Riso, riso e ancora riso! Oggi la rubrica “chi va al mulino s’infarina” la saltiamo a piè pari, e le diamo appuntamento al prossimo martedì, altrimenti che settimana del riso sarebbe???? Uhhh questo risotto mi è piaciuto moltissimo, anche se è nato per caso, alla fine mi ha dato grande soddisfazione.
Vi piacciono i porri? A me moltissimo, spesso li uso al posto della cipolla, tagliare quelle rondelline verde primavera mi mette sempre di buon umore (meno l’aroma che rimane appiccicato ai vestiti…). Il porro è decisamente versatile e si sposa molto bene con tutto. Anche con il risotto. Fate sciogliere un pò di burro e olio evo in una pentola e unite 3/4 porri tagliati sottilmente, date un paio di giri con un cucchiaio di legno e lasciate stufare per qualche minuto. Unite il riso, ottimo il Vialone Nano, per me Zaccaria, fate insaporire e sfumate con un bel bicchiere di vino bianco, in questo caso non dolce, io ho usato un Pinot Grigio (era già aperto….) poi procedete a cottura utilizzando del brodo vegetale. Quanche minuto prima di impiattare, unite al riso dei pezzettini di Fontina doc Valdostana, una noce di burro e un cucchiaino pieno di semi di Nigella. . Non sono indispensabili, io li ho messi per fare un po’ di contrasto e mi sono piaciuti. Regolate infine di sale e, se gradite, pepe et voilà, un riso perfetto è pronto in tavola! Dai fatemi un sorRISO :-) a domani!
Ti faccio un bel sorRISO, il piatto e' venuto molto bene.<br />Eh, si, la Nigella e' sempre la Nigella…. O non era lei?<br />:-)<br />:-)
Quando si tratta di riso sorRido sempre! Anche io amo tantissimo i porri. Trovo che siano anche parecchio comodi, li compro, li affetto, li surgelo e quando devo fare un soffritto li ho già pronti. E poi mi danno quel senso di cucina di montagna che d'inverno mi piace tantissimo. (e in primavera estate solitamente li sostituisco con i cipollotti) Buona giornata!
e brava la mia Babs! Mi hai dato un'idea per usare i semi di Nigella che ho preso durante un "lungo momento" di shopping su madavanilla…
no no niente Lowson! brava Babs i puntini della nigella sono un tocco molto chic!
What's nigella? E' una spezia che non conosco, me ne parli?
ce l'ho ce l'ho ce l'hooooooooo una bustina di nigella in casa! :D l'ho comprata qualche tempo fa ma non l'ho ancora utilizzata… che risottino babs, qui sta nevicando: urge piattino caldo e consolatorio per ritrovare il sorRISO :-)))
Ciao! ci segnamo anche questa variante per il riso! i porri li utilizzamo motlo anche noi, perchè più delicati e quasi dolci! per il resto..un riso morbido e cremoso!!<br />bello, bello, bello!!<br />un bacione
anche tu di risotto! e diciamocela tutta ma quanto sono buoni, belli cremosetti..mi piace molto il tuo..bacini<br />sciop
il contrasto visico è riuscito è molto piacevole, basta un tocco d'artista per trasformare un risotto con buoni ingredienti in una meraviglia
Che bellezza…questo mi piace proprio!!Ma i semini di cosa sanno?Mai visti…dove li trovo?
@tutti<br />scusate!!!!!<br />ieri sono stata fuori tutto il giorno e non sono riuscita a rispondervi :-)<br />giornate dense e caotiche, ma appena riesco, salto qui da voi!<br />ciao<br />b