Nel mezzo del cammin della cucina per intolleranti, sana etc etc, oggi potrei sconvolgervi. Parto con la premessa: non siamo tutti intolleranti e non siamo tutti dei geni in cucina. Persino io, vent’anni fa, non ero così in gamba in cucina e mi appoggiamo a molti prodotti comodamente dosati e pronti. Poi, a volte c’è chi ha bisogno d’aiuto o chi non ha tempo, spazio, voglia di stare dietro ai fornelli e, quindi, ben vengano dei supporti. Se poi i supporti sono firmati Cameo, forse possiamo dare dei crediti extra. In ogni caso, io assaggio quasi tutto, almeno per curiosità e, sinceramente, quando l’agenzia mi ha fatto arrivare un’elegantissima scatola scura con dentro queste novità dall’aspetto “sciccoso”, ho deciso che almeno li avrei messi alla prova. A modo mio certo. Infatti ho testato le basi. Anche leggendomi con attenzione le informazioni nutrizionali in calce. Che mi parla di farina, zucchero e lievito. Alla glassa poi ci ho pensato io. Ma un giorno potrei provare anche la copertura che c’è già nella scatola.
Ho utilizzato il preparato per cupcakes “gusto vaniglia“, la cottura è perfetta, ho approfittato anche per sperimentare degli stampini di silicone che ancora non avevo usato e che mi hanno dato soddisfazione – precedentemente unti con una spennellata d’olio – però, nella metà dei dolcetti, ho inserito una variante, delle semplici ovette di cioccolato (si, residuati della scorsa Pasqua…..) interi. Che hanno avuto il loro perchè! A fine cottura, una volta raffreddati, ho preparato due glasse differenti, per quelli con il cioccolato all’interno, ho fatto una glassa con zucchero a velo e caffè espresso. Per quelli “semplici”, zucchero a velo e succo di clementine. Decorati poi con qualche granella di zucchero e una passata di polvere di caffè hanno superato brillantemente la prova.
Adesso sono curiosa di sperimentare i Macaron. Voi avete già avuto l’occasione? Se si, come vi siete trovati? Io con i macaron ho una storia complicata. Sono riuscita a darli bene un paio di volte e poi, di regola, il disastro. Vedremo come supereranno la prova questi.
In dolcezza vi auguro BUONA SETTIMANA, settimana che vede il mio compleanno fra 4 giorni…. Festeggiamo?
Ciao!
Che meraviglia vedere di mattina questi cupcake colorati…mette di buon umore!!!
oggi ci volevano proprio….<br />ciao Monica!
ah beh alloraaaaaaaaaa gnammmm!!!! Bravissima.
grazie Laura!<br />buon pomeriggio ;)
Lungi da me essere uno che sa cucinare, ma qua devi aggiungere 2 uova 200 ml di latte 60 gr di burro, 35/45 minuti di tempo, forno, troppi strumenti (cucchiaio, teglia, sbattitore, ecc) da usare e quindi lavare …. faccio prima a comprarlu buoni gia fatti a 3,5 euro da chi li sa fare e li fa x mestiere :) buon compleanno :)
fortuna che gli ingredienti freschi li puoi aggiungere e scegliere :))))<br />mettiamola così, è una perfetta via di mezzo fra gli home made e un disastro annunciato per chi ha pochissima dimestichezza in cucina :)<br />ciao Dario!
Ma quella pinza è stupendissima!
è fighetta vero? l'adoro pure io ;)<br />baci baci Cri