Buongiorno, buon lunedì, buone notizie! E con questi due titoli, sono arrivata al quinto e sesto libro fotografati per Slow Food/Giunti Editore disponibili sugli scaffali. A dire il vero, proprio domani riparto per la terza sessione dei prossimi libri che usciranno in autunno (e arriverò a quota 8). Che, insieme ad altri impegni, è il motivo della sparizione dal web della sottoscritta. La collaborazione con Slow Food e Giunti Editore è una piccola chicca nel mio lavoro. Fotografare professionisti all’opera – e i loro piatti – non è mai semplice, ma alla fine, libro dopo libro, i miglioramenti ci sono. In particolare la grafica aggiornata del testo sui “Frutti di mare e crostacei“, lascia più spazio alle fotografie e le valuta veramente bene. Sono soddisfazioni. E’ anche bello lavorare in un team di persone che amano questo progetto e, nonostante i contrattempi, i tempi lunghi, i vari casini in corso d’opera – che ci sono sempre in ogni lavoro – andiamo avanti macinando centinaia di chilometri e scatti per ogni libro. Bene, ne sono usciti due in contemporanea. Mi piacerebbe moltissimo aveste il tempo di sfogliarli per dirmi cosa ne pensate. Gli autori sono persone davvero in gamba e stando sul set con loro, ho imparato moltissimo sia sulle preparazioni dei dolci, che sui crostacei (questi sconosciuti). Ho anche mangiato benissimo e a tema :) O pensavate che tutto quello che finisce nei libri poi vada buttato? Eh no… in questi casi no, la cucina con gli step prevede prodotti freschi e cucinati secondo ricetta… ma mi avete visto quanto son tonda ultimamente? Dovrei cambiare mestiere e andare a fotografare i runner!
I miei preferiti: per quanto riguarda il libro sui Dolci da forno, sono sicuramente la crostata con marmellata d’arance, burro allo stato puro mescolato ad una confettura pazzesca, ma anche la torta di riso e il pandolce genovese. Elena e Eugenia Barusco sono sempre fantastiche, con loro avevo già fatto Gelati e budini e Marnellate e conserve. Mentre i prediletti del libro Frutti di mare e crostacei sono sicuramente il miglior riso al nero di seppia dei miei 47 anni, mai mangiato così buono – ora lo scrivo sperando che anche Gilberto Venturini, autore e curatore della collana, si impietosisca e me lo riproponga nuovamente :) – ma anche il risotto con l’aragosta e i gamberi al sale….. ragazzi che fame e che profumi su questo set. Ma, ci sono stati anche momenti critici. Nel senso che un po’ si rideva, un po’ non si sapeva bene cosa fare. Tipo quando i crostacei mi correvano sul set mentre tentavo di fotografarli. O le lumache non erano troppo intontite e scappavano, o le fasolari che si ruotano su se stesse con la loro lunga lingua arancione……. e io e Laura (la mia fida assistente) a implorare Gilberto di salvare un paio di bestiole per ogni specie. Ovviamente in parte ci siamo riuscite :) Solo in parte però.
Con Gilberto (e Marcella) ho fatto anche Il pesce e Le insalate. La costante di tutte queste opere però resta Bianca (Minerdo) la donna Slow Food che mi segue (o io seguo lei?) ovunque, sempre sul pezzo, sempre attentissima, indispensabile. Ma come faremmo senza di lei?
I libri su cui sto lavorando ora, sono veramente attesi un po’ da tutti, ma ve ne parlerò appena terminato il lavoro. Quindi, per il momento, fate un salto in libreria, magari nelle Librerie Giunti, e cercate la Scuola di cucina Slow food. Poi mi fate sapere. Ci conto!
A proposito, dimenticavo…. Scuola di cucina è anche QUI sul portale Piattoforte. Nato da poco ma…. si farà strada.. Date uno sguardo, troverete un po’ di me anche fra questi scatti. Ciao!
complimenti Babs!!!!
grazie Simona, troppo buona :)
ma che buona, sono meritatissimi! ;)
Complimenti!
grazie Iulia! ciao :)
Complimenti, Babs! un altro tassello…<br />baci simo
… del mio puzzle personale? si, Simo, un pezzettino per volta si va sempre avanti.<br />Un abbraccio<br />
tesoro complimenti,hai trovato la tua strada!!!
grazie Mirtilla. devo dire che le mie strade sono davvero molte.<br />l'importante è andare sempre avanti.<br />bacioni!
Ahahaha che ridere… i frutti di mare che per pietà cominciano a fare i runner e scappano dal set! XD<br />Complimenti vivissimi, ti auguro di poterne passare altri mille di giorni così! :D<br />(47 anni? Ma voi foodblogger avete il segreto della giovinezza eterna? Sembrate tutte ragazzette! ^_^)