Torno con una cheese cake. Dopo QUESTA torta, che è rapidamente divenuto il post più letto nella storia di CB, a rieccomi con le dolci tentazioni. Continuo a ripetermi che essendoci formaggio e frutta non sia così “calorica”…. ma non ci credo neppure io. Il problema vero è che quando prendi il filone giusto e le torte ti escono perfettamente, vuoi continuare a provare e provare e sperimentare e…. Insomma, una battaglia persa in partenza. Il tempo di quest’anno poi ci fa dimenticare la prova costume e trasgredire a ciclo continuo diventa più semplice. Ad ogni buon conto, devo dire che questa cheese cake era davvero stracarica di mirtilli e il gusto era eccezionalmente buono. Era. Passato. E’ già ora di provare a farne un’altra! :)
Una nota “alcoolica” in questo dolce. Ho recuperato il Cassis che tengo nel mobile dei liquori per far scottare i mirtilli direttamente in questo sciroppo. ci è voluto davvero poco per ottenere dei mirtilli lucidi, brillanto, profumati e, leggermente “brilli”.
Recupero la ricetta ma inserisco le modifiche: per uno stampo rotondo ø 20 cm con bordo sganciabile, 10 porzioni
Per la crosta
› 300 g di biscotti DIGESTIVE › 80 g di burro sciolto › 1 cucchiaino di cannella › 1 cucchiaio di miele di acacia o golden syrup
Per la crema
› 300 g robiola OSELLA › 300 g di ricotta fresca › 200 g di zucchero semolato bianco › 100 g di panna fresca › 50 gr di PHILADELPIA › 4 uova freschissime intere leggermente battute › 1 buccia di limone, non trattato grattugiata › 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (home made)› 1 cucchiaio di fecola o maizena + 1 cestino di mirtilli freschi e puliti
Extra
3-4 cestini di mirtilli e una bottiglia di Cassis
Procedimento
Frullare finemente i biscotti, aggiungere cannella, miele, burro sciolto e lavorare il composto direttamente con una mano. Mettere alcune manciate di impasto all’interno dello stampo e creare prima il bordo e poi la base. Riporre la teglia in frigorifero per almeno 30’.
Per la crema
Amalgamare i formaggi con zucchero, buccia di limone grattugiata, vaniglia, uova panna e per ultimo la farina setacciata. Rovesciare la crema nel vostro stampo, farci cascare dentro i mirtilli e cuocere in forno preriscaldato a 160° per 55’ + 10’ avendo cura di aprire lo sportello del forno per far uscire il vapore negli ultimi 5’ (io ho alzato la temperatura a 175° sempre negli ultimi 10″).
Tempi di raffreddamento e degustazione
Estrarre il dolce dal forno e lasciarlo raffreddare per almeno 3 o 4 ore e poi riporlo in frigorifero per almeno altre 2 o 3 ore.
Mentre la cheese cake si raffredda, prendere un paio di cestini di mirtilli, tre se sono piccoli, sciacquarli sotto acqua corrente, metterli in una pentola e coprirli con il Cassis e 2 cucchiai di zucchero. Lasciare sobbollire a fiamma vivace per qualche istante. Una volta raffreddati, utilizzarli per ricoprire la cheese cake. Eventualmente, filtrare un pò di sciroppo e servirlo a parte.
Volendo, servite la torta accompagnandola con un floute di prosecco addizionato con qualche mirtillo e del Cassis. Esagerando utilizzate dello Champagne!
Buona giornata!
Ps: manca poco alla chiusura delle iscrizioni per i corsi autunnali, avete già ricevuto le informazioni? Ci sarete anche voi? Dai che ho ancora pochissimi posti a disposizione! LEGGERE QUI!
(carta da parati Frasca Show Room – Roma)
spettacolo…
Proprio bella e fresca! con ottimi mirtilli e tanto buon formaggio leggero e morbido!<br />complimenti!<br />bacioni
Ciao Babs, questa cheese cake è una goduria per il palato e per la vista!davvero complimenti! Ele
ma è bellisima. davvero di classe!
meraviglia….sbavo, mangiando un triste yogurt :-(
è una meraviglia!!!<br />e che super foto :-)))
E' perfetta tesoro da vetrina….io le amo e quando ne vedo una cosi meravigliosa mi commuovo:D!!!Bacioni,Imma
Chez Babs diventerà la mia Bibbia dei cheesecake. ;)
Oddio Babs ma è veramente una torta goduriosa!!!Sono senza parole!Un bacio Laura
Che meraviglia questa tua cheesecake, anche io la voglio provare. :*
Ciao Babs!!!<br />Io questa cheesecake continuo a farla in tutte le forme, con tutta la frutta possibile, con la nutella colata sopra e ieri sera sono stata fulminata da un'altra idea che però devo sperimentare…mi è venuta in mente mangiando un pezzo di cioccolato ripieno al caramello chiuso a mo' di panino in un Digestive :D<br />Mi sento star bene al solo pensiero!!!<br /><br />Ciao!!
beh cara Babs, ci credo a quel "passato" di cui parli. Che sia già ora di farne un'altra!<br />E' davvero una meraviglia!<br />(carinissima l'idea del flute con il mirtillo che rende tutto rosato!)
Mamma mia che meraviglia di cheesecake…mi ci tufferei volentieri sopra!
mmmmmm, mirtilli! favolosi nella salsina colante leggermente alocolica, davvero perfetta e invitante questa torta! con questo freddo nemmeno io penso alla prova costume ma so che arriverà inesorabile e improvvisa, :-( ahime!!!<br />non pensiamoci, un bacione!
un incanto…questa non la faccio solo a casua dell'allergia :(
Meravigliosa questa cheesecake!io poi le adoro..sono troppo deliziose!
Scusatemi!!!!!!!!!!!!!!<br />Sono via, in full immersion lavorativa, riesco a fare un salto qui per dirvi GRAZIE! A tutti indistintamente e…. sapevo vi sarebbe piaciuta assai :)<br />grazie grazie grazie grazie grazie grazie!<br />Buona serata!
Sigh… come farò ad iniziare la dieta? <br />Diavoletta tentatrice :-)
lascia stare va….. io qui mi sa che vado in montagna, altro che prova costume!<br />:)<br />
Goduriosa! Ma sei impazzita a mettere una foto del genere prima dell'estate (e della prova costume)?! ;)
ecco, appunto.<br />quest'anno tutte in montagna a smaltire :)
è una meraviglia questa cheesecake vertiginosa.. con i mirtillini ubriachi poi!! yum!
:) grazie!<br />i mirtilli ubriachi sono particolarmente gradevoli!
MERAVIGLIOSA!
grazie Mary!
Fra un po' svengo…credo che sarebbe in top ad una lista tipo 'le ultime cose che puoi mangiare in vita tua' …troppo lugubre??…sìì; rifaccio: sarebbe in top alla lista 'le cose che assolutamente vorrei assaggiare entro maggio'…meglio? <br />Insomma compro gli ingredienti e mi rimbocco le maniche!!! <br />Domanda: al posto della robiola metto del quark,se pò?<br />
Ciao Marika,<br />con il quark non ho mai provato, ma tentare è sempre una strada valida!<br />Prova e se viene bene mi fai sapere :)<br />Grazie!
Non solo la foto di apertura è f-a-v-o-l-o-s-a, ma mi parli pure dell'amato cassis.<br />Cosa vuoi stendermi o stupirmi?!<br />
booooooooooooooono il cassis!<br />bottiglia in frigorifero in attesa di essere finita :)<br />un goccetto?!
wow!! da urlo!!! adoro le tue cheesecake!! bravissima barbara!
grazie Giulia!<br />troppo troppo gentile :)
quel bordo ti viene perfetto-issimo. Per non parlare del ripieno. qualunque esso sia.
psssss………. in effetti il bordo stupisce sempre anche me!<br />:)<br />ciao carissima!
di una bellezza che lascia a bocca aperta… pronta al morso si intende!
Meraviglia! Non aggiungi altro cara babs
ho votato questa ricetta per i Macchianera FoodAwards 2013! complimenti!