valigia per riuscire a portarti litrate di ginja… mi tocca prendertela in aeroporto!
posso assolutamente confermareeeeee! sono semplicemente deliziose!!<br /> grazie Babs!<br /> un bacione<br />Pippi<br /><br />;-)
avevo detto basta alle ciliegie!!!! quanto mi piace Babs!!!<br /><br />Ciao Babs^^
ma sei proprio ciliegiosa eh? smack!
…ci sei riuscita a non mangiarle tutte..l'anno scorso ero in Italia per il tempo delle ciliegie e mia mamma mi avava portato quelle dell'albero di casa sua. Erano tantissime e deliziose. Abbiamo pensato: ne mangiamo un po' e poi ci facciamo qualcosa.Siamo passate dalle marmellate, con il cesto pieno di ciliegie, ai clafoutis, quando il cesto era metá…al nulla: erano sparite tutte.
Sono allergica alle ciliegie, ma come si fa a non essere attratti da queste qui???? Morbidose e dense, accostamenti di colori meravigliosi e l'ottima cura di tutti i particolari! Come sempre….bravissima!
Le ho già finite tutte con gli occhi…adesso però posso averne qualcuna dal vivo????Complimentoni sono fantastiche!!!
Eccavolo, mo' la voglio pure io questa ginja, me la sognerò di notte per mesi assieme a questa ricettina… cattiva Babs, cattiva! Hihihi! ;)
@tery<br />col gelato sono una cosa…… guarda, meglio non saperlo! :-)<br />@stefania<br />ciaoooooooo, ma si dai, ogni tanto ci imbrocco!<br />@stefania<br />anche due!<br />@chiara<br />tesoro… che carina che sei!!!<br />tranquilla, non ti ubriachi, ma sei molto più contenta!<br />@milena<br />ciao carissima amica, grazie per i complimenti, ce la stiamo mettendo tutta! un bacione<br />@
@sandra<br />eh no, non devi, è da prendere al volo!<br />ciaooooo<br />@silvia<br />ciao bella, bentornata, che bello rileggerti! un bacio grande<br />@mirtilla<br />ma si dai, mi difendo bene a stranezze :-) ciaooo!<br />@ambra<br />le ciliegie ubriache danno il meglio di se. concordi vero :-D?<br />@edda<br />ciao bellissima edda, il nome "ginja" è tenerissimo :-) mi piace un sacco!
@alice<br />parecchio….. son terribile? :-) ciao bella!<br />@simonetta<br />sono stata molto… moltissimo….. tentata di fare un'abbuffata! :-) simonetta, anche questa è gluten free! me ne sono accorta ora :) allora è anche per te!<br />@silvia<br />davvero? sai che lo è anche mio figlio…. lui le guarda e basta… accidenti, mi spiace, bisognerà che mi merra a fare cuocere qualche
Noi non sappiamo se affondare il cucchiaio prima nello sciroppo o assaggiare le ciliege ….<br /><br />Facciamo tutte e due ?<br /><br />A presto Babs…..
Cotte col nocciolo devono essere davvero spieciali… E poi sta ginja ha già un nome che mi piace, anche se non ne conosco il sapore! :D
ciao babs..passo qui per la prima volta. una domanda: ma in Italia sai dove trovare da Ginja?! ti prego..ASTINENZA! fammi sapere,grazie mille! laurariccobono@hotmail.it