Eh…. la cosa si fa impegnativa. Perchè Rock Burger, prima di tutto è stato un cliente, considerarli “amici” è stato un attimo, perchè la loro accoglienza e simpatia, te li fa apprezzare da subito, infine, sono quelli che – personalmente – considero gli impavidi della ristorazione milanese. Ma andiamo per gradi: io amo gli hamburger. Non c’è storia. Insieme alla pizza, è uno dei miei cibi “rifugio”, la panacea contro tutti i mali, il rimedio per eccellenza alla mancanza di voglia di stare ai fornelli. Ma prima di conoscere Rock Burger, mi mancava qualcosa. Forse l’anima Rock che sbanalizza il panino? E io, che notoriamente non amo il Rock (non tutto) com’è che invece adoro questo locale e, soprattutto, il loro cibo?
Dietro c’è una filosofia e un’idea, forse questo mi ha colpito.
Da Rock Burger tutto è rock, dalle ricette, collezionate su un sito che nasceva ben prima del locale, agli amici che lo hanno creato, partendo da cene a base di musica alta e viaggi tra le cucine di mezza America. Loro sono Lele Lutteri, Andrea Bariselli e Enrico Salvini, il rock chef della compagnia. L’idea era quella di creare un posto “cool” dove poter ascoltare buona musica e mangiare hamburger di qualità: tutti i burger vengono cotti in un forno a carbone, un metodo di cottura che ne mantiene intatto il gusto e gli dona la giusta consistenza. Accanto alla qualità degli hamburger sfilano nei panini al sesamo ingredienti particolari, tutti da provare, come la fonduta di formaggio e habanero, lo scalogno glassato e la cialda di risotto allo zafferano. Per chi volesse star leggero ci sono le insalate, come la versione “black” della caprese, con mozzarella di bufala affumicata, pomodori e peperoni jalapeno. Carne alla brace e dolci made in USA completano l’offerta gastronomica. Cibodistrada.it
Queste foto bellissime, sono di Anna Taschini, fotografa e art director che ho avuto l’onore di conoscere diversi anni fa mentre lavoravo a Bologna, su un progetto impegnativo: Barilla. Non sto a dirvi altro. Ma, quando mi ha contattata perchè aveva bisogno di una food stylist per le foto di un nuovo locale a Milano, ho detto immediatamente di si. Poi ho sentito tremare le ginocchia. Non so se ci sia qualcos’altro di temibile per un food stylist quanto l’hamburger. E’ un prodotto difficile da rendere bello e “naturale”. Forse, di peggio, c’è solo il riso!
Ho avuto una grande fortuna: Enrico ai fornelli che ha capito esattamente cosa volevo e mi ha fornito del materiale perfetto, Anna dietro l’obiettivo è una certezza e la paura è svanita quasi subito.
Inoltre, machevelodicoaffà… ho assaggiato in anteprima i panini e…. #tantaroba. Sono enormi. Sono bilanciati. Sono appaganti. E, ci sono per ogni gusto, carni rosse, bianche, pesce e veg.
Quella meraviglia che svetta come foto d’apertura, è il mitico BORN IN THE USA, il panino personalizzabile, ops, “customizzabile” per utilizzare un linguaggio da RB. In pratica, su una base di un classico cheeseburger, potete aggiungere “la qualunque”: doppio burger, extra cheddar, uovo, chili, cipolle caramellate, jalapeño e guacamole. E questo è il panino basic. Immaginate una gamma di novità per palati “esigenti”. No, non credo possiate.
E, come nei migliori locali, potete anche scegliere delle alternative al burger. Vi consiglio un ottimo chili e, ancora meglio il vero “pulled pork”. Voi non avete idea. Ah. dimenticavo, la miglior apple pie della mia vita l’ho assaggiata da RB. Enrico ai fornelli è semplicemente un passo avanti.
L’ambiente, oltre il food, è fighissimo: mattoni e legno. Cucina a vista, angolo bar e caffè, il loro caffè americano, quello vero. Con tanto di mug brandizzate e long plate a tema. E poi la musica, sempre, tanta, buona.
Che altro dire se non: ANDATECI PRESTO! In effetti si, ci sarebbe un ulteriore dettaglio, dal 24 maggio, sulle strade c’è una novità: il ROCK BURGER FOODTRUCK
Poteva essere un normale furgoncino? Una bee? No, Il Burger van di RB è nato da un ex scuolabus Made in Usa, restaurato e modificato ad hoc. Il risultato è perfettamente in linea con il mood del locale e del marchio che si appresta a portare in giro per l’Italia.
Per scoprire le prossime tappe del Food Truck di Rock Burger, sarà sufficiente seguire gli hashtag #followtheburger e #rockburgerfoodtruck, o rimanere aggiornati sulle pagine fb di Rock Burger e rockburger.it.
Fatevi un regalo, organizzate una serata, o un pranzo, da Rock Burger. Non ve ne pentirete.
Rock Burger – Via Ercole Olofredi 27 Milano – Tel: +39 02 36551165
nota copyright: tutte le immagini dei burger sono di proprietà (e coperti da copy) di ©annataschini
gli instagrammi ©barbaratorresan
Lascia un commento