Non so se anche voi siete cresciuti col culto che “di venerdì si mangia pesce”. La mia nonna era ligissima a questa regola ed ogni venerdì si mangiava “di magro”, regolarmente pesce.
Essendo di Saronno (Va) non è che la nonnetta avesse una predilezione per il pesce di mare, anzi, se non ricordo male il suo preferito in assoluto era il pesce persico, al suo top se servito col risotto…. fra l’altro tipica e buonissima ricetta lombarda, correggetemi se sbaglio ma è proprio un piatto della zona del lago di Como. Tutto sto discorso per dirvi che oggi porto in tavola pesce pure io :-)
Niente di particolarmente complicato o sofisticato, un buon trancio di salmone, servito con agretti al limone e pane nero imburrato.
L’insieme è estremamente delicato, specialmente se sul pesce fate scivolare della “sauce hollandaise” addizionata con erbe provenzali.
Servito in questo modo è un piattino davvero impeccabile. Mi raccomando, il trancio di salmone dev’essere ben sodo e con un bel colore! Con questa premessa partite già avantaggiati, perchè l’unica cosa che dovete fare è cuocerlo sulla griglia o, in mancanza di questa, in una padella antiaderente ben calda e appena unta d’olio evo. Bastano pochi minuti per lato. Rimarrà ben croccante fuori ma tenero all’interno. Se vi piace, dategli una spruzzata di limone in cottura!
Gli agretti, una volta puliti e sciacquati abbondantemente, cuocciono in 30 secondi in un dito d’acqua.
Fatti questi due passaggi, non vi resta che tagliare delle belle fette di pane nero e imburrarle. Condire gli agretti secondo il vostro gusto e rilassarvi.
Tutto su un piatto da portata con la “sauce” che renderà golosissimo il vostro venerdì.
A tavola! Buon appetito!
E buon fine settimana e tutti! Ciao
Buongiorno Babs, <br />dici bene..il risotto con il pesce persico si mangia proprio sul mio Lago..<br />Però vado pazza anche per il pesce di mare..e questo trancio di salmone sembra una delizia..<br />Riguardo la tradizione noi, ancora oggi, al venerdì sera o al sabato sera (dipende dalla spesa) mangiamo pesce!<br />Buona giornata.<br />Silvia
A casa mia ancora si osserva con rigore!!!!!
Ciao Babs buongiorno! E' bello sapere che ci sono persone che si interessano e portano avanti le tradizioni della propria regione. Questa vita moderna ci allontana sempre di più dalle tradizioni ed è un grandissimo peccato perchè l'Italia è ricca di tradizioni che purtroppo non si vivono più come una volta, e pian piano vanno scomparendo, si rivivono solo grazie a persone come te, e
@silvia<br />ciao carissima!!! ma allora sei vicina a me! io sul lago ogni tanto ci scappo a rigenerarmi!<br />@milena<br />il rigore da non non c'è, la casualità però vuole che accada sempre di venerdì! :-) buon we
@gianluca<br />benvenuto e grazie per il pensiero! concordo con te sul fatto di proporre e mantenere le proprie ricette tradizionali e regionali. in primis perchè ci si guadagna in territorialità, poi perchè spesso vengono dimenticate…..<br />ancora grazie e buon we!
Che bella abitudine quella di mangiare il pesce il venerdì, mi riporta indietro di diversi anni! Adesso il pesce lo mangio quando capita cioè quando ho tempo di andare dal pescivendolo e comprarmelo…<br />Il trancio al salmone anche io lo mangio come te lievimente scottato con una sprizzata di limone è il modo migliore per apprezzarlo. Buon weekend Babs!!
ciao Babs,<br />il risotto con il pesce persico è mitico, io l'ho scoperto grazie al mio cuisinier che mi ha fatto conoscere il lago di Como e le sue prelibatezze culinarie!<br />Anche a casa mia si è sempre osservata rigorosamente la tradizione del "venerdì pesce" e ancora oggi cerco di rispettarla, mi manca il mercato iperfornito della mia Palermo però anche qui in Francia ci si
@elisa<br />siam sintonizzate! io ti stavo leggendo proprio ora :-) mia cara, dovremmo trovarci davanti ad un buon trancio con una spruzzatina di limone!<br />un bacione<br /><br />@la femme du chef<br />cieo e benvenuta! che piacere ricevere un apprezzamento anche da oltralpe, specie dalla francia, paese che io adoro!<br />ti ringrazio, torna ancora a trovarmi!
lo dico pure io venerdì pesce eh!!! buonoooo<br />buon fine settimana e riposati
Ci siamo messe d'accordo, salmone anche da me..però col pepe rosa.<br />Buon fine settimana.
Ciao carissima, anche io da buona romagnola sono più abituata al pesce di mare, il mio preferito è il branzino però non disdegno neanche il salmone. Direi che oggi vi andrà di pesce a casa :)
Io non ho mai avuto questa tradizione nella mia famiglia..ma sono diventata cmq un'amante del pesce, e ora lo cucino spesso!Questa meravigliosa sauce è il valore aggiunto di un piatto già delizioso come il trancio di salmone, wow e slurp!
Ebbbrava la nonna …e brava tu a presentarci questo piattino del venerdì!! che buona la salsa hollaindese alle erbe!! brava stella!
Io amo il pesce! Ricordo che da bambina in mensa ogni venerdì ero costratta a mangiare del finto pesce (perchè secondo me mica era davvero pesce quella roba!) per osservare questa regola… i miei pranzi del venerdì avrebbero potuto essere fantastici con quest salmone ben accompagnato ;)
Oooh, Babs, mi hai fatto venire voglia di mangiare salmone… accidenti a me che sono vegetariana!! :)
il risotto con il pesce persico è anche un classico del lago maggiore: con i miei da bambina si andava a Ispra in un ristorantino che lo faceva in modo superbo!(chissà se c'è ancora?) il problema è reperire il vero pesce persico (questo mi ha detto un pescatore di varenna, sul lago di como)…nel frattempo godiamoci la tua ricetta con il salmone! ottima abbinata con la salsina! foto, come
babs, una delizia! non amo il pesce, ma ti assicuro che questo me lo sbranerei anche adesso!
Bel Venerdi, con questo piatto :)<br />Mi piace l'accoppiata col pane nero imburrato. Peccato che trovare del pane nero FRESCO sia un'impresa!!<br />Ciao Babs, buon week-end :))))
La mia diceva….venerdì pesce…giovedì gnocchi….mille baci, Anna.
a casa mia il salmone non manca mai! anche se non sono ligia alla regola del "venerdì pesce" (infatti stasera pollo :P) ogni settimana il mio trancio non me lo faccio mancare :)<br />ma quella colata di salsa…parliamone eh?
no, a casa mia non si ripettano più certe tradizione. succede sempre che il pesce capiti di lunedì e gli gnocchi di domenica ma va bene uguale. Invece io il salmone sulla piastra lo faccio spesso, ci piace molto. Per il limone, io sono scuola bressanini, solo in dose omeopatica al massimo su una fritturina ma alla prossima provo la tua salsina olan-provenzale… buon weekend cara!
A casa mia di solito il venerdì non si mangia pesce perchè lo mangiano tutti gli altri…non voglio fare la controcorrente, ma il venerdì la mia pescheria fa il pesce fritto, e c'è una fila… quindi per evitatre tempi lunghi di attesa il pesce si mangia tutti i giorni, tranne il venerdì, buono il tuo piatto, gli agretti mi piacciono moltissimo!!! Un bacio
Ciao,<br />siamo una trattoria siciliana di Milano. Siamo in via Savona. Ci piace il tuo blog.<br />Siamo appena partiti, ma posteremo tutto all'insegna della Sicilia: ricette, vini, racconti di città e cultura.<br />Se ti va puoi seguirci.<br />A presto!<br />Trattoria Trinacria<br />http://trattoriatrinacria.blogspot.com
pensa che da me invece il venerdì era "junk-pranzo", nel senso che la mamma tornava dallatardi dal fare la spesa e non si cucinava, si mangiava il panino! e la fantasia (e la golosità) portavano alle creazioni paninesche più assurde, con salse, salumi, formaggie verude di qualunque genere e tipo :D credo di aver provato tutte le combinazioni esistenti! invece adesso il pesce lo
E braba tua nonna, garantiva un'alimentazone equlibrata con il pesce…Il pesce persico lo trovo anche qui sotto falso nome…quindi grazie della ricetta.. Besos
@paolo<br />ciao cheffffff!!!! buon we anche a te, datti al relax!<br />@accanto al camino<br />ora vengo a sbirciare! :-)<br />@elenuccia<br />mia cara, se abitassi vicino al mare andrei di pesce pure io ogni giorno! ciao!<br />@meggY<br />ciao e benvenuta! mi fa piacere la tua visita e l'apprezzamento. grazie :-)<br />@<br />terry<br />ciao stupenda!!!! come stai? fa calduccio anche dalle
Purtroppo "venerdì pesce" è una regola che a casa mia non si segue in maniera ligia, ma oggi siamo in sintonia :) anch'io pesce!!<br />Buon we anche a te, per fortuna è arrivato!! Linda