Dai, dai, ditemi che stavate aspettando questo appuntamento! Io si, ormai sono lanciatissima nel mondo dei Formaggi Svizzeri e….. sempre più golosa! Tant’è che per questi crostoni ho utilizzato addirittura due tipi di formaggio per un’armonia indimenticabile. E, se non erro, durante la creazione del piatto c’era “chez moi” La Viz che si prodigava nel taglio delle melanzane. Ve lo devo raccontare, io e lei siamo davvero compatibili, io detesto tagliare la verdura e lei invece lo fa con una tale espressione zen, che mi fa troppo sorridere. Ora, quando viene da me mi domanda: “che verdure devo tagliare???” la adoro!
Ma occupiamoci di questa ricetta semplicissima quanto gratificante: cosa serve? Delle fette di pane casereccio, una melanzana tagliata a cubetti, del Gruyère e del Vacherin Friburgeois da non confondere con le piccole forme del Vacherin Mont-d’Or.
Scaldate dell’olio evo in una larga padella, con uno spicchio d’aglio intero o, se piace, grattuggiato. Aggiungete le melanzane e fatele rosolare con attenzione, spadellandole spesso per farle colorire da tutti i lati. Salate, pepate e spolverizzate con del prezzemolo – o timo – freschi. Togliete le melanzane dalla padella e tenetele al caldo. Ungete con del burro – poco – la stessa pentola e fate rosolare leggermente il pane. Sulle fette aggiungete le melanzane calde e, immediatamente i formaggi grattuggiati, meglio se con una Microplane.
Il formaggio si scioglierà in pochi istanti e…. no, non potrete resistere a questi crostoni!
Fra l’altro, mentre scrivevo e avevo aperta un’altra pagina per inserirvi i link, mi sono accorta che, senza saperlo, entrambi i formaggi sono i protagonisti della tipica fonduta del distretto Gruyère. Sono un talento naturale per i formaggi!
Notavo come sono organizzati e precisi i nostri vicini di casa, gustatevi i vari siti dedicati ai formaggi: Le Gruyere, Vacherin Friburgeois, ma già che ci siete, anche il Vacherin Mont-d’Or! Meditate gente e, mentre lo fate, degustatevi un pezzettino di Formaggio Svizzero.
La prossima settimana: “lasagnetta all’Emmenthaler” . Buon fine settimana!
La prossima settimana: “lasagnetta all’Emmenthaler” . Buon fine settimana!
Sto meditando…. Belli questi crostoni, un filino grassi, ma tanto tanto tanto saporiti. Li adoro.<br />E aspetto le lasagne :)
la gruyere è la gruyere impareggiabile! quando la compro difficilmente dura un giorno, adoro i formaggi ahimè ora devo guardare altrove almeno per un pò. ricetta succulenta a dir poco!
per noi golosi è un invito a nozze ;))<br />passa a trovarci cè un regalo anche per te<br />Ciao Babs un bacione dai viaggiatori golosi …
eh sì, coi formaggi sfondi un portone! che buoni i crostoni :-D
come ti scrivevo 3'' fa da me, a volte mi spaventi (cioè, mi spavento anche io): ti guardavo dal blogroll, e mi compare il tuo commento, come per magia! buon finesettimana, instancabile babs!
corrado, eh si, ma son tanto buoni….<br />monica, guarda, io e i formaggi abbiamo un rapporto idilliaco…. vedrai prossimamente! :)<br />buongiorno viaggiatori, arrivo, arrivo! grazie<br />ciao francesca, provali, sono entusiasmanti!<br />ross…. è ammore! :) buon fine settimana a te!
mi sembrano dei crostoni buonissimi!
Mi tenti sempre… guarda qua che spettacolo:-)))) Un abbraccio e buon fine settimana Babs!!
Io Domenica ho portato a un incontro di amici un teglione di Tartiflette. A fatica ne ho potuto mangiare un pezzettino. Tanto per dire…..
epperò non è mica giusto che tu riesci a fare così tante puntatine in svizzera!!!!!!!
Tra carboidrati e melanzane…non posso resistere, devo farli!
mmmm con quel formaggio grattugiato sopra… mi immagino la bontà! :)
ovviamente stavo aspettando questo appuntamento e continuo ad aspettare, direi ancora più volentieri, la lasagnetta!!! Vorrei che questi post sul formaggio non finissero mai ;)<br />buon weekend!!!baci
Ciao Barbara … a proposito di taglio verdure … se ti sentisse "Mr. Zwilling" ??? … anche io lo ammetto non sono un'amante delle lame :) buon WE