Buon venerdì! Questa settimana è volata via, mille pensieri affollano la mia mente (fa molto film….), la creatura ha pensato bene di diventare una spacciatrice di bacilli per cui, da ieri sera, mi sento nuovamente destabilizzata e con un tale mal di gola che penso, almeno per tre giorni, di bere solo bicchieri di latte e miele….. ma questo periodo bacilloso finirà o l’inverno 2012/2013 passerà alla storia per quello con la più alta percentuale di malati (e ricadute) del secolo? Ovunque mi giro sento di influenze e gente malaticcia….
Voi come state? Spero bene! Dai ieri su Milano tira un vento freddo e perfetto, perfetto per ammalarsi avrebbe detto la mia nonna, comincio a credere non avesse avuto tutti i torti. Ma guardando il cielo così terso e sentire l’aria pulita, fa venir voglia di vacanza. E pensando alle vacanze mi è venuta voglia di pubblicare questa ricette che, durante le ultime vacanze, avevo preparato per la linea gluten free di Garofalo.
Ecco la ricetta:
320gr spaghetti
2 cipolle di Montoro
160gr di speck a listarelle
100ml panna liquida
Erba cipollina
Olio evo
Sale pepe qb
In una padella fate scaldare dell’olio evo e soffriggete le cipolle affettate molto sottilmente, unitevi lo speck e fate colorire. Cuocete in abbondante acqua salata gli spaghetti. Scolateli un paio di minuti prima della cottura consigliata e versateli direttamente nella padella con le cipolle e lo speck. Continuate la cottura spadellando, se serve utilizzate un po’ di acqua di cottura per mantenere la morbidezza della pasta e concludete con la panna che vi farà amalgamare i sapori, Impiattate e cospargete con erba cipollina fresca.
Vi ricordo che QUI, troverete molti altri consigli e ricette adatte a chi soffre di celiachia.
Fra l’altro, ieri sera sono stata una volata allo show cooking di Davide Oldani per “Cibo a Regola d’Arte“, in Triennale a Milano e devo dire che la sua attenzione alla celiachia e alle intollerante alimentari, mi hanno colpita. Non avevo ancora avuto modo di vedere questo lato premuroso di Oldani e, grazie probabilmente alla serata fortunata, ho rivisto un pò le mie posizioni sullo chef. A volte è importante osservare tutte le sfaccettature di una persona, capita di sorprendersi. Se avete occasione, consultate il programma, perchè un giretto in Triennale fa sempre piacere, specie in queste occasioni.
Vi auguro un buon fine settimana, io provo a farmi passare il mal di gola….. Baci!
Anche io ci tengo molto al Gluten-free. Per questo adoro la tua ricetta. <br />Poi lo sai, è sufficiente sia speck+erba cipollina. E io ci sono ;)<br /><br />un abbraccio cara, ti ricordo sempre con affetto<br />M.
ciao Martina bella!!!!<br />in effetti è un piatto che mi riporta, per sapori, alle tue zone :)<br />bacioni!
Ti confido un segreto: se fosse solo per il freddo i popoli del nord dovrebbero essere sempre ammalati :-)<br />Io vivo perennemente in metropolitana (dove c'è la più alta concentrazione di batteri e germi del mondo) ma fortunatamente resisto. Sai quando mi ammalo? Quando sono molto stanca e stressata allora il mio corpo solleva bandiera bianca e mi obbliga a fermarmi.<br />Abbiamo un sistema
e qui torniamo al solito discorso, lo so che è così, lo stacco prima o poi dovrà avvenire, ma al momento sono talmente nel caos che non posso neppure pensarci :) anche se questa settimana sono riuscita a regalarmi 24 ore di relax.<br />baci Roby!
che bella ricetta.. perfetta per un bel pranzetto a casa con questo freddo :) io adoro speck e cipolle (specialmente rosse!) credo proprio che uno di questi giorni la proverò! baci
grazie Sara, poi mi dirai se ti è piaciuta!
Ssaraà il colore della cipolla,mami son chiesta subito dove fosse la mia forchetta!<br />Buon fine settimana!<br />Manuela
te ne offro una se vuoi :)<br />di forchettata!<br />grazie!!!
Non conoscevo questa nuova linea di pasta Garofalo, ma il nome è una garanzia :-) Stuzzicante questo primo. Buon fine settimana.
sul sito Garofalo trovi molte info, e dovresti ormai trovare anche la pasta in tanti supermercati. ciao!
La ricetta è davvero saporita e perfetta per condire un primo piatto! Sapevamo che la Garofalo aveva lanciato la linea di prodotti per celiaci, ma non li abbiamo ancora provati!<br />baci baci
allora dovete assolutamente provarla, è molto differente rispetto alle paste tradizionali gluten free.<br />ciao!
mai provata la pasta gluten free…ma bella cipollosa dev'essere buonissima!
che coloriiiiii!!!!uno spettacolo di pasta ^_^<br />bacioniiiiiii
meravigliosa foto e splendida ricetta cara Bab!!! :) <br />Adoro la cipolla rossa e l'erba cipollina, un mix perfetto di sapori per condire una pasta che già di suo è buonissima senza condimenti…<br />un abbraccio per far passare questa maledetta influenza!<br />