Eccolo finalmente! Ne ho avuta una copia a Tutto Food direttamente da Lelio Bottero che, sempre in compagnia di Mr. Fiandino, anima con costante simpatia lo spazio dedicato alle Fattorie Fiandino e ai loro superbi prodotti.
La particolarità di questo libro è l’essere stato creato con le ricette di food blogger.
Non male come traguardo trovare il nostro mondo virtuale sul cartaceo.
Non è neppure introvabile, perchè sarà in vendita nelle librerie per la gioia di chi vuole scoprire qualcosa di nuovo e tenere a casa un titolo nato sotto il segno del nostro mondo.
Vorrei complimentarmi con le blogger che mi fanno compagnia tra le pagine di questo libro, con la prefazione di Sandra Salerno (Un tocco di zenzero): Serena Lastrico (Cucina I love you), Sonia Figone (Sonia nel paese delle stoviglie), Lisa Gambino (Qb in cucina quanto basta), Donatella Simeone (Il cucchiaio d’oro), Marta Tovaglieri (Un streghetta in cucina), Daniela (Senza panna), Benedetta Ripà (Con un poco di zucchero), Aria (Aria in cucina), Alicia Manas (Erborina in cucina), Alessandra Asnaghi (Ombra nel portico), Fabiola Palazzolo (Olio e aceto), Silvia Crucitti (Kitchen qb), Claudia Tiberti (Verde cardamomo), Adelaide Melles (Diario di una passione), Carola Castagna (La casetta delle pesche), Sara Querzola (Fiordifrolla), Jasmine Guetta (Labna), Sara Bardelli (Qualcosa di rosso), Jessica (Tuki) Leone (Ciliegina sulla torta), Agostina Battaglia (Pane, burro e marmellata), Giulia Nekorkina (Rossa di sera), Imma Di Domenico (Dolci a gogò), Sara Maternini (Mele al forno), Gaia Borroni (Shake&Bake), Giovanna Cozzi (Burro e alici), Gaia Boscucci (La patata in giacchetta), Rita Mezzini (La fucina culinaria), Alice Galeotti (Food Couture), Valentina Varini (La cuoca pasticciona), Milena Stasi (Una finestra di fronte), Elisa Ceccuzzi (Kitty’s Kitchen). Brave, brave, brave (rigorosamente in ordine di apparizione!)!
Ci sono anche due ricette extra di Barbara Voarino: illustratrice, designer e autrice della copertina.
Ci sono anche due ricette extra di Barbara Voarino: illustratrice, designer e autrice della copertina.
Se vi capita, dategli uno sguardo!
Il burro salato – Araba Fenice Editore – ISBN 9788866170150
Wow, stupendo, complimenti a tutte!!!! :-))))))
wow…magnifico!complimentoni!!un abbraccio
Brava Barbara,che bella iniziativa questa delle Fattorie Fiandino,immagino ci saranno tantissime ricette interessantissime!Buona domenica!
che bellezza..quindi lo trovero' in libreria? sono molto orgogliosa, grazie e complimenti anche a te!
brave brave!!si trova in libreria?
complimenti Babs! Che bella iniziativa!<br />Bacione :)<br />Agnese
complimenti, son soddisfazioni!<br />ciao, buona domenica!
Sai già quanto io sia felice per questa cosa, vero? :-D ^____________^
Brava Barbara! Complimenti a te e alle altre foodbloggers. Proprio una bella iniziativa…<br /><br />Sabrine
complimenti, brava tu e bravissime anche tutte le altre!
Babs che belloooooooooooo….speriamo che ci inviano una copia presto non vedo l'ora è un emozione incredibile!!!!baci,imma
non vedo l'ora anche io di averlo tra le mani e riveder l amia ricetta!!!! che emozione!!!!ciaoooo
complimentissimi!! :))))<br />è proprio vero, è il sogno di tutte noi… (o almeno è il mio)<br />baci!
Ciao! Io non l'ho ancora visto e sono curiosissima! è un onore per me stare in tua compagnia!;-)
che brave e complimenti a tutte!
Che buon gusto! In tutti i sensi, dove la visione ci spinge a voler conoscere queste meravigliose ricette. Ho amato il tuo blog! Così mi prende come un seguace più del tuo.<br />Vi invito a conoscere anche il mio blog, e conoscere un po 'di cucina brasiliana e anche altre questioni culturali.<br />http://kibe-cozinhandocomamigos.blogspot.com/<br /><br />Bacio dal Brasile!<br /><br />Luiz
grazie per il bellissimo post! appena avrò sotto mano una copia del libro provvederò a contraccambiare! un abbraccio!