Buongiorno, chiariamo una cosa: sfoglia e verdura sono un must che risolve i problemi. E su questo, non v’è ombra di dubbio. Poi se vogliamo, da parte mia ho la fortuna di andare ogni tot a fare la spesa in Svizzera e mi porto a casa molte sfoglie alternative, da quella integrale a quella dolce, da quella light (no, non voglio sapere com’è possibile – ma è buona!) a quella di “solo burro d’alpeggio”. Eh vabbuò, facciamoci del male e utilizziamo quella “dolce” per contrastare l’amarognolo del radicchio e dell’indivia.
Non ci credete? Ci sta benissimo! Un pò come farcire un croissant con prosciutto e formaggio, scaldarlo appena e….. se non avete mai sperimentato, direi che è ora di farlo! Qualunque scelta voi decidiate di fare, sappiate che, come spesso accade, questa ricetta è di una semplicità disarmante. Il massimo della fatica consiste nel mondare e lavare la verdura….
Srotolate la sfoglia su una teglia rettangolare. Scaldate il forno a 180°. Pulite la verdura, lavatela sotto l’acqua corrente e ascugatela un pochino. Tagliatela per il lungo e mettetela direttamente sulla sfoglia. Date un giro leggero d’olio evo, una macinata di pepe e poco sale grosso. Mettete in forno per 10 minuti. La verdura tenderà ad appassire. A questo punto, tagliate a cubetti del formaggio a scelta. Non fresco: camembert, gorgonzola, taleggio, ma anche grouyere, fontina, o toma. Distribuitelo sulla superficie della verdura, con qualche noce spezzata e terminate la cottura: la verdura diverrà croccante, il formaggio fonderà e la pasta avrà un bel colore dorato. Lasciate raffreddare qualche minuto prima di tagliare a fettine e servire.
Sulle dosi, per la mia teglia, 40×60 ho usato 2 cespi di radicchio e 3 di indivia. Anche se la verdura vi sembra tantissima, tranquilli, a fine cottura diventerà un leggero strato.
Buona giornata e buon appetito! Ciao ;)
Doppietta di verdure amare..come mai questa abbinata?<br />comunque deve essere stato delizioso
concordo su tutto. l'unico mio problema è che la sfoglia me la posso solo fare, perché quella industriale GF non mi piace. <br />e tutto questo complica enormemente la vita. <br /> a volte uso la finta sfoglia, che è più veloce. ma questo connubio mi piace assai, e me lo devo assolutamente ricordare
cara Babs, questi piatti sono i tuoi, cioè, mi spiego: secondo me dai il meglio di te in queste preparazioni. riesci sempre a combinare delle ghiottonerie con sfoglie e verdure.<br />sarà mica che mi faccio condizionare dalle tue meravigliosissime sfogliatine di porri, brie, mele e zenzero???? ormai ne sono dipendente!!!!
ahahahahah cinzia, pensa che è tantissimo che non rifaccio quelle sfoglie!<br /><br />gaia, eh si, immagino tu debba farla proprio da te.<br /><br />cuochella: mi piacciono entrambe e, con il formaggio, l'amarognolo si stempera molto bene.
Domani la faccio pure io! Mi piace tutti: la ricetta, il piatto e persino la forchetta! Bravissima!!<br />Babette
grazie Babette! ciao :)
babs…devi rifarle. DEVI
mi piacciono, però causa allergia dovrei farmi la sfoglia io…e non ne ho sempre una gran voglia O_o
Che ideuzza furba pero', e sai che ti dico: ho anche un croissant avanzato da questa mattina (mi trovo a Torino, ecco perche' :) e adesso seguo il tuo consiglio di mangiarlo col salato a merenda!<br />Corro a prepararlo! :)
Ho appena scoperto che e' ripieno di marmellata di mirtilli… uffa! :(
cinzia, farò, promesso!<br />aria… cavolo, mi spiace….<br />katia, ecco, magari ripieno di mirtilli, fammi pensare…. una fettina di arrosto di tacchino o pollo affettato? potrebbe essere un'idea!<br />come a Torino???? ma dai :)
ciao, mi è bastato leggere il titolo per essermi innamorata di queste sfogliatine.<br />baci sabina
davvero un'idea sfiziosa e veloce!
grazie sabina!<br />velocissima, ciao valentina ;)
accetto volentieri il tuo consiglio, veloce e pratico, ma anche molto goloso :P
Saranno pure le 11 di sera, ho anche cenato ma me ne mangerei volentieri un paio anche prima di andare a letto :)
carissima, mi ricorda il mio annetto in belgio… mi piace tanto questa ricetta :)
Bella qs ricettina..<br />La proverò prestissimo.<br />Ciao
Ciao, delle sfogliatine ricche e dai sapori forti e contrastanti! Molto molto invitanti e ricche.<br />baci baci