Buongiorno mondo! … e poi arriva l’Epifania e tutte le feste si porta via….. Abbiamo finito di folleggiare? Era ora!!!! Ben tornati a tutti quelli che si sono eclissati per un periodo più o meno lungo. Ora vi conto uno ad uno, come si faceva a scuola. Facciamo l’appello e controlliamo che siate tornati tutti. Come state? Pronti a rientrare a tutti gli effetti? Siete già tutti a dieta? Spero di no, perchè il mio risotto di oggi è un must delle feste natalizie e, anche se ve l’ho già proposto, lo faccio nuovamente per chi se lo fosse perso e perchè ho fatto una piccola variazione sul tema che mi ha reso ancor più “dipendente” se (mai fosse possibile) di questo piatto.
Dosi per 500gr di vialone nano:
Fate soffriggere con un cucchiaio di burro e uno di crema di Lardo di Colonnata un paio di scalogni e una cipolla tritati molto sottili. La crema di lardo la trovate nei negozi “gourmet” o direttamente a Colonnata. Se avete difficoltà, utilizzate del lardo tagliato a striscioline sottilisime, in modo che possa sciogliersi completalente.
Quando il lardo avrà rilasciato il suo morbido grasso, unite il riso e tostatelo sino a farlo divenire traslucido, a questo punto, sfumate con il vino e lasciare evaporate. Continuate la cottura come fate sempre per i risotti, utilizzando il brodo di carne ben caldo. a cinque minuti dalla cottura completa, prendete 2 melograni, uno lo spremete, (come si fa con le arance) per estrarne il succo, filtratelo con un colino e tenetelo da parte. L’altro frutto lo dovete aprire e recuperare tutti i semini (si, lo so, è un lavoraccio….) aggiungete il succo ottenuto al riso, lasciare asciugare qualche istante e mantecate con un pezzettino di burro o un cucchiaino di crema di lardo unendo anche tutti i semini del melagrano.
Regolate di sale e pepe prima di impiattare.
Il melograno è acidulo e “sgrassa” molto bene il lardo presente. Mi raccomando sul vino, NON utilizzate un bianco secco, rovinerebbe totalmente il sapore del risotto. Meglio un aromatico tendente al dolce. perchè il contrasto del lardo sapido, acidulo del melograno e dolce del vino, renderà questo piatto indimenticabile.
Conto su di voi per l’assaggio. Sappiate che fa parte dei pochi piatti che portano anche “fortuna” :) almeno per scaramanzia…. dovete provarlo!
Buona giornata!!!
Ps: se avete voglia di curiosare, su Honestcooking ho pubblicato QUESTO ;) Ciao!
deve essere mooolto buono!! che acquolina…anche se sono le 10.30 del mattino…grazie Babs!
parecchio, sono sincera :)<br />ciao!
Eccomi, presente all'appello!! E meno male: che acquolina incredibile, che impiattamento magistrale, che ricetta stragolosa! Altro che feste finite!! :P un abbraccio e a presto, Clara
ciao Clara!!! ma che carina che sei…. troppo, veramente! grazie :)
Babs buon anno! Eccoci…"carambole" presenti e con l'esigenza di mettersi a dieta (siamo reduci da folleggiamenti culinari in costa azzurra…)ma attratte pazzamente da risottini come questo (che dirti invitante è poco…). Bellissimo!<br />un bacione<br />simo
ciao Simo! ben tornata!<br />ho letto in fb che è stata una "dura prova" andare in Costa Azzurra…. come ti capisco!<br />ora attendo ricettine francesi!<br />un abbraccio<br />b<br />
Eccomi io ci sono!! Guardo il riso e attendo zuppe detox :-)<br />Buon ricomincio anno cara Babs
arriveranno, temo proprio che arriveranno, nel frattempo ho cominciato la dieta!<br />un bacione!<br />b<br />
Cara Babs io a fare la dieta non ci penso proprio!e come faccio poi davanti a un risotto del genere?;-) <br />un bacio e auguri per il nuovo anno!p.s. quando verrai a Roma? :-) ti aspetto con ansia mal celata!
beata te…. io invece devo pensarci per forza…. Roma, prima o poi arrivo, devo solo capire quando, ma ce la farò!<br />ciao!<br /><br />b<br />
oh mamma la dieta….è vero!!! per ora penso solo a gustarmi con lo sguardo questo risotto delizioso<br />sabina
urca, arrivo con un ritardo imperdonabile a salutarti :))))) scusa!!!
che meraviglia quei piatti!!!!!!!!il riso poi…no comment, riuscirò mai a renderlo bello almeno la metà del tuo!!??sigh<br />baci baci ^_^<br />
i piatti sono acquisti folli fatti su ebay un paio di mesi fa :) riuscirai!!!!!! bacio
Come fare a resistere ad un risotto del genere???
non devi, bisogna assaggiare!
il risotto al melograno è stata la prima ricetta che ho inserito nel blog, ci sono affezionata ;)
anche io ci sono affezionata, è il mio risotto delle feste :) ciao Agnese!!!!<br />
basta che legga melograno e non capisco piu'nulla!! e'favoloso!!
ahahahahh grazie!!! ciao :)