E’ ufficiale, la mia voglia di cucinare è quasi scomparsa, in questi giorni sto viaggiando a frullati, mozzarelle, macedonie, insalatone…. e, ricotta freschissima. Vicino a casa mia c’è un agriturismo dove ogni giorno preparano mozzarelle e ricotte fresche, se appena riesco, ne approfitto. Questa “non” ricetta poi è stata graditissima da tutti.
Fichi, tagliati in 4, miele (io allo zafferano), ricotta del giorno e lavanda profumata. Tutto quello che ci offre la stagione. Questo ci basta per un pranzo veloce o per una cena all’aperto. Magari abbinatela ad un’insalatina verde o concludete con una macedonia di frutta e una pallina di gelato.
Siamo veramente all’insegna della semplicità assoluta, ma con un tocco in più, perchè, se le materie prime sono buone, il risultato finale è eccellente. E magari, vi risolve una cena improvvisata con ospiti imprevisti! Ci vuole davvero poco. Anche la prossima ricetta sarà in linea. Spero vi piaccia, se vi ho convinto…. invitatemi a cena!
Grazie a tutti, buona settimana e buon mese di luglio! Ormai siamo agli sgoccioli con le vacanze :)))
Immagina cosa possa provare davanti a cotanta finezza di sapori. Adoro la ricotta!<br /> <br />Baci babilla :*
La tua fotografia (dico proprio in generale) mi ricorda sempre quanta strada ho da fare per aspirare a catturare le immagini almeno in maniera accettabile, ricetta o non ricetta che sia, per me i tuoi post sono sempre delle opere fotografiche. Ti abbraccio.<br /><br />Ps. non parliamo di voglia di cucinare, con questo caldo è quasi impossibile averne!
Fichi, riccotta, zafferano, lavanda. Già cromaticamente è una meraviglia, il sapore lo posso solo immaginare… Brava Babs. Baci
è si avessi tempo per cucinare, foto magnifica anche l'accostamento ricotta e fichi non è niente male
Sempre raffinatissima Babs. La foto è bellissima. Mi piace molto l'accostamento, semplice e allo stesso tempo di effetto.<br />Un bacio Martina.
Io ho voglia di cucinare ma poca di mangiare…più che altro mangerei solo insalate, piatti freddi, frutta e questa tua ricetta sarebbe l'ideale! Ingredienti ricercati e ben accostati, per un risultato davvero sublime! Sei sempre così brava! :)
Molto elegante. Complimenti :)
Con la lavanda andiamo a braccetto ;) meraviglioso e fresco abbinamento, foto chetelodicoafà!<br />Un piacere per gli occhi prima e per il palato poi, come sempre braverrima ^.^<br />Un abbraccio<br />Sonia
Ciao Babina, è tanto tempo anch'io che non passo da te ma è anche tanto tempo che sto un po' trascurando il blog e le mie amiche preferite perché sono fagocitata dalla stagione e la stanchezza si sta sentendo.Come te il caldo non ha pietà. Ieri qui abbiamo toccato 41 gradi. Oggi è Palio e per la prima volta non sono in città a vedere partire la passeggiata storica. Mio marito e mia figlia
la ricotta, il miele, i fichi, un tripudio di gusto in tutta leggerezza, perfetto per questi calori estremi. ah solo avere la tua fortuna di un produttore a due passi, mica si può fare un piattino così con la ricottina confezionata ;-)
Una foto che toglie il fiato, ed un piatto per cui pagherei oro!
la foto fa venire una gran voglia..altro che piatti comlicati! domanda: miele allo zafferano? ma come si produce?<br />e la lavanda l'hai lasciata intera come nella foto?
miele allo zafferano? Wow! Mi fa un'acquolina…. e questi fichi con ricottina freschissima saranno il mio pranzo di domani!Sicuro!
eccomi qui! grazie…. a tutti, dunque, la lavanda è decorativa ma i suoi piccoli fiori si utilizzano tranquillamente. il miele allo zafferano è quello delizioso di croco e smilace, è difficile produrlo in casa, affidatevi alla bontà del loro lavoro.<br />la foto si… mi piace moltissimo, sono contenta sia reciproco!<br />per tutto il resto…. è sempre un piacere leggervi! grazie :)))
Adoro le non ricette, specialmente in questi giorni di caldo bestia…inoltre, grazie alla mia panza, nemmeno io ho voglia di fare tanto ai fornelli, quindi evviva questi piattini!! i fichi ciccioni e saporiti come piacciono a me non li ho ancora beccati…mentre sabato scorso sono corsa alla Contadina e abbiamo pranzato a base di ricotta, burrata, prosciutto crudo…che buono!!<br />un abbraccio
valentina, è in arrivo per oggi un'altra non ricetta freschissima! :)
Che belle le foto!Stavo pensando che 'abbinare' gli elementi produce (e come!) una ricetta, questa è interessantissima e non banale!:-)
sarà anche semplice, ma secondo me è bellissima (e poi ti dico per il gusto, perché questa la provo di sicuro!)
Tesora mia! Foto spettacolare! Fichi ammalianti e piatto imperdibile! Strepitosa come sempre cara! Ti bacio! :*