Mamma mia da quanto tempo non mi dedicavo al pane ed ai lievitati! Questa settimana tra pizza, focaccia di segale – troppo buona per essere fotografata – pane con i cramberries e ciambelle varie, ho testato il forno… come se ce ne fosse ulteriore necessità! Però ogni tot lo sprint da panificatrice folle mi prende, se i risultati sono come queste ciambelle…. si replica!
Volendo semplificare al massimo la ricetta, comperate la pasta da pane già pronta dal vostro fornaio o nel supermercato di fiducia, aggiungete del grouyere grattuggiato, lavorate l’impasto con un pò di energia ed infine create delle ciambelle che spennellerete di olio evo. Mettetele sulla placca del forno e fate cuocere a 200° per 15/20′.
Se invece volete fare voi la pasta del pane, è la proporzione classica: 250gr di farina 00, 250gr manitoba, 2 cucchiaini zucchero, 1 cucchiaino sale, qualche cucchiaio d’olio evo e 100gr di grouyere grattuggiato. Un cubetto di lievito sciolto in 250ml d’acqua tiepida e, se serve, aggiungete dell’altro liquido.
Quando il vostro impasto sarà setoso ed elastico, lasciatelo lievitare in posto caldo e umido – molto probabilmente al momento attuale abbiamo tutti caldo ed umidità in casa! – poi proseguite come sopra.
Vi va di provare? E’ buono….. tanto buono!
Buonissima giornata!
Adoro il tuo blog…e' cosi candido, ma anche energico…queste ciambelle lo rappresentano benissimo!<br /><br />Buon weekend, <br />Anny
Grande acquolina…<br />E sono anche belle a vedersi :)
che spettacolo! adoro pane e formaggio….e quindi queste meraviglise ciambelle!
anch'io sai Babs, da tempo che non lievito. Queste cimbelline sono fantastiche, mammamia che belle e che buone, leggo la ricetta con interesse ed entusiamo.<br /><br />Quanto mi piace il tuo blog….brava Sara e brava tu:)<br />baci Babs
Ne mangerei 100! :-)
insomam ti sei data alla produzione dei lievitati…che apprezziamo moltissimo anche noi!!<br />ottime queste ciambelline al groviera!<br />baci baci
Babs che bella idea!! Devono essere buonissime queste ciambelline!!! <br />Posso averne una per pranzo? Con 2 fette di prosciutto crudo o semplicemente un po' di pomodoro devono essere uno spettacolo! <br />Un bacione
Ciao Babs! Ma io era un pochino che non passavo e mi ero persa il tuo restyling. Mi piace,molto più pulito e lineare valorizza le foto e mi sembra di potetmi tuffare dentro queste ciambelline sfiziose. :)<br />Buon weekend
anny, grazie e benvenuta! mi fa molto piacere averti qui con noi :)<br /><br />corrado, si… son deliziose, dai che ci provi!!!!<br /><br />marta… non dirmelo, io sono "paneeformaggio" dipendente :)<br /><br />chez nous!!!! golosa :))))) ok, vada per un centinaio!<br /><br />patrizia grazie ;) un abbraccino!<br /><br />manu, silvia: è stata una settimana ad alta densità di lievito!
tu sai.. io e i lievitati.. ma non mollo! ;)
Condivido il tuo entusiasmo. E' estate ma il mio forno non smette di lavorare (puf puf). Eppoi, checché ne dicano i miei mangioni di casa che odiano il formaggio coi buchi, io ne vado ghiotta come un sorcio e trovo che sia un'idea azzeccatissima metterlo nell'impasto del pane per conferirgli quel caratteristico sapore tra il dolcino e l'erboso. La forma è elegantissima, essenziale
Detto così sembra tutto semplice..e mi continuo a chiedere come tu faccia a fare tutto..voglio la tua ricetta ;-)
oh ma che bellini questi ciambellozzi formaggiosi babs: io ho la pasta madre (o meglio: lei HA ME) e sono obbligata a panificare ogni settimana… però in questo periodo la roba lievita che è una meraviglia :)
juls, tresor, ma se fai delle cosine meravigliose… pure lievitate!!! :)<br /><br />patty, grazie, però il grouyere è quello senza i buchi, molto saporito e stagionato, quello coi buochi è l'emmental che credo sia più problematico per l'impasto, perchè col caldo, se non sbagio fila… bacio!!!<br /><br />ciao libera! ehm…. me lo chiedo pure io, ma la ricetta ancora mi manca :) un bacio
si vede che è buono! taaanto buono!!
Hai un bel blog e mi sono appena inserita tra i tuoi follower.<br />Se vuoi venirmi a trovare mi farà tanto piacere.
Mi fido di te ciecamente e le proverò quanto prima, per il nuovo vestitino del blog mi complimento per la scelta di classe ^_^ brava Babs!<br />Buon we
babs, è entrata in camera mia sorella piccola mentre aprivo la pagina e ha detto: mhhh, ma le voglio. adesso che si fa? posso mica deludere la cucciola? <br />opzione 1: le faccio<br />opzione 2: ti trovi alla porta famelica vaniglia + famelica mini-vaniglia…<br />:)
E' permesso Babs!? Che bella la tua casa nuova e io entro in punta di piedi! Elegante, moderna e sicuramente più adatta alla Babs di oggi, che di strada ne ha fatta moltissima e non ha nessuna intenzione di fermarsi :-)! Ti faccio un enorme in bocca al lupo per tutto e ti mando un abbraccio forte forte! E ora me ne riesco, non prima però di averti rubato una di queste golose ciambelle!
Ormai non riesco più a fare a meno di passare ;)<br />E' come quando vedi un bel posto e hai sempre voglia di tornarci ;)<br />Vorrei solo avere più tempo per osservare con attenzione…<br />Comunque è proprio bello, chic ed accogliente la tua "nuova casa"<br />E il pane è un perfetto benvenuto per noi che passiamo di qua.<br />Bellissima foto!<br />Un bacio
al cuoco!: buono buonissimo! grazie e buon we|<br /><br />mariabianca: benvenuta, ti ringrazio e mi fa molto piacere averti tra gli amici, certo che passerò a trovarti. grazie!<br /><br />sonia ciao! ma grazie, sono felice ti piaccia :) un bacione!<br /><br />ross! opzione due, opzione due!!!! sarebbe troppo bello :)))))<br /><br />saretta, ma ciao tesoro! che carina che sei sempre :) un
Sono io che ho le traveggole o qui è cambiata la grafica del tuo blog?! E' bellissimo sai, mi piace un sacco! Così come mi piacciono queste ciambelline….fenomenali!!!!! Buon weekend!
che meraviglia queste ciambelline! la nuova veste del tuo blog ci piace proprio tanto!
eh eh che cose semplici e gustose, ci fare la colazione con ste ciambelline!
che bella questa tua ricetta! complimenti (anche per le altre)! mi sono messa tra i tuoi sostenitori, se ti va di passare da me ti aspetto :-)