Sono stata via 5 giorni e, in questi 5 giorni non ho mai acceso la televisione, ci ragionavo ora mentre stavo pensando di postare la ricetta di oggi. Che senza vedere Jamie all’opera in tv qualche settimana fa, non mi sarebbe mai venuto in mente. Si può vivere senza televisione? Io si, benissimo anche. Difficilmente ne sento la mancanza. Diciamo che è più un’abitudine consolidata averla in casa e accenderla. Spesso perdendo tempo, raramente guardando qualcosa di bello. Occasionalmente gustandomi le follie – buonissime – di Jamie. Dopo la PIZZA IN PADELLA, che resta una delle sue grandissime genialate, ormai must di casa mia, la sua versione del fish burger. Buono, buonissimo. Ripetibile sulle nostre tavole, anche con gli ingredienti di casa nostra. Sogliole. piselli, erbe aromatiche, patate, ricotta, yogurt. Ci proviamo?
Prendete delle sogliole – o, i filetti di pesce che preferite, meglio se bianco – poggiateli su carta forno e spolverizzateli con farina, paprica, pepe e un pizzico di sale; girateli e ripetete l’operazione. Nel frattempo scaldate una padella unta di olio evo. Nel frullatore mettere yogurt magro, sale, pepe, olio, un cipollotto, un paio di cetriolini, tre foglie di lattuga e frullate. Avrete una leggerissima e saporita simil tartara. Credetemi, molto meglio della classica. A questo punto la padella sarà calda e quindi, via con la sogliola in cottura. La dovrete girare quando la parte a contatto con la padella vi parrà croccante al punto giusto.
Mentre avrete messo la tartara in frigo e la sogliola cuoce, andate con l’ultimo step: una sorta di purea di piselli. Utilizzate o dei piselli al vapore già pronti, o dei piselli che avrete sbollentato e lasciato pronti per l’uso. Sempre nella tazza del frullatore, insieme ai piselli, circa 300gr, mettete o due patate lessate rapidamente e un bel mazzo di erbe aromatiche che contenga anche la menta, oppure, io ho optato per una buona ricotta. Sale, pepe, erbe aromatiche e frullata. Ora, girate le sogliole, tostate delle fette di pane casereccio, mettetele su un piatto con un cucchiaio di salsa tartara, adagiatevi le sogliole croccanti, ancora tartara e erbe o cerfoglio. Servite accompagnando con il purè di piselli e, non possono mancare, delle patatine fritte al forno.
Ps: ultimo tocco sulle sogliole di Jamie: una grossa manciata di parmigiano prima dell’ultima girata in padella assicura una crosticina perfetta. Lui usa il cerfoglio. Io non l’ho trovato e ho optato per origano e timo freschi più lattuga. Lui ha fatto dei panini in perfetto stile fish burger, io un crostone.
Scegliete voi, ma sappiate che potrebbe diventare una chicca di casa ;)
Buona giornata, vado a riprendermi dal rientro. Ciao!
jamie non sbaglia un colpe e complimenti a te
ciao G! grazie per i complimenti, ho cercato di replicarlo al meglio con grandissima soddisfazione :)
Ehi Babs ma che foto meravigliose!!!! Con tutti i colorini che piacciono a me! (*.*)<br /><br />Questo fish burger l'avevo già adocchiato ed ora non mi resta che prepararlo!! :D<br />Jamie mi piace moltissimo, ho alcuni suoi libri e quelli che uso di più sono quelli sulla cucina in 30 e 15 minuti….ha delle idee STREPITOSE, se ti capita prova la sua salsa cocktail fatto con lo yogurt magro:
eh ma che fame orache le guardo!<br />buona la cocktail magra!!! passa, passa la ricettonza!
Che bella idea..non il solito fish…non conosco Jamie e neanche la pizza in padella, sarà che abito sopra uno scoglio dove c'è sole mare e niente più !<br />Qui mi sa che imparerò davvero molto e bellissime le tue foto!<br />Un saluto affettuoso.<br />Gabila
credo che abitare sopra uno scoglio, non sia assolutamente male….. invidia :)<br />grazie Gabila!<br />:)
Fa-vo-lo-so!!! Questo lo proverò a fare prestissimo, tutto quello che ha "burger" nel titolo esercita su di me un'attrazione magnetica :-)) ma in realtà è perfetto anche senza pane con una bella insalata, no?! Baci!
direi di si, infatti io ho fatto un crostone perchè un panino doppio mi pareva eccessivo, ma un burgher senza il bun, va benissimo!<br />ciao Jessica!
Noi in vacanza non l'accendiamo e non la guardiamo mai….adoro la radio di prima mattina e poi comprare il giornale….si sta bene anche senza!!! Beh versione golosissima, mi piace proprio tantissimo! buona giornata!
ciao Kappa!<br />mal comune allora!<br />sto bene pure io senza notizie.<br />Prova il fish burger, ti piacerà!<br />ciao
Ciao Babs! idee splendide quelle di Jamie, pratiche e realizzabili. E poi vederlo all'opera è molto divertente :)<br />Capisco benissimo l'effetto da relax e da TV spenta, vedi di non perderne troppo presto il beneficio!! Io tra vacanze e bimbi di TV ne vedo poca, ma come si dice…meglio poca ma buona.<br />Un abbraccio e buon ppomeriggio,<br />Vale
ciao Vale!!!!!<br />ho risposto in ritardissimo ala tua in fb, spero ti sia arrivata :)<br />baciotti alle creaturine!<br />b<br />
Noooo, non mi è arrivata…mi sa che sti mex in FB non sono così affidabili…Mi mandi una mail velocissima? baciiiiiiii e grazie!
Grandissima!!!!!!!! <br />Allora, partiamo dall'inizio…. Io anche i sono domandata se senza la tv si potesse vivere e…. SI PUO'!!!!!!!!! Ahahahahaah, è circa 1 anno che non la accendo!! Ovvio non riesco a seguire il grande Jamie, ma ci sei tu…. cosa me ne faccio di lui!! ;)<br />Complimenti davvero, sei un portento!
Jamie è il re delle sfizioserie. E tu la degna erede ;)<br />Un bacione, Babs!
Mi piace tanto jamie, così come ero rimasta incantata dai suoi negozi a Londra, bellissimi!Questa ricetta è da fare, grazie!
Cara Babs,<br />potrei dirti che è una ricetta sfiziosa, che è golosa…bla bla bla…<br />ma la verità, è che adoro tutte le tue ricette.<br />Dolci, salate, agro. Insomma, nel mio blog ti ho inserita tra i miei blog preferiti e poco tempo fa mi sono unita ai tuoi lettori fissi.<br />Se ti va, vieni a trovarmi, ti offrirò un bel bicchiere di karkadè ghiacciato ;-D Buona serata. Annalisa<br />
Jamie Docet. ma anche Babs Docet :-)<br />un bacio!<br />simo
scusatemi…. lavori in corso sia qui che altrove!<br />ma vi leggo!!!<br />:)<br />
cara babs è giunto il momento di fare outing…<br />non ho mai visto nulla di Jamie Oliver, idem per i libri!<br />Il motivo è semplice, non ho la pay tv. Ne sento parlare in maniera contrastante da varie fonti. C'è chi, come te, lo guarda e ne trae ispirazione per ricette che mi sembrano piuttosto invitanti ;-)<br />C'è chi, invece, lo critica molto. Credo che a questo punto mi toccherò