Buongiorno mondo, lasciatemi staccare la mente e coccolarmi un pò. Gli ultimi giorni sono stati un vero tour de force… La stanchezza sta prendendo il sopravvento e ora, prima di raccontarvi ancora di Identità Golose, voglio fare un giro tra le vostre pagine, leggere cosa state combinando e gustarmi la vostra compagnia. Con un piatto di riso, caldo e avvolgente. Profumato e delicato.
Magari mi farà anche sentire “fisicamente” meglio visto che da qualche giorno sono oltre il “malaticcio”. Terapie d’urto per una bella laringotracheite? Pls datemi dei consigli che mi sento come se avessi un coltello in gola! Sigh….. Và, proviamo col risottino :)
Brodo di pollo, buono, caldo. Un paio di manciate di castagne bollite e spellate. Magari anche un paio di funghi, meglio se porcini, ma vanno bene anche quelli secchi. Delle bacche di ginepro per profumare e un ramo di rosmarino da utilizzare alla fine della cottura.
Tagliate a pezzettini i funghi, precedentemente puliti e, fateli rosolare in olio evo con una cipolla bianca tagliata sottilmente, unitevi il riso e fate tostare. Aggiungete il brodo, senza il solito passaggio del vino ma, questa volta, provate a sfumare con della birra, magari rossa e, cominciate la cottura. Dopo una decina di minuti, spezzettate le castagne ed aggiungetele, insieme alle bacche di ginepro. Portate a termine la cottura del riso e terminate con dei tocchetti di formaggio, io ho scelto una toma d’alpeggio molto saporita. Mantecate con burro e servite spolverizzando con rosmarino tritato fresco.
Dopo queste giornate full immersion nell’alta cucina, ma anche nel buon bere, posso dirvi che ho fatto amicizia con la birra e, secondo me, volendo, potreste accompagnare il risotto con la stessa birra rossa che avete utilizzato per sfumare. Almeno provateci! Dai, ci leggiamo domani che cerco di rimettere in piedi la mia esistenza per raccontarvi qualcosa di personale su questa edizione di Identità Golose 2012. Buona giornata!
Pssss: aggiornamento…. sbirciate qui, breve ma simpatica intervista proprio sul tema “birra”
A letto e zitta :)
Nooo come malaticcia?? Mi spiace carissima. <br />Un consiglio home-made quando qualcuno ha mal di gola qui da noi è il classico miele e limone sciolti in poca acqua calda (non è buonissimo lo ammetto ;) ) oppure miele con propoli ed echinacea… solitamente un pò di sollievo lo danno.<br />Tu guarisci e intanto prendo in prestito la ricettina di questo risotto per replicarla quanto prima ;)<br /
corrado, si, è l'unico modo…. :(<br />benedetta…. trascinarsi i problemi non va mai bene, con questo freddo poi, non può che peggiorare…. grazie! anche per la dritta sulle birre!
Ciao Babs!! io sono sotto un treno da sabato…ma che razza d'influenza c'è quest'anno?? non è mica normale…cmq, ben tornata e rilassati un po' se puoi. A presto, Vale
Irresistibile, sarà la ricetta o sarà la fotografia, posso assaggiarlo?
ciao Vale! tesoro anche tu???….. tragedia….<br />Ciao Camilla! che bello darti un volto ora dopo IG! :)
Ciao Babs!Io fortunatamente non sono ancora stata colpita dal terribile germe dell'influenza.<br />Bisogna stare a riposo e al calduccio ;)<br />Ottimo questo riso e complimenti per la foto<br />A presto
Riposo, lettuccio e caldino! E qualche piccola coccola come questo riso…bravissima Babs. Riposati!<br />un abbraccio<br />sino
Ciao Babs, sapessi che giornate sto passando io al lavoro: 8 ore senza mai alzare la testa dal mio PC…quasi quasi avrei preferito essere a IG (senza polemica eh! :-)) Attendiamo i tuoi racconti, per noi che non ci siamo stati. Buon riposo e buon risotto.
Ciao! accipicchia com'è ricercato questo riso! dei sapori molto autunnali e decisi, con il profumo di rosmarino e ginepro!<br />complimenti!<br />un bacione
vi invito al mio contest http://www.prezzemolino.com/2012/01/contest-vinci-uno-sparabiscotti.html
erika, qui ormai abbiamo superato la soglia dell'influenza e siamo proiettati verso gradi più alti…. sigh<br /><br />simo…. si, oggi cazzeggio inside!<br /><br />ciao roberta! credimi, in questo momento vorrei stare 8h davanti al pc! un bacino<br /><br />manu e silvia, grazie ragazze, provatelo!<br /><br />grazie vittorio.
bella la foto!<br />baci :*
ciao gio! grazie :*
Ciao Babs, è tornata un pò la vocina? Un bacetto :-)
ma che bello e' stato incontrarti! <br />Malatuccia???? letto caldo e questo buon riso fanno miracoli!<br />A presto<br />Paola
ciao Libera…. macchè….. anzi è aumentata la tosse e il raffreddore. Mi sento un untrice….<br />però sono contenta di averti incontrata e conosciuta live!<br /><br />Paola, è stato un piacere grande anche per me! :) alla prossima!
Ciao Barbara, felice di ritrovarti con una tua ricetta!amo i risotto e questo è interessante per più di un ingrediente che proponi!Riposo forzato, copertina e risottini come questo sono una bella cura!A presto Laura
io ho un freddo bestiale, come la maggior parte delle persone… riso e castagne anche per me!!! grazie!
Io non conosco rimedi ma vorrei dire che avete fatto una lavoro stupendo!!!complimenti davvero :)<br />Speriamo che queste soddisfazioni abbiano qualche effetto benefico sulla salute…mi dispiace tanto che tu non stia bene!<br />Baci!!!
ah, che bel piatto, di quelli che piacciono a me.<br />ps…..dove hai scovato il pentolino?
ooops, mi sa che ho lasciato il cuore su tegamino :)
Ciao vicina! A saperlo tenevo da parte un po' di miele di salvia della Croazia; loro ci tengono a dire che è miracoloso, intanto è buono;-) l'anno scorso ne ho portato a casa troppo poco e l'ho finito subito in un rooibos fantastico che non ricordo se ho preso a Parigi o dal sigore del Te a Montegrotto.<br />Sta di fatto che malanni invernali non li ho visti nemmeno col binocolo! <br
Mi mancava il tuo "buongiorno mondo" anche se è sera ormai… Spero vada meglio, attendo il prossimo post :)
come mangerei una bella pentolata del tuo risotto!!! qua è ora di pranzo e fuori piove.. ci starebbe a pennello!!!<br />Curati!! un abbraccio guaritore
ed io direi"buona notte mondo" ahahah ottimo risotto io li adoro cosi'!!! bravaaa ^_^
Buonasera Babs! Spero che un po' di riposo abbia portato miglioramenti nella voce, intanto io mi godo le dritte per questo risotto, che tra castagne, funghi e birra mi conquista come un colpo di fulmine :)
brava…ora riposati un po' ;)<br />questo riso è figherrimo!
io adoro la birra, specie se rossa e profumata!Questo risotto è un toccasana per tutti gli acciacchi di stagione! <br />Per la gola!? prima di andare a nanna mi sparo sempre miele (taaaaantisssimo miele) sciolto latte caldo caldo… ma credo che anche la tua "terapia" sia ottima :D
Castagne, funghi, ginepro e rosmarino?!? Ma qui siamo sulla stessa lunghezza d'onda, cara Babs… io vellutata, tu risotto. Mi fa piacere…<br />Riprenditi!<br /><br />Sabrine
sabrine :) grazie mia cara.<br />ciao zebretta: lo spero!<br />martaaaaa, grazie!<br />ciao cinzia, stamani è il primo momento di tregua, speriamo in bene!<br />monia, io invece arrivo per il buongiorno :)<br />valentina, anche due! qui sole :)<br />marina, mo' mi riprendo i ritmi!<br />zuppa, ciao a te! miele alla salvia? mi ispira!<br />pips (è di silvia) il tegamino!<br />cinzia, come
Babs!Accipicchia calduccio e per la gola bevi il latte bollito con la salvia!Mio papà lo fa sempre…Sono conenta di averti conosciuta e grazie x questo bellissimo risottino, sett prossima lo proverò!Bacione