Era tanto, tantissimo tempo che volevo fare l’esperimento. Cuocere il pane, senza impasto, direttamente nella ghisa…. è stato un successo!!! Quasi non ci credevo!
Ne ho anche approfittato per aprire un barattolo di marmellata fatta ancora la scorsa estate, pesche e lavanda… sul pane colmo di semi…. tiepido… soffice…. vi sto invogliando? :)))
Allora, se volete saperne di più, posso offrirvi, gratuitamente e senza impegno… al posto della famosissima enciclopedia da 7000000 di Euro, un giro turistico nei blog che mi hanno ispirato a fare questa pagnotta.
Prendete spunto e lavorateci sopra.
Vi posso dire che nel mio bel pane hanno trovato il loro spazio migliore semi di: lino, girasole, zucca e noci. E la farina è stata una miscela rustica ai cereali.
Per tutte le info (così risparmio tempo e, soprattutto, evito di replicare delle ricette già splendide) fatevi una passeggiata QUI Sara, QUI Virginia, QUI Diletta, QUI Genny e QUI Juls
Quando poi avrete sperimentato il vostro pane senza impasto, come minimo dovete passare a farmi un fischio!
Ps: non è obbligatorio avere una Staub…. ma devo dire che si è comportata assai bene con la mia pagnottella :) fateci un pensierino!
Buonissima giornata, oggi si corre!
Molto buono il pane in cocotte, anche io l'ho sperimentato ed ha avuto un successone!!! :)
domani qui è previsto tempo pessimo. Accendo il forno e vado di no-knead bread. Semoso è bello!
MA quanto è bello!!!!!!!! <br />Deciso, oggi panifico anche io! :D
di panificazione eh?baci
Posso averne una fetta con la marmellata?
buono!
babs, che bello. finalmente riesco a lasciarti un commento senza che blogger me lo cancelli (o almeno spero).<br />io sono una fan scatenata del pane senza impasto, lo faccio molto sovente. mi sono cimentata anche nella versione semidolce con l'uvetta. una delizia! e devo dire che anche come pane di tutti i giorni è ottimo, soprattutto per chi, come me, lo congela.<br />un abbraccio
Ma sai che non mi era venuto in mente di cuocerlo nella Staub??? Ci provo la prossima volta, invece della solita cocotte di pyrex…<br />Baci, Babs!
I pani con i cereali sono i nostri preferiti!<br />Molto particolare questo tipo di cottura, però ammettiamco che ti è venuto prorpio benone!<br />baci baci
Cara Barbara, il pane della ricetta di Jim Lahey lo faccio anch'io (l'ho chiamato "il pane che non dovete inpastare") e sempre con grande soddisfazione. Anche se la mia pentola di ghisa è una no-logo, molto low profile… però la soddisfazione è tanta lo stesso! Saluto<br /><br />Sabrine
Pane cotto in cocotte? ma come siete avanti ragazze…Che idea strepitosa. Mi sa che devo studiare un po'… Un abbraccio<br />simo
Delizioso pane ..particolare la cottura, ciao
Mai provato, rimedio una cocotte in ghisa e poi ti faccio sapere…<br />a presto
Bello e irresistibile direi! Devo passare anch'io alla ghisa! Un abbraccio
ohi Babi ma che meraviglia!! che bella ricetta! bacio..
pane in cocotte???? che mito :DDD<br />a me manca la cocotte :(
Ma sai che questa deve essere una ottima soluzione anche per i pani senza glutine che si devono impastare in modo "anomalo". Appena posso rientrare in un qualcosa chiamato casa esperimento !<br />Un abbraccio a te Babsina
Uhao! Pane in cocotte? Bella idea, brava! Quasi quasi ci provo :-)<br />A presto
ma quante ne sai????<br /><br />ciao
Da quando ho scoperto il pane senza impasto non passa domenica che io non ne prepari una pagnotta nella mia cocotte in ghisa, che secondo me è perfetta per quel tipo di impasto. Ultimamente ho anche provato le stecche e i panini (senza cocotte ovviamente). La tua pagnottella è bellissima e con la marmellata casalinga è, a mio parere, la perfetta colazione. Complimenti, il tuo blog è bellissimo
quanto mi piace il pane coi semi! non ho la ghisa, che faccio? :-D
la staub va oltre le mie possibilità, ma ti dirò, è parecchio che medito di farmi regalare la pentola in ghisa dell'ikea ;-)<br /><br />e il tuo post mi conferma nell'intenzione!
Da quando ho scoperto questo pane senza olio di gomito cotto nella ghisa non compro più pane! Proverò con i semi la prossima volta!
Buongiorno Babs, ormai sono mesi che utilizzo questa "ricetta" per il mio pane del fine settimana! Io uso al momento una semplice pirex, ma il risultato è eccellente, anche con farine senza glutine! Ciao
Very appetizing!!!<br />kisses from your follower ♡<br /><br />www.welovefur.blogspot.com<br />http://littlesable.tumblr.com/<br />With love Little Sable
Io ho provato a mettere la staub nel fornetto estense, e ci ho cotto il pane senza impasto. Una meraviglia, non lo credevo possibile, è gonfiato meravigliosamente!