Secondo appuntamento con Samsung Smart Oven, il forno combinato – microonde/tradizionale, che ci “allevia” dalle tempistiche della cucina, dandoci la certezza e la sicurezza, di un ottimo prodotto finale.
Nel post del 7 novembre, che trovate QUI, avevamo sperimentato un tortino di verdura.
Questa volta invece ho cotto direttamente nello Smart Oven, delle polpettine che poi sono diventate ingrediente principale di un “pasticcio”. Sapori forti ed invernali. Piatto unico molto saporito. Nel post precedente trovate anche tutte le info in merito allo Smart Oven. Siamo quasi a Natale, chissà mai che entri nelle Vostre wishlist ;)
Fra l’altro mi ero totalmente scordata di dirvi una cosa, esiste un app!
La app, che trovate in Google Play Store, si chiama Smartchef, è scaricabile gratuitamente e contiene ricette per lo Smart Oven, sia in versione micro che in versione forno tradizionale.
Fra l’altro mi ero totalmente scordata di dirvi una cosa, esiste un app!
La app, che trovate in Google Play Store, si chiama Smartchef, è scaricabile gratuitamente e contiene ricette per lo Smart Oven, sia in versione micro che in versione forno tradizionale.
E ora, andiamo di ricetta. Stranamente, con tanto di step :) – su gentile richiesta Samsung – queste ricette verranno poi utilizzate anche sui loro canali.
300 gr carne trita di manzo
2 tuorli
125 gr ricotta
1 mazzo erba cipollina
1 pizzico di sale, un pizzico di pepe
Qualche cucchiaio di polvere di panettone o pane grattugiato
4 patate bianche precedentemente bollite
1 crauto rosso
500ml latte
40 gr burro
40 gr farina 00
1 pizzico cumino in polvere
Olio evo, sale e pepe qb
Mondare e tagliare a striscioline sottili il crauto rosso. Lavarlo in acqua fredda, sgocciolarlo e metterlo in una pentola capiente con 3 cucchiai di olio e 2 bicchiere d’acqua. Una presa di sale e un pizzico di cumino in polvere. Chiudere la pentola e fare cuocere per una trentina di minuti, a fiamma bassa. Deve risultare tenero ma non sfatto.
Preparare le polpette mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti (foto 1), poi formare delle polpette grosse quanto una noce e passarle nella polvere di panettone (foto 2), disporle infine sul piatto del forno leggermente unto di olio (foto 3) e farle cuocere una decina di minuti con forno a temperatura 180°.
Nel frattempo tagliare le patate e disporle sul fondo di una teglia.
Preparare una besciamella morbida con latte, farina, burro, sale e un pizzico di cumino in polvere.
Verificare la cottura delle polpette e comporre il pasticcio alternando le patate, con un velo di besciamella, il cavolo, ancora besciamella ed infine le polpette con la besciamella rimasta.
Far dorare al grill per qualche minuto e servire calde spolverizzate con altra polvere di panettone.
Ciao Babs, una bella idea . In autunno -inverno utilizzo spesso il cavolo cappuccio rosso è ricco di vitamina C e di beta carotene. Abbinato a polpettine ( lo mangio sempre crudo ) farò felice qualcuno in famiglia!! bravissima buona giornata Elena<br />
ciao Elena, grazie! Mi fa piacere sapere che non sono l'unica che impazzisce per il cavolo rosso :)<br />A presto!<br />Buon we
La polvere di panettone mi tenta. <br />Le fotografie mi convincono.<br />Il forno lo sogno.
la polvere di panettone è da tenere assolutamente in dispensa. uno non sa quanto è utile, finchè non la prova :)<br />ciao!<br />
la polvere di panettone????nooooooooo questo e' un segreto(non tanto) che rubiamo subito!!!! insieme alla ricetta, ovvio
la polvere è una cosa a cui diventa difficile rinunciare :) ciao Contro!
Che belle foto e che bel piatto…e belle anche quelle sul libro di Bressanini!<br />E anche io sto riscoprendo il forno a microonde combinato (io ce l'ho della whirlpool) anche perché…il mio è rotto da quasi un mese ahahaha….<br />Ciao ciao<br />Cinzia
ciao Cinzia, ecco, vedi, succede che prima o poi il micro torna utile!<br />ma hai preso il libro di Bressanini? Mi fa piacere ti piacciano le foto.<br />Baci!<br />