Ora, se vogliamo farli senza latticini, possiamo evitare l’aggiunta di latte nell’uovo e sostituire la mozzarella con delle verdurine tagliate a cubettini e spadellate.
Se il problema invece sono i latticini “di vacca”, utilizzate tranquillamente quelli di capra che sono molto più saporiti. In questo caso magari eviterei di passare il riso nel burro demi sel, ma userei quello di capra (che per altro è davvero notevole).
Infine, l’uovo serve: punto. No uovo, no arancini.
Però…. l’arancino vegan esiste, basta fare una pastella di acqua e farina. Io non sono così talebana, all’uovo non rinuncio, ma sono così brava da lasciarvi il link dove trovate la variante veg: QUI.
Vi son piaciuti? A me moltissimo e, spezzo nuovamente una lancia a favore dell’azianda GLI AIRONI, che con l’eccellente riso e con la meravigliosa farina che mi ha fatto sperimentare, mi ha permesso di avere queste piccole chicche golose.
Buona giornata a tutti!
Questi arancini sono notevoli cara Babs!!! Mettono voglia di mangiarli ora al posto della brioche :)<br />Me li segno da provare perché sono davvero una bella idea!<br />Bacioni!<br />
giorno Fede!<br />al posto della brioche mi piace moltissimo! :)<br />idea da sperimentare!
Una gran bella idea Barbara!!!!<br />Un abbraccio<br />Vale
ciao Valentina, grazie!<br />buona giornata :)
che bella idea, gli arancini neri! mi piace tantissimo il riso venere, ma agli arancini proprio non avevo mai pensato! <br />un sorriso :)<br />tam
Tamara, allora provali dai! poi mi farai sapere se son piaciuti!<br />a presto :)
Stupendi!!!!
grazie Ilaria! ciao :)
Elegantissimi questi arancini in tubino nero ;)!! Credevo che gli arancini non mi piacessero, quindi non ho mai provato a farli, quest'estate complice una vacanza in Sicilia mi sono ravveduta (è proprio il caso di dirlo), adesso è tempo di rimediare e di provare anche la versione in nero!! A preso<br />Marta
sciccosi vero?<br />mi hanno fatto proprio pensare al tubino nero.<br />bene, ora che hai scoperto che ti piacciono, falli anche in questa versione, poi mi racconterai, ciao!<br />
il riso venere è saporito e mi piace anche da solo ma questi arancini sono buonissimi e sì, moooolto fashion! :-D
ciao Francesca,<br />anche io lo trovo molto saporito, tant'è che lo amo anche semplicemente bollito per accompagnare le pietanze, adesso ne ho uno nuovo da provare, il selvaggio Gli Aironi. Poi ti racconterò.<br />un bacione!
moolto fashion!! buonissimi..<br />eh sì, volente o no, l'uovo ce vò!!<br />buonissimi
ce vò! condivido :)<br />ciao Luisa, grazie!
Ma quanto sono belli? Mi piace da morire il riso venere e adoro quella crosticina croccante!<br />Buona giornata :*
Ileana ma ciao!<br />bellini vero? fan tenerezza – o fan venir fame :)<br />
Sei grande! Non solo per la scelta di un riso che adoro, ma per l'insieme di ingredienti e per la passione che trapela da ogni tua parola. Grande, davvero grande!! Il pangrattato di riso piace moltissimo anche a me, ormai uso solo quello. E questi arancini sono tra i migliori mai visti (peccato che non possa dire…. mai assaggiati ^_^)-<br />Un abbraccio, complimenti!!
ahahahahahahaha grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!<br />per l'assaggio… passi da me?<br />;)
Che spettacolo questi arancini, il riso venere lo mangio e mi piace parecchio,ma la farina per ora non l'ho mai vista in giro. Devo ammettere che rende che il nero tutto molto più interessante, e il pangrattato l'ho rimpiazzato anch'io con la farina di mais!<br />Però, lo sai che una cosina te la devo dire :D hai voglia se vengono gli arancini senza uova! basta lasciare il riso a
"che il nero rende tutto più interessante", aiuto :D
ciao Penut, tu hai ragione, però il riso nero difficilmente diventa collosino, probabilmente anche perchè io amo il riso al dente, ma suppongo che contenga anche meno amido. tu che dici? in ogni caso, non conoscevo la versione veg che sostituisce l'uovo, bisognerà che faccia una prova. oppure, seguo il tuo consiglio!<br />baci baci!
Fichissimi! complimenti :)<br />baci baci
grazie ragazze, un abbraccio!
Questi sono veramente iper-raffinati, Babs! Adoro il riso Venere. :)
:) grazie Agnese! sapevo li avresti apprezzati . baci baci!
Ciao Babs, ad essere precisi i tuoi non sono arancini ma supplì, le due ricette differiscono non poco, sia per il condimento del riso che per il ripieno.
grazie Eva per la precisazione, è sempre utile avere un confronto e una verifica. in tutta franchezza, ora vado a documentarmi, perchè io li ho sempre chiamati arancini in toto. anche quelli allungati.<br />buona serata e grazie ancora. ciao!
Ciao Babsssss!!! Sono rientrata dalle feste molto carica… Questi arancini sono strepitosi e glutenfreeee! Quindi inseriti nelle cose da fare. Grazie anche per l'alternativa senza uova, che purtroppo qui non tutti possono mangiare. Un abbraccio, e io resto in attesa di eventuali news di tuoi workshop… Baci simo
ciao Simoooooooooooooooo!<br />ben rientrata! son curiosa di sapere cosa ne pensano le tue bimbe degli arancini in nero :)<br />baci baci!!
Conosciamo molto bene i prodotti degli Aironi, eccellenti … se poi interpretati da te diventano superlativi!<br />buona settimana<br />ficoeuva
bellissimi questi arancini! assolutamente da provare!|! complimenti per il blog! passa da me se ti va =) —-> http://www.styleandtrouble.com/2014/01/biscotti-al-limone-kitchentrouble-buona.html
bellissimi questi arancini! assolutamente da provare!|! complimenti per il blog! passa da me se ti va =) —-> http://www.styleandtrouble.com/2014/01/biscotti-al-limone-kitchentrouble-buona.html