Nonostante siamo due “staccanovisti”, ieri il foodografo mi ha dato uno stop per portarmi a girovagare fuori dalle porte di Bologna. Io non conoscevo assolutamente la zona, se non per nomea e devo dire che sono rimasta davvero impressionata da questi colli, che diventano monti, gli Appennini, dalla natura selvaggia e quasi incontaminata di alcune valli meno note al turismo di massa. Ovvio che volessi farvi partecipi, anche perchè la pausa relax è finita ed ora, ci aspettano 4 giorni full immersion…. lavoro, lavoro e ancora lavoro!
Nonostante la promessa di una pioggia battente, siamo stati mooolto fortunati, caldo e sole fin sulle montagne, almeno, fino al momento di rientrare a Bologna la sera. Poi sembrava volesse venir giù un diluvio!
Boschi di robinie in fiore, un profumo e, per la prima volta, ho visto delle robinie con i fiori fucsia, uguali ai tradizionali ma senza profumo…. qualcuno ne sa più di me? Pls, raccontare :-)
Luoghi di buone cosine……
Angoli carichi di magia e di bellezza ipnotizzante: Labante
A parte essere delle grotte assolutamente “sui generis”, quello che mi ha catalizzato l’attenzione è stata l’assoluta mancanza del solito turismo massiccio, il persistente profumo di muschio e…. la pace del posto. Quest’acqua che scendeva da ogni dove, rigagnoli infiniti, un verde spettacolare, un piccolo bacino d’acqua dove mi sarei fatta volentieri un bel tuffo…. mi sono ritrovata a pensare “meno male che la gente non conosce questa meraviglia”. Ma se vi capita di essere dalle parti di Bologna, cercate questo posto…..
Rientranvo verso la city uno spettacolo….. il verde dei prati e dei campi di grano si stagliava verso il cielo quasi viola sopra la città, dalle colline abbiamo visto un paesaggio quasi apocalittico tanto era carico di nubi scure. Fortunatamente, almeno da noi, niente di particolarmente devastante, ma lo spettacolo ce lo siamo assicurato comunque! Guardate i colori qua sotto….
Ecco, fine della pausa relax, ora si trotta nuovamente :-) voi non preoccupatevi, tanto torno! Anche perchè devo andare a Roma, vero Cristina che mi stai aspettando???? :-) Buona giornata!
che posti fantastici e le foto rendono giustizia, ispirano pace e poi si sa che le belle passeggiate mettono anche fame.fantastici posti.
Ciao, ti piace il mio Appennino?sono davvero felice,Goethe lo definiva un "pezzo meraviglioso del creato".Se ricapiti in zona fai un fischio, ti porterei volentieri a vedere qualche angolo caratteristico! ^_^ Un salutone, Daniela
O bella! che posti meravigliosi, certo passare da questo paradiso in terra al grigiume di roma… fatti due o tre giorni di compensazione in qualche città a metà strada prima di venire sennò ti prende male :D… t'aspettooOOO!
Sono immagini talmente belle da togliere il fiato e l'idea che esistano ancora posti così incontaminati, proprio qui dietro l'angolo, mi fa già stare meglio…Buon lavoro, stacanovisti!!<br />Un abbraccio a te e a Alessandro
@lucy<br />grazie, parole sante :-)<br />@daniela<br />si, molto! ma come faccio a farti un fischio se non trovo i tuoi riferimenti? Quale Daniela sei? mandami un rigo per capire! ciao<br />@cri<br />dai…. non dirmi così!!! e poi a roma ci sei tu che spazzi via il grigiume! ciao bella :-)
@serena<br />grazie! ricambio l'abbraccio anche da parte di Alessandro, appena rientro stabilmente a Milano bisogna che ci troviamo a fare due chiacchiere. va bene? un bacione!
che posti stupendi!!! <br />Non sapevo delle acacie rosa non profumate!!! <br />bello vedere che lì un pò più su sul livello del mare le acacie son ancora fiorite!!! io avrei fatto altra raccolta (giusto ieri ho fatto un dolce con i fiori che avevo surgelato) :)<br />cmq hai fatto foto stupende…l'ultime è così intensa e così semplice!!! brava!<br /><br />un bacione
Che meraviglia quel'acqua che scende dal muschio…<br />Ieri in Austria ho raccolto i fiori di acacia e di sambuco, adoro spostarmi e rivivere le stagioni!
@terry<br />donna informatissima, speravo proprio in te per risolvere l'enigma delle acacie color fucsia…… strane vero?<br />@accantoalcamino<br />ehi, un'altra raccoglitrice :-) qui troveresti il paradiso!<br />ciao
ma dai eravamo vicini…io stoa colorno!!!
Babs!!! Che iimmagini!!! La prima è A D O R A B I l E!!!<br />Bellissimo posto!<br /><br />P.s l'effetto delle gocce in "movimento" é suggestivo…tempi lunghi vero?<br />Baci
@paolo<br />che dici, ci troviamo? quando torno la prossima volta dobbiamo organizzare!<br />@pagnottella<br />:-) grazie
ma a casa ti daranno per dispersa ;-D<br />che foto e che posti! davvero bellissimi! abito abbastanza vicino ma non conosco quel posto meraviglioso, noi di solito visitiamo l'appennino verso Firenze ma dobbiamo rimediare.<br />Buon lavoro!<br />Francesca
accidenti che posti!<br />io quest'estate non andrò in vacanza…ci accontenteremo di qualche gita qua e là..chissà che non si faccia un salto anche qui, mi hai incuriosito!<br />baci
Ciao, non sono una blogger, solo una maestra elementare appassionata di cucina, abito a Monterenzio e lavoro a Loiano, in pieno appennino ^_^<br />Se vuoi ti do la mia mail..Daniela
che oasi e che belle immagini che hai colto…
Che colori meravigliosi… adoro il contrasto tra l'erba luminosa ed il cielo plumbeo.<br />E le fragole quissotto?!?!? mmmmmmmm!!!
Che posti meravigliosi…bellissime foto…<br />Grazie per averle condivise con noi!
Che splendidi posti tranquilli
Grazie di condividere con noi questi posti paradisiaci !!!<br />Virginia