Buongiornooooooooooooo!
No, non sono tornata, non ancora in maniera definitiva e, qualcuno di voi mi ha già sgridato per questa assenza…. dai abbiate pazienza ancora un pò. Ma avendo improvvisato uno dei sughetti da pasta più buoni del periodo, mi pareva bello condividerlo con voi! Poi ce la raccontiamo con calma, presto o tardi arriveranno anche delle foto.
Ma intanto, se vi ballano per la cucina delle splendide cipolle di Tropea, non quella tarocche, intendo quelle vere!, e magari nel frigo non avere altro che del tonno….. avete già capito dove voglio arrivare? Questa è una pasta confort food, veloce, magnifica, intensa e….. forse banale negli ingredienti, ma si è aggiudicata il podio delle paste “d'(a)mare”. Nel senso che “al mare” andava alla grande e ce ne siamo innamorati!
Da brava food blogger con voglia di vacanza dai fornelli, devo dire che non mi sono molto preoccupata delle scorte alimentari per le vacanze, con grande sgomento e arrabbiatura di mia figlia: “possibile che il frigo sia sempre vuoto???”, “ma qui mica vivremo di prosciutto e melone???” …. ecco, vi risparmio le altre…. Così, per dimostrarle che con due ingradienti buoni ne saltava fuori la cena, mi son pelata tre belle cipolle di Tropea, rosse, profumate, lacrimevoli!!!
Tagliate a rondelle e messe a soffriggere in olio evo fino a farle ammorbidire, poi ho aggiunto una bottiglia di passata di pomodoro al basilico. Aggiungo dell’altro basilico, timo, origano, maggiorana, un buon pizzico di peperoncino, sale e pepe. Ho lasciato cuocere sino a quando il sugo stava cominciando ad addensare. A quel punto, ho unito 2 scatole di tonno sott’olio, rompendo in pezzetti irregolari il pesce.
Infine, una manciata di prezzemolo tritato insieme ad uno spicchio d’aglio. Chiusa la pentola e lasciato che il calore, a fuoco spento, facesse il suo lavoro.
Nel frattempo ho cotto la pasta, tortiglioni integrali, che ho poi condito con il sugo e… pinoli spadellati…..
Un delirio….. ve lo dovevo dire! Mi raccomando, la cipolla dev’essere quella vera, è lei che regge tutto il sapore!
Torno eh! Non vi preoccupate, intanto cominciate a prepararvi a qualcosa di buono in arrivo!
Un abbraccio!
CIao Babs, che bello rileggerti!!!<br />Il sugo è stupendo ma…che male ci sarebbe a vivere di prossciutto e melone??? ;-)<br /><br /><br />Un bacione|
Mica male….<br />Un bentornata anticipato :)
Wow, che sughetto coi fiocchi!!!! Buona fine vacanze :-))))
buongiorno mondo! sono agli sgoccioli, tranquilli che ritorno a brevissimo! intanto….. grazieeeeeeeee
Intanto finisci di goderti le vacanze!!! Il sugo deve essere buonissimo, cipolle (tante) e tonno è un abbinamento insuperabile!!!
Questo è il classico sugo che impone la scarpetta finale!!!!
Cara Babs, continua a goderti le ultime vacanze mentre noi assaporiamo questo buonissimo sughetto :)
wowwwwwww deve essere fantastico, grazie mille.<br />buona fine e attendo il miglior principio.<br />Milena d
Ciao, un sughetto sfizioso che viene buono per qualsuiasi occasione! Bacioni
Oh si, ce ne siamo innamorati! Deve essere una favola! <br />Goditi gli ultimi giorni di vacanza!
la pasta col tonno deve essere nobilitata, altro che pasta da studenti, è pasta da re! non voglio immaginare poi con queste cipolle :)
Ciao Babs… finalmente sei tornata, anche se ci sentiamo su fb… bellissima foto (come sempre) e il sughero sembra davvero uno di quelli buoni che faceva la nonna… (e' un complimento ovviamente) bacioni
buongiorno!!!! sono ancora un pò stralunata, ma mediamente ricettiva :)<br />così approfitto per ringraziarvi tutti per essere passati a farmi un saluto :)
Lo faccio spesso anch'io, ma faccio saltare il tonno insieme alla cipolla, mettendo il sugo per ultimo. E' supergustoso! Complimenti per le tue foto sempre stupende! Un bacione!
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao Babs, questo sugo fa venire proprio voglia di intingerci del pane, ma subito eh attraverso lo schermo, e gustarselo così!un saluto, buon ritorno e a presto=) lys<br />ps nel precedente commento c'era un errorino di battitura…sorry
Non avere tanta voglia di tornare. In vacanza si sta da Dio e dopo ricomincerai a sognare i giorni in cui potevi stare in pareo e infradito senza che nessuno avesse nulla da ridire. Questo sugo è davvero catalizzatore di pensieri e ricordi vacanzieri. L'ho fatto tante volte (con altre cipolle..ma la Tropea è indubbiamente la regina). Mi fa venire in mente una tavola in terrazza, vista mare,
Ciao Barbara, io le cipolle di Tropea "lacrimevoli" le ho, e questi sughi "peccaminosi" mi fanno impazzire, la trasgressione pura, vera, quella che ti fa dire: è finita!!! Ciao ;-)
ben quasi tornata Babs! Soffro della tua stessa sindrome…eheh. Sono tornata anch'io sullo schermo solo oggi! Bbbono il sugo, oggi mi son fatta una bella pasta che apre sempre il cuore!
Bel sughetto! Buon proseguimento di vacanze…