E’ stato amore al primo sguardo. O, al primo scatto. Fra me e questa torta. La storia però comincia prima, esattamente quando Genny postò una magnifica crostata con ganache al pistacchio, così mi fece tornare in mente che, fra i mille barattolini che vagano per gli armadietti della cucina, anche io avevo una crema 100% Pistacchio di Bronte. Anzi, stava quasi per scadere! Così, mi son detta, facciamone una torta. Ma ultimamente il must di casa è la cheese cake senza cottura e così, della crostata di Genny ho pensato di utilizzare la ganache per poi elaborare una cheese cake.
Procediamo con ordine. Per la base, ormai ho definito che c’è un rapporto fra biscotto e burro, i biscotti devono pesare il doppio del burro, quindi 200gr di biscotti (100gr digestive + 100gr frollini al mais) e 100gr di burro demi sel, tutto direttamente nel mixer finchè non ne esce una specie di sabbia granulosa e umida.
Questo impasto va schiacciato sul fondo di una tortiera (24cm) col bordo apribile. Posto in frigo e lasciato al fresco mentre prepariamo il resto.
Ganache: pari peso di panna e cioccolato bianco (350gr + 350gr). Far scaldare la panna e sciogliervi il cioccolato bianco, poi unire un piccolo barattolino di Crema di Pistacchio di Bronte (circa 150gr), amalgamare bene, lasciar raffreddare e tenere in frigorifero un’oretta.
Riprendere il composto e montarlo con le fruste elettriche, deve diventare spumoso e soffice. Mi raccomando che sia ben freddo ma ancora morbido. Versare la ganache sulla base biscotto, livellarla e lasciarla in frigo tutta la notte. Il giorno dopo, prima di servirla, guarnitela con del cioccolato bianco fuso, con cui disegnerete delle righe a casaccio sulla superficie, lasciandolo gocciolare all’esterno e pistacchi tritati. Meglio se spezzati nel mortaio.
Devo essere sincera, per il mio gusto personale è molto dolce, ma quanto pare, non per quello altrui visto che è stata spazzolata via a tempo di record! In ogni caso, è a prova di neofito del fornello e se la regalate o avete ospiti, sicuramente sarà talmente scenografica da oscurane il lato troppo dolce!
Buona torta a tutti! Ciao :-)
già sentire 100% pistacchi di Bronte è una certezza. se poi ci aggiungiamo pure il cioccolato biano..beh..goduria!! l'unica cosa che non mi convince sono i biscotti, ma solo perchè ho da sempre un'antipatia inspiegata con questo tipo di base. con cosa credi si potrebbe sostituire in questa preparazione?
La cheese cake è uno splendore,fa invidia alle belle riviste patinate,ma è soprattutto il sapore che immagino squisito.Con i pistacchi deve essere particolare,proverò!ti auguro una buona giornata!Stavo pensando al contest della colomba,mi farebbe piacere partecipare,va bene anche sotto forma di torta salata?ciao grazie!
suria allo stato puro:)
Mamma mia Babs con queste torte mi fai morire!!!Che delizia, penso che la proverò…magari alla nocciola che qui in piemonte è un must!!Che ne dici?
pura lussuria st atorta, quelle goccde che cadono son peccaminose lo sai…mi stna turbando…te possino!!!:)<br />anche per me è scoccata la scintilla:)
Così tu rendi reale una delle mie godurie gastronomiche, con quella cheesecake ai pistacchi mangiata in via della Spiga e che non sono mai più riuscita a fare. Come direbbe Marina: Baaaaabs ti adoooroooo… :-)
Uno spettacolo. Non ho neanche letto la ricetta, ma la foto è davvero abbacinante. complimenti
@dodò<br />puoi fare una frolla sottile, oppure seguire le indicazioni della base di Genny! anche una pate sucrèe!<br />ciao :-)<br />@damiana<br />che piacere, partecipa pure con quello che ti è più congeniale, alla fantasia non c'è limite, l'importante è che la colomba resti l'ingrediente principe intorno al quale ruotano gli abbinamenti!<br />@elga<br />:-) lo penso anche io!!!!
che bello svegliarsi la mattina e trovare questa bellissima torta, ci farei pranzo! troppo dolce? nooo…basta lavarsi bene i denti dopo… che bella foto, come sempre barbara!
Oooooh, che bellezza!!! Ti rubo subito la ricetta!! Questo dolce mi piace tanto tanto!! Grazie, sei un tesoro!<br />Un bacione!
è un attacco alla golosità viene voglia di leccare il video letteralmente.. ne immagino il sapore
Una torta così è da far perdere la testa! Crema 100% pistacchi di Bronte…un sogno! Altro che amore a prima vista: è folgorazione pura ^_^ Complimentissimi, buon week end
Ma lo sai ceh per una torta così potremmo fare di tutto?!?!<br />I piastachi li adoriamo e la crema l'abbiamo assaggiata e, per la nsotra liena, abbiamo ritenuto fosse meglio non riprenderla più…una costante tentazione!<br />Splendida, sicuramente buonissima e spettacolare questa torta!<br />un bacione<br />PS: se vuoi farne una da mandarci..l'accettiamo volentieri eh?!
babs solo una parola:spettacolare!!!!baci imma
la foto parla da sola e se il monitor pteva mangiare non avremo piu visti la forto , !
Oh mamma!!! Per fortuna che sono seduta!!! Applauso!
che goduria..adoro i cheese cake…:)ti è uscito uno splendore..bravissima!!:)
che meraviglia…. semplicemente goduriosa!<br />brava!
mamma mia e' a dir pco sublime!!!!!!!!!!!!!!!!
Tra te e Genny mi volete far morire davanti al monitor, con la bavetta alla bocca :-)) <br />A.
Ha qualcosa di drammaticamente-bello questo cheese-cake!!! Ho letto che hai usato 150 gr. di pistacchio (circa 20% rispetto alla massa bianca). Ti pareva troppo? Te lo chiedo perché la pasta pistacchio che uso io (100% di Bronte, ma è un prodotto per pasticceria) il pasticcere mi consigliava di usarne il 10% rispetto alla massa (sciogliendola in una scodella con poca panna liquida e poi da
a vederlo uno penserebbe…cavolo un dolce è complicatissimo..bellissimo e a quanto racconti grande successo<br />geniaccio!!!
Oh mamma, che dolce lussurioso!!<br />Bravissima Babs :-)))))))))))))))))
Ciao, sono passata per caso e devo dire che ora sono senza parole: una vera meraviglia!! mi sa proprio che mi rivedrai spesso. Fabiana
@cristina<br />bella!!!! ragazza di spirito :-) hai ragione, laviamoci bene i denti! ciao cris!!!!<br />@oxana<br />grazie!!!!! ruba ruba :-)<br />@gunther<br />ciao g!!!! mi raccomando, non leccare il monitor! piuttosto ti porto una tortina :-)<br />@federica<br />hai ragione…. è davvero indimenticabile!<br />@manu e silvia<br />mmmm…. avete ragione, per la linea è un attentato ma… è
Semplicemente meravigioso!
Sto per sentirmi male. Penso che per questa torta potrei uccidere.<br />Senti ma non ci va gelatina nella ganache?<br />L'altra cheesecake (quella di camilla) l'ho fatta per festeggiare il mio compleanno in ufficio ed era splendida. Faaaaameeee!
ussegnur…<br />senza parole<br />ale
oh!finlmente dopo un lunga ricerca per una ricetta con crema di pistacchi ho trovato la migliore!!<br />volevo chiedere.. posso non mettere il cioccolato bianco e sostituirlo con della ricotta?io e il cioccolato bianco a bagnomaria non andiamo daccordo:)
Ciao. Vorrei provare questa cheescake ma per un quantitativo maggiore (20-25 persone) è soltanto necessario raddoppiare le dosi??qualcuno ha già provato?? grazie