Diamo il bentornato alla Dott.ssa Paola Caspani, dietologa, specialista in scienza dell’alimentazione, per questo suo secondo intervento. I numeri mi danno l’idea di quanto possa esservi interessato il primo post e….. caspita, l’avete letto in oltre 1500 persone. Mi fa veramente un immenso piacere e, spero, avrete voglia di continuare a seguire questa neonata rubrica.
Vi lascio con la Dottoressa che oggi parlerà di: ZUCCA.
Ci rileggiamo a fondo post, con la ricetta abbinata.
Buongiorno eccomi di nuovo con voi.
Oggi ho deciso di parlarvi di un’altra buonissima verdura tipica dell’inverno: la zucca.
Rieccomi, immagino che tutte queste informazioni sulla zucca, come me, prima non le sapevamo. Trovo sia utilissimo avere un medico che ci spiega quei dettagli alimentari che, a volte, ci sfuggono.
Non ci sfugge invece la zucca in cucina. Oggi ne ho fatto un tortino. Di riso.
250 gr di riso vialone nano
500 gr circa di polpa di zucca già mondata e pulita
1 cipolla bionda
3 uova
2 cucchiai uva passa
2 cucchiai di creme fraiche
4 cucchiai formaggio Casera grattugiato (anche Grana Padano)
burro sale e pepe qb
brodo veg 1,4 lt
Tagliare la zucca a dadini e farla rosolare con la cipolla tagliata sottilmente in un cucchiaio di burro.
Unire il riso e proseguire la cottura come un classico risotto, aggiungendo il brodo vegetale quando necessita. A 5 minuti dalla fine della cottura, spegnere il fuoco, unire l’uva passa mantecare con creme fraiche, 3 cucchiai di formaggio, unire le uova, uno alla volta, regolare di sale e pepe e versare in una teglia da forno precedentemente imburrata.
Cuocere circa 15 minuti in forno a 200° passando eventualmente anche sotto il grill per dorare la superficie.
Lasciare intiepidire e servire a fette, accompagnando da una fresca insalata di stagione.
Ecco qui. Una ricetta insolita, ma a base di zucca.
Provateci! Vi stupirà.
Buona giornata e buon lavoro alla Dottoressa Paola Caspani che, vi ricordo, è a disposizione per eventuali domande o necessità.
Ovviamente anche il secondo appuntamento è interessantissimo. Mi piace molto questo approfondimento e tu hai dato un'interpretazione magnifica a questa zucca. Adoro le preparazioni a base di riso e per questa torta farei carte false.<br />Bravissima Babs ;)) Un bacione.
ciao Erica :)<br />mi fa tanto piacere che ci sia interesse verso questo appuntamento.<br />Il prossimo, prima di Natale, è già in preparazione.<br />Saggi consigli "utili" per non arrivare dopo le feste come delle tacchinelle ripiene :))))))<br />Ciao!
Io non corro rischi ^_^ ma sono consigli sempre utilissimi!!!<br />Buona giornata cara, un grande abbraccio.
Molto molto interessante. E le foto superbelle.<br />A proposito di cose interessanti e di foto belle, il libro è arrivato qualche giorno fa ed io zuccona (eheheh, "zuccona" oggi ci sta bene! ;)) e svampita dimenticai di avvisarti… Bellissimo e non vedo l'ora di procedere. Ho già un paio di foto preferite! <3<br />baci amica
Grazie bellezza :)<br />Ahhhhhhhhhhhh arrivò il libro !!!! Bene, sono molto , ma molto contenta!<br />Un abbraccione mia cara. Torna per la prossima puntata.<br />Anche se tu non ne avrai bisogno di certo. saranno tanti bei consigli per non "rotolare" dopo le feste :)))))) Baci!
Ah che bello questo tortino! Post molto interessante.
Marta bellissima, ti ringrazio tanto :)<br />Questo tortino piacerebbe anche a Giudittina :)<br />Smack!