Buongiorno! Buon lunedì! Spero abbiate passato un week-end pieno e gratificante. Il mio lo è stato, anche se diverso da quel che avevo programmato. Questo basta a farmi decidere, di cominciare nuovamente il lunedì, con un dolcino, propiziatorio, che ha spopolato nel web, dopo che la bravissima Juls ne ha parlato e scritto. I suoi budini di riso sono diventati per me una tortina di riso.
Che a sua volta, per mia figlia, sono diventati due cuori di riso. E’ bastato un grande tagliapasta. Gustati, come non mai e richiesti per una seconda volta. Perchè i cuori? Ma perchè ha 17 anni, è innamorata e ha capito che gli uomini, si prendono (anche) per la gola!
Non so per quale motivo, ma questi tortini hanno per me un’aria antica, ancestrale, adatti al fondo in carta “Versailles” (Frasca . Roma) e ad una leggera vignettatura…. mah, magari son strana io! Ma li percepisco così. Comunque, abbiate pazienza, è solo lunedì e mi si prospetta una settimana densa di impegni.
La ricetta, naturalmente, non volendola storpiare, ve la faccio leggere direttamente QUI nella cucina di Juls, io ho usato la frolla, anzichè per dei tortini monoporzione, per un’unica tortiera.
Devo dire che sia la frolla che il riso mi sono venuti abbondanti.
Buon lavoro e…. buona, dolcissima settimana!
siamo tutte innamorate di quei risini…. :)
Buongiorno Babs!<br />E' un pezzo anche che anch'io non lascio traccia dei miei passaggi quì o altrove… ;-)<br /><br />Ottimi i budini di riso, quì a Firenze sono un classico nelle pasticcerie, pensa che anch'io ne ho pubblicata una mia versione!<br /><br />Un abbraccio e a presto!
e pensare che li ho fatti proprio ieri al corso da Carola! :)<br />bellini i risini a giro per i web!
rossella mia! buongiorno :) è vero, è nato un amore!<br /><br />ciao nanni, caspita, troppo tempo davvero!<br /><br />Juls!!! si, il tuo lavoro ha avuto un grandissimo successo! tutto meritato ;)
Devo proprio farli anch'io:-))) Un abbraccio Babs!!
Oh il gateau de riz! Il tuo styling così francese è perfetto!<br />E quanto sono buone quelle tortine!!!!
questi li faccio per la mia dolce metà. in questo periodo è molto stanco, e solo questo dolce può risollevargli il morale (ne va pazzo! non ama i dolci, ma per i budini di riso potrebbe far pazzie!).<br />grazie a Babs e grazie a Juls
che voglia di risini mi è venuta… concordo con te, hanno un sapore e un aspetto antico e anche così terribilmente buono! Buon lunedì cara!
Li avevo adocchiati da Juls, poi da Vaniglia, ora li proponi anche tu e la mia voglia di prepararli sale alle stelle! ^_^<br />Mi piace l'ambientazione mia cara!
Evviva, li hai fatti anche tu! Troppo carini a forma di cuore ;)
I budini di Juls fanno parte anche della mia vita perché anche io come lei, li ho consumati per anni nel periodo di Università a Siena, una colazione golosa e come giustamente dici tu, un po' agé. Li adoro tutt'ora e mi fa strano non trovarli in altre pasticcerie fuori dalla nostra provincia, per lo meno nella loro forma ovale o rotonda. Mi piace da morire l'idea del cuoricino anche
oltre ai budini mi piace anche la tovaglia :)
Complimenti davvero per questi dolci dal sapore un po' retro! Appunto subito la ricetta tra "quelle da fare assolutamente".<br />Babette
ahhhhhhhhhh ma qui siam nel girone dei golosi!<br />:) mi fa piacere tutto questo apprezzamento!<br /> grazie :)
vuoi mettere cominciare la settimana cosi è tutta un altra cosa mette allegria e buon umore per la forma e per gli ingredienti<br /><br />Hai carta bianca con me puoi condividere tutto quello che vuoi :-)))
mi sono subito scopiazzato la ricetta :D<br />un abbraccio
una garanzia la fonte della ricetta quanto chi l'ha riproposta!