Oggi è il mio onomastico, S. Barbara, auguri a tutte le Barbarelle, a partire dalla mia amica Babu; ed è anche il compleanno di Maurizio Santin, a cui faccio tanti, tanti, tanti auguri! Oggi sono abbastanza “trafelata”, in partenza per Roma, domani, insieme a Rocco Paladino, saremo all’inaugurazione della sede romana del favoloso CONCEPT STORE di Acheo, Pentastudio e Deltalight. Qui le info sul sito di Rocco. Che ci andiamo a fare? A presentare i nostri corsi nella location di Roma. Ergo, carissime amiche e carissimi amici romani…. stiamo arrivando anche da voi! Se volete, passate a farci un salutino…. vi aspettiamo ;)
E, dopo questa intro bislacca, parliamo di cose serie, anzi, di cibi seri. Ritrovo con gioia Pasta Rummo in questo spazio. Con una ricetta che ha richiesto il bis e la tripletta…. Pasta Rummo, formato perfetto: il Fusillotto; con la presenza della cipolla di Montoro caramellata, delicata al punto giusto; e del guanciale “vero” romano tagliato a striscioline sottili….. pepe e pecorino…. devo dire altro?
Questa è stata la ricetta che ho presentato al Salone del Gusto di Torino con GDF, ma ho fatto qualche ulteriore aggiustamento di tiro: il guanciale anzichè a dadini qui è a fettine e la cipolla l’ho fatta caramellare con poco zucchero di canna. Il tutto ha assunto un sapore particolarissimo e talmente buono da farci dire: già finita???? Ecco. Peccato. Da rifare assolutamente nella sua semplicità. Vado per gradi: 100gr di guanciale, messo a rosolare nella padella bollente, tanto quanto basta a fargli “buttare” il suo grasso naturale e diventare croccantino. Abbiate l’accortezza di girarlo su entrambi i lati. Poi togliete il guanciale e, nel grasso rilasciato, fate cuocere la cipolla tagliata molto sottilmente. Spadellatela in modo che non si attacchi e, se necessario, spruzzatela con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ci vorranno una decina di minuti per ammorbidirla e colorarla a dovere, poi spolverizzatela di zucchero di canna, regolate di sale e lasciate caramellare. Nel frattempo cuocete AL DENTE i Fusillotti. Scolateli e passateli direttamente in padella con la cipolla e poca acqua di cottura. Spadellate, aggiungete il guanciale e una generosa grattugiata di pecorino romano e di pepe nero. Non servirà, ma se proprio vi necessitasse, aggiungete dell’ulteriore olio evo delicato o un pezzettino di burro. Servite caldissima e…… godetevi questa pasta spettacolare.
I love Fusillotti Rumo!
Buona giornata :)))
Qui nevica e questa pasta sarebbe un toccasana…..davvero favolosa!!! Un bacione!!! :-)
la neve….. che voglia di toccarla…. ciao!
Sorry, dimenticavo: TANTI AUGURI DI BUON ONOMASTICO!!!
tante tante grazie!!!!
buon onomastico e una pasta davvero meravigliosa….guanciale, cipolla e pecorino….che sapori sublimi!
in effetti… è splendida :) ciao!
nuuuu dai che la pasta non la posso mangiare!!! ;)
ma come no? devi mangiare la pasta, altrimenti come cresce il pancino????<br />;)
quello che dico anche io al mio dottore…eheheh ma lui insiste!
uffa…. ma la dieta in gravidanza ha senso solo se hai delle malattie o problemi, altrimenti dovresti sentirti tranquilla di mangiare quel che hai voglia…. tanto tu sei talmente in forma che recupererai immediatamente!
Buon onomastico Babs! E questa pasta… i fusilli sono il mio formato preferito, sai? ;)<br /><br />Un bacione!
questi fusillotti sono davvero incredibili….
Buon onomastico!! Questa pasta è così invitante e uso anche io Rummo ogni tanto.<br />Ma quando ti fermi un pochino che io ho bisogno?<br />bacioniii
grazie Roby!!!! fermarmi….. ce la farò!
sai che fino a qualche giorno fa non avevo mai avuto occasione di assaggiare la pasta rummo? ho comprato i mezzi rigatoni e li ho trovati davvero buoni, sodi, saporiti. babs, baci! :-*
saruzza mia, se provi i fusillotti non li molli più :) fidati!<br />baciiiiiiiiiiiiiii
Auguri Barbara!!! Io ho promesso una carbonara al mio fidanzato, ma quasi quasi gli propongo la tua ricettina, mi ispira parecchio!
grazie!!!! provala dai :) è buonissima!
Auhuri Barbara! Bella questa pasta!<br />In bocca al lupo a te e a Rocco per i corsi a Roma!<br />Bravi!<br />
grazie mille, intanto inauguriamo la location e poi…. vedremo cosa combinare nella capitale! ciao :)
oddio adesso chi ci arriva a sera!!?!?!?che fameeee…sapevo di non dover leggere questo post :P<br />baci
non leggere, non leggere, non lo fare, vade retro :)))))))<br />giuro che ti capisco!<br />ciao Silvia!
Guanciale, buonoooo, dopo un pranzo a base di maiale dici che posso replicare anche con la cena? Forse non è proprio la cosa migliore per la dieta….mmmm allora questi li tengo per domani ;)
non è l'ideale per la dieta…. ma per la gola si!<br />:)<br />ciao!
Buon onomastico Babs e in bocca al lupo con i corsi…conquisterete la capitale!!!<br />bacioni ficoeuva
grazie uvette! poi vi raccontiamo :)
Sono una lettrice silente, ma non posso evitare di commentare oggi, non solo per farti gli auguri di buon onomastico, ma per esprimere la mia enorme GIOIA per la notizia dei corsi a Roma (e pure dietro casa mia!). Evviva!!!
e allora ben venga che tu non sia più silente! :)
Penso solo che sia un piatto da urlo. E che la tua foto lo gridi forte e chiaro! Auguri Barbarella! <br />Un abbraccione, Pat
ciao Patty!!!! più che da urlo, fidati sulla parola :)
un trionfo di sapori!
sisisisisisisisi! ciao!
anche mia sorella si chiama Barbara, auguri….<br />troppo buona questa padella di pasta! chissà che gusto <br />
:) grazie!!!!