Buongiorno! Buon lunedì! Avete vacanzeggiato? Siete ancora “vacanti”? Nel senso che mancate dal web perchè vi concedete il lusso del ponte lunghissimo? Male! Si, perchè in questo modo vi perdete questa cosina buona buona :) Dai su, tanto piove, che ci state a fare in giro? Per essere precisi, qui piove ininterrottamente e fa pure un discreto freddino, sabato sera, vista la temperatura, ho persino infornato una buonerrima beef pie, con tanto di funghi per rendere il tutto decisamente “autunnale”, al 27 di aprile!
Ciò detto, tempo e meteo a parte, sarebbe il momento di fare il cambio degli armadi anche in cucina. Cibi più leggeri, più freschi, che ci riportano alla bella stagione. Ecco, questa mousse fa parte di quelle ricette che dovreste copiaincollare e salvare. Vi tornerà utile.
Letteralmente rubata sul set della “scuola di cucina” di Slow Food. Finiti gli scatti per il libro, ho optato per non sprecare il lavoro delle fantastiche Elena ed Eugenia Barusco e riadattare “il contenuto” al blog.
Detto fatto! Intanto vi preannuncio che appena saprò quando usciranno i libri sarà mia cura farvelo sapere. C’è davvero da imparare qualcosa. Io almeno, ho appreso parecchio.
Ricetta:
250gr mascarpone
250gr panna fresca
50gr zucchero
10gr colla di pesce
25gr sciroppo di menta
15gr di fave di cacao o cioccolato fondente grattugiato
un pizzico di menta essicata
Fate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda, nel frattempo, lavorate il mascarpone con lo zucchero e lo sciroppo di menta. Scaldate leggermente qualche cucchiaio di panna e scioglietevi la colla di pesce ammorbidita e strizzata. Unite il tutto al mascarpone. A questo punto, mescolando, aggiungete la menta e il cioccolato. Montate la panna rimanente ed unitela delicatamente al composto.
Lasciate raffreddare in frigorifero per qualche ora, poi servitela in coppette individuali.
Decorate a piacere con cioccolato o foglie di menta fresche.
E’ freschissima e invitante, non illudetevi però che sia anche light, panna e mascarpone danno un bel contributo alle calorie. Però devo dirvi che le porzioni soddisfano anche se sono piccine. Diciamo che con queste dosi vengono fuori tranquillamente 6 dessert o anche 8.
Provatela! Vi piacerà. Buona settimana :)
Davvero da salvare questa ricetta! Dev'essere deliziosa! Anche qui tempo bizzarro, e il piumone la fa ancora da padrone…mah, arriverà la primavera?
piumone anche per me…. speravo che oggi uscisse il sole ma niet.<br />dai salvala per un momento più propizio :)<br />Ciao!
Buonissima, la menta con il cioccolato è una goduria! Un bacio
ciao Colombina!<br />provala dai!<br />:)
mmmm…after eight….la mia passione!!!!!!!
credo che il mondo si divida in due: gli amanti dell'after eight e quelli che non lo sopportano. bizzarrie :)<br />ciao Simo!
in passato non mi piacevano un gran che ma ultimamente li ho rivalutati. copioincollo e salvo! bacio babs!
ciao Cri! un bacio grande a te :)
sorry, non ce la pozzo fa'… lo dico pubblicamente: a me gli after eight non mi sono mai piaciuti… quindi a questo giro passo, ma le foto mi piacciono moltissimo assai invece!<br />buona settimana my dear
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
ciao Barbarella!<br />non è mica obbligatorio farseli piacere, anzi, io non amo particolarmente i cioccolatini originali, ma stranamente questa mousse mi è piaciuta. Sospetto sia per la cremosità….. golosa inside….<br />;)
Pensa te, a me la menta non piace ma in alcune preparazioni (tipo After eight) mi piace assai!! Guardo e tengo per la stagione che spero arriverà al più presto…<br /><br />bacioni
ciao Roby,<br />la menta invece a me piace parecchio, tranne nelle cose da bere tipo acqua e menta o granita o ghiaccioli…. son strana, si sa!<br />baci mia cara :)<br />
ohhh babs! che goduria!! me la segno subito…favolosa! un abbraccio!
segna segna! grazie :)
Ma è divina! morbida morbida e golosissima!<br />sei sempre bravissima nelle preparazioni e presentazioni!<br /> :) un bacione
grazie ragazze, voi invece troppo buone!
Questa l'ho salvata subito..io, da piccola, mi "facevo" due frappè alla menta per merenda, figurati se non mi salvavo questa..:-)<br />Cinzia<br />
ma dai!? addirittura frappè alla menta? wow, allora questa è proprio tua!
ma le cose buone buone difficilmente sono anche light…<br />beh, pazienza, no?<br />
che disgrazia vero? tutto quel che più ci piace è sempre ipercalorico!<br />uffa….<br />;)
Ciao!! sono golosissima ma gli after non li mangio perché dentro il ripieno è "mou". Invece a mousse come hai fatto tu mi ispira proprio! IO vacanzeggierò da dopodomani!!
intanto, buona vacanza!<br />per il resto, se la privi, fammi sapere!<br />ciao<br />b<br />
ah gli after eight! mi riportano inevitabilmente all'Inghilterra degli anni '70<br />ottima la mousse!<br />:**
ciao Gio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!<br />pensa che a me ricordano mia mamma, lei li amava. e io sono del 66, quindi ci stiamo con i tuoi ricordi :)<br />baci baci
si si, e piove ancora, mica è finita…ma consoliamoci in cucina che è meglio ;)<br />ciccolato e menta per me sono sempre al top, per dirla alla Briatore-Crozza.Una ricettuzza che mi piace molto…tempo fa sfogliando Metti una sera a cena di Trish Deseine avevo trovato una cosina a base di After Eight, una bella mousse, buona pure quella ma molto più terra terra sia come ingredienti sia come
uff, piove piove piove, forse tutta settimana. che pizza vero?<br />ma tu mia cara sei a MI o fra i monti?<br />spero tu sia fra i monti, almeno, anche se grigio, è cmq più bello!<br />un bacino
sono a Mi, ma sono stata ai monti la scorsa settimana…prossimamente vedrai un post con i miei prati, i fiori e …qualche bontà ;)baciiiiiiiiiii
cavoli, me vado davvero per il ponte, ma questa non la dimentico e quando torno la faccio!
evvai! :)<br />ciao Aria!
Mi piace!!!! Ricetta salvata. Appena le temperature saranno tali da farci desiderare qualcosa di fresco la preparerò subito ( per il momento ci vuole la polenta)!!!!!