Oggi libri! Dai, me la sto cavando bene, nel mio slalom tra impegni e lavoro, questo mese ho tenuto fede alla rubrica! Sono orgogliosa di me :)))) E sono orgogliosa delle – qui sopra – sorelle Maci!
Chiara, amica carissima e Angela, timida e dolcissima, stanno sbancando le librerie con il loro primo libro!
Come già successo per I Calicanti, e per Juls, non posso non far loro un grandissimo virtuale abbraccio e un “in bocca al lupo”.
Perchè spesso il food blogger pare abbia una strana identità, è quello che non lavora, che si adopera gratis per tutto e tutti, che ha tanto tempo per stare in cucina…. sottovalutato e preso di mira.
Invece, spesso non è così e, in alcuni casi specifici, il food blogger arriva a crearsi una sua identità, un lavoro che nasce dalla passione, Non possiamo più parlare di food blogger come un’unica categoria, perchè si sono divisi in appassionati e professionisti, questi ultimi spesso, per star dietro a tutto, lavorano 20 ore al giorno ininterrottamente. Chiara fa parte di questo gruppo ed il libro scritto a quattro mani con Angela, è la prova della dedizione che mette in questa sua passione.
E naturalmente, quando arrivano i risultati, non si può che esserne felici.
Grande impegno per: 120 ricette, 60 ingredienti, 158 pagine. Pensieri e parole, in un’avventura gastronomica tutta da scoprire.
Le “sorelle in pentola” hanno lavorato moltissimo per ottenere questo. Ho provato a parlare al telefono con Chiara a tarda ora o durante i fine settimana e sentirla raccontare di questa o quella ricetta che stava sviluppando per il libro. Impegno, passione, amore. Tutto questo lo trovate fra le pagine di “In due c’è più gusto”.
Chiara, Angela Maci – In due c’è più gusto – Ed. Pendragon – ISBN 9788865980583
**********
Stile, attenzione, scelta oculata, entusiasmo ad ogni pagina. A fuoco lento è un libro che non si può non amare. Naturale eleganza, ricette “calde” e “avvolgenti”, fotografie da cui c’è solo da imparare. Non è nuovo questo libro di Joanne Glynn, ma merita un posto d’onore nelle nostre librerie.
Siamo sempre di corsa e spesso ci perdiamo la soddisfazione di una cucina, lenta, tranquilla, dolce, quella del fine settimana, delle feste, delle giornate passate in casa tra profumi e libri.
Atmosfera pura tra pagine cariche di sapori. I profumi paiono sprigionarsi nell’aria e la voglia di forno e fornelli aumenta. Imperdibile.
A fuoco lento – Joanne Glynn – Luxury Books – ISBN
**********
Eh vabbè, folle, tiranno, urlatore, scatenato…. ma quanto ci piace? Gordon, biondo, arrogante, determinato e incredibilmente professionale, lo vediamo in televisione, su di lui le critiche si sprecano.
Ma osservarlo attraverso le pagine di un libro è differente!
Cucina sana e gusto possono stare nello stesso piatto? Beh, Gordon afferma di si e, meglio non contraddire lo chef! Salute, forma, gusto, buon cibo. Ricette non banali, mai scontate; sane, interessanti e da replicare senza sensi di colpa. Alcune foto poi sono davvero belle! Ora trovate il libro anche nell’edizione economica, il che farà mooolto piacere alle nostre tasche :) (psss… è anche più leggero, lo dico per chi va in giro con le valigie!)
Allora, pronti a sfidare lo chef Ramsey? …. auguri…. :D
Un sano appetito – Gordon Ramsey – Guido Tommasi Editore – ISBN 9788896621523
**********
Martha…. bisogna davvero parlarne? C’è qualcuno che non la conosce? Probabilmente si, allora questo qualcuno deve sfogliare questo libro. Essenziale, ben costruito, diviso in stagioni. Comodo, pratico e utile.
Perchè tenerlo in libreria? Sicuramente ci viene in aiuto quando siamo in fase “idee down”, quando abbiamo ospiti a cena e pochissimo tempo per organizzarci. Quando abbiamo voglia di sfogliare Martha e respirare la sua cucina. Che è anche la nostra. Ma vederla tra le 384 pagine di questo volume, è un’altra cosa!
E poi, a volte ci dimentichiamo che la cucina “di casa” può anche essere interessante e piena di sapori sorprendenti. Questo libro lo ricorda in maniera rapida ed efficace.
Fatevi un giro. Vi accorgerete che Marta ha il suo perchè!
Food Every Day, a tavola in 30 minuti – Martha Stewart – Luxury Books – ISBN 8875500657
4 titoli per un week end, tutti diversamente utili, piacevoli e validi. Voglio sapere cosa ne pensate e, se li avete, se vi son piaciuti. Buonissimo week-end a tutti! Alla prossima :)
Interessantissima la tua rubrica, chiara, sintetica….com'è che non l'ho mai seguita??? Sarò stata distratta. COmunque RAmsay segnato..e anche qualche altro…baci e buon weekend, Flavia
Grazie Barbara, è sempre un piacere leggere i tuoi consigli! un bacio, Vale
Grazie Barbara! Trovo molto utile questa rubrica. Io in genere entro in libreria e faccio piazza pulita di tutto…restando poi spesso delusa! Farò tesoro dei tuoi consigli, il primo e il terzo i miei favoriti ;-)<br />Buon fine settimana
grandissima! il penultimo mi manca e mi sa che fa proprio al caso mio!!corro a comprarlo!! :) bacio
Mi e' cascato l'occhio su Un sano appetto, lo metto nella lista dei desideri …
A fuoco lento è bellissimo =) ricette stravalide e poi è un libro morbido, come i tempi di cottura =)<br />[in compenso ho comprato di zucca in zucca su tuo consiglio e lo amo]
Favoloso il libro delle sorelle Maci, senza questo post lo avrei perso! Lo cerco subito :)
Grazie Babs, sei sempre un tesoro, oltre che una grande amica. un abbraccio, ci vediamo a Le Grand Fooding :-)