Chissà perchè poi il titolo del celebre film era “il tempo delle mele”…. non me lo ricordo, ma ricordo ogni singola emozione provata chiusa nel cinema, con il fidanzatino di turno, lacrime incluse e voglia di essere parte del film. Le mele… una al giorno, una per ogni tipo, una per colore. Dicono che una mela al giorno faccia bene. Se non sei allergico, come mio figlio! Cmq, visto che il mio amico Fabry è andato in montagna a raccogliere le mele, ho organizzato un cestino e qualche ideuzza. Hanno beneficiato dell’assaggio, le splendide ragazze che domenica scorsa sono passate da casa mia per dar vita al mercatino delle props. Non sapete nulla? Ok, poi ve lo racconto meglio. Intanto vi do il buongiorno con questi muffini rustici, carichi di mele e…. senza uova. Non perchè la ricetta non prevedesse l’uovo, ma semplicemente perchè me ne sono dimenticata e già presagivo il disastro. Invece, sorpresa, sapete che erano davvero buoni? Profumati, morbidi, quasi elastici, per via delle tante mele e leggerissimi. Quasi quasi vi passo la ricetta :)
Pensate che era la “ciambella di mele” della mia nonna, ogni tanto la rispolvero perchè fa parte dei pochissimi dolci che “durano” più giorni senza pericolo di asciugarsi o rovinarsi. Questa volta l’ho ridotta in versione muffin e, fra le altre cose, ho testato dei simpaticissimi stampini in silicone che non avevo mai usato…. che tonta! Favolosi, ti scivolano fuori i dolcetti con una grazia incredibile… devo ritentare assolutamente…. ma non divaghiamo, ecco la ricetta:
3 grosse mele, 260gr farina 00 autolievitante, 200gr di zucchero, 50gr uvetta, una manciata di mandorle rotte grossolanamente, 1 cucchiaino di cannella, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone, il suo succo e un bicchiere piccolo d’olio di semi.
Premetto, ci andrebbero 3 uova e 150gr di burro, ma io ho modificato gli ingredienti per avere dei muffin soffici soffici.
Cominciate grattuggiando le mele con una grattugia da julienne, a fori grossi, copritele con il succo di limone, altrimenti anneriscono. Aggiungete lo zucchero, la farina, l’uvetta, le mandorle, la cannella, la scorzetta del limone, l’olio e, infine, un pizzico di sale. Mescolate bene tutto, ma non troppo, dovrete avere un impasto “rustico”. Versatelo a cucchiaiate nei pirottini o stampini per muffin. Magari aggiungete in superficie un paio di mandorle. Cuocete in forno a 180° per una ventina di minuti, controllateli…. Quando saranno cotti e raffreddati, spolverizzateli con zucchero a velo e serviteli con una buona tazza di the. Vi piaceranno. Tendenzialmente, utilizzate le mele renette, ma anche un misto di mele come queste, Golden, Granny smith e… come si chiama la rossa? vanno più che bene.
Ok, mercatino dei props: l’avevo proposto in facebook e in 10 abbiamo partecipato: ognuno di noi doveva portare le proprie props (piatti, bicchieri, tovaglie, tesuti, posate, ciotoline, fondi etc) da scambiare, barattare, vendere, donare ad altre blogger. Beh, ha funzionato. Io ho finalmente vuotato l’armadio delle props da molti oggetti che non usavo più e l’ho integrato con oggetti nuovi che ho scambiato con le ragazze. Per loro, lo stesso discorso, in pratica, abbiamo ridistribuito tante bellissime cosine che troverete presto tra le fotografie :) una genialata che ripeteremo e che rischia di diventare itinerante. Detto ciò….. buongiorno!!!!
Ps: è uscito il mio secondo articolo su Honest Cooking, se avete voglia, cliccate qui :)
Ps2: alle 12,30 sarò allo stand Garofalo a cucinare per chi passa, Torino, Salone del Gusto; venite a salutarmi? Baci!
splendidi! anche io sto rivalorizzando l'olio al posto del burro x la sofficita'!
ciao valentina, in effetti, grandi produttori di muffin, affermano che l'olio li lascia morbidi e il burro li rende più compatti…. concordo!
Cara Babs i muffin sono stupendi e la ricetta senza uova non è mica male…avevo provato anche io dei muffin vegan in cui non avevo messo le uova e ne ero stata piuttosto contenta :)<br />Ho letto ieri l'articolo su HC: uno spasso!! :D<br />Riguardo al Salone, ci sei solo oggi? Perché io dovrei venire sabato…<br />Smack
ciao elisa, si, al salone ero solo oggi :(<br />grazie, per tute le tue parole!<br />ciao :)
Mele e mandorle. Due ingredienti che mi ronzano in testa da tutto ottobre!!!<br />Poi gli alberi… Albero chiama torta no? O muffin!<br />La cosa dei props l'ho letta su fb… Ma uffy, io sono così lontana!!! :(
tranquilla, stiamo pensando di organizzare il mercatino itinerante, quindi arriverà anche a roma!<br />baci ross!
Babsssss ma qs tortine sono bellissimeeeeeeee!!! Per il mercatino mi organizzo ma sono ancora nella fase che uso tutto. Magari verrò a dare un'occhiata e per la compagnia.<br />Bacioni
ciao roby, oki oki, io ti aspetto!
Ciao Barbara! <br />Tortine deliziose e foto fantastiche.<br />Mi dispiace da morire non poter essere al Salone del Gusto…quanto mi sarebbe piaciuto venire..<br />Vabbè sarà per la prox volta!<br />Buon lavoro! Roberta http://facciamocheerolacuoca.blogspot.it/
grazie roberta, ci saranno sicuramente nuove occasioni.<br />a presto!
viva le mele viva le mele che te lo dico a fare =)
di mele, cannella, cannella, mele :)))) ciao Marcello!
mim piaccino da impazzire i muffin, anzi mi pare di averti trovata in rete ormai anni fa, proprio perché cercavo ricette di muffin… :-) però Babs santa donna ma perché questo font così minuscolo che nonostante gli occhiali mi sto cecando :-(
marinaaaaaaaaaaaaaa, già ho cambiato il font perchè mi hai detto che nn andava bene!!! e vabbuò, lo ingrandiremo 'nu poco! :)<br />baci
grazieeeeeee del pensierooooooo, ho fatto copia incolla sul word e mi dice che è time new roman 9, piccino per me che sono vecchia, ma se gli altri non si lamentano si vede che so' proprio vecchia ;-)
Quei muffin sembrano davvero invitanti!<br />Ti faccio i miei complimenti e ti invito a fare una capatina sul mio giovane blog!:) :)
passerò sicuramente, ti ringrazio e benvenuta!
Viene proprio voglia di prenderne uno!! Bellissima anche l'alzatina!<br />Ho appena fatto due torte senza uova e burro e sono rimasta senza parole per la loro sofficità :)
a volte, sbagliando, si ottengono dei risultati sorprendenti! ciao Elena :)
Grazie a Mela e Cannela mi ritrovo nel tuo blog e ne sono felice!<br />Ciao!<br />
mi fa molto piacere, ben approdato su chez babs :)
hanno un aspetto delizioso e sofficissimo, oltre che rustico, le tue foto seno sempre bellissime. bella anche l'idea dello scambio, peccato essere così lontana :-)
francesca, ho perso il filo…. dove abiti?<br />baci baci
?!? …affinità elettive. E un saluto<br /><br />Sabrine
ciao bella Sabrine :) sei anche tu nella fase mele e cannella?<br />un bacione<br />b
Ciao Babs!<br />Non posso che commentare la tua ricetta…perchè mele & cannella ci stanno troppo bene insieme! :) <br />Eleonora
ciao Eleonora, grazie :))))
Sono arrivata per caso sul tuo blog e sono meravigliata dei tuoi muffins senza burro ne uova!! poi goloso abbinamento mela, cannella e mandorle…gnammy!!!!!!!! mi aggiungo tra i tuoi lettori! buona notte!!!
benvenuta Lalu, è un piacere conoscerti! Grazie per essere una nuova lettrice!
Speriamo proprio che diventi itinerante!!!<br />ovviamente ho cliccato subito sul link…ma quanto è bella la foto per l'articolo di Honest Cooking!!!!!!!!!!!!!!<br />Dei dolci con le mele posso solo dire che sono sempre perfetti ^_^<br />Bacio
:) grazie Silvia!!!! un bacione!
Rimani sempre la mia preferita Babs! :-) Acneh io a casa ho degli stampini simili (tra l'altro usati solo una volta) e dato che è "tempo di mele" mi segno la tua ricettina e ti dirò! .-) <br />Un bacione cara Babs, grazie di tutto quello che ci stai insegnando, anche con delle semplici fotografie.<br />Noemi
grazie a te Noemi, sei di una cortesia ineguagliabile…. :)
Buonissimi questi muffin! le mele sono in assoluto il frutto che preferiamo e in cucina sono utilizzabili in ogni tipo di preparazione!<br />i tuoi muffin, arricchiti da cannella e mandorle devono essere deliziosi!<br />un bacione
i classici non si smentiscono mai! ciao ragazze :)
Davvero Babs props anche a Roma?<br />Sii, voglio partecipare!<br />Buon week end.<br />Paola
Padma, appena riusciamo, ti faccio sapere! :)
li conosco :)
si, tu si :)<br />ciao Sara
Ma sono davvero fantastici!! E se volessi usare il burro? Devo unirlo fuso?? Grazieeee