Buongiorno! Mentre scrivo questo post, sto caricando su we transfer la prima tranche del lavoro del mio nuovo libro. Sono molto emozionata, perchè a brevissimo vedrò il primo pdf dell’impaginato e… questo libro sarà bellissimo. Più guardo gli scatti, più ci ragiono, più rileggo i testi e più mi convinco che sarà un gran bel lavoro. Spero tanto piacerà anche a voi!
Non vi racconto altro, specialmente non vi parlo dell’argomento per scaramanzia. Ma prima dell’estate sarà sugli scaffali. Allora si che vi scatenerò per avere delle recensioni sul primo impatto.
Nel frattempo, visto che fa ancora freddino, ma la voglia di “alleggerirsi” è nell’aria, approfitto per pubblicare questa cremina deliziosa. Praticamente ipocalorica. Crema di erbette e spinaci, ma con la nota croccante dei semi e della frutta in guscio, leggermente tostata. In più, con un pugno di verdura avanzata, mi sono concessa di preparare delle micro fagottini di fillo.
1 kg di erbette e spinaci puliti
4 bicchieri acqua
1 pizzico sale
2 cipolle bionde dolci
4 cucchiai di semi di girasole, fiocchi d’orzo, lamelle di mandorle (o quel che preferite)
sale, pepe
3 cucchiai olio evo
1 cucchiaio di Worchester sauce
3/4 fogli di pasta fillo (o sfoglia)
olio per friggere
In una casseruola alta e ampia mettete le verdure, mi raccomando molto ben pulite e mondate in precedenza. Unite l’acqua e un pizzico di sale, oltre alla cipolla tagliata sottilmente.
Fate cuocere a coperchio chiuso per pochi minuti. Le erbe si cuociono praticamente al vapore e la cipolla, se è sottile, non ha problemi di cottura rapida. Appena tutto è morbido, spegnete il fuoco e, verificate che non sia rimasta troppa acqua, nel caso eliminatene una parte. Prelevate anche due forchettate di verdura che utilizzerete in un secondo momento per i fagottini. Poi, con il mixer ad immersione, frullate sino ad ottenere una crema vellutata e setosa.
Assaggiate, regolate di sale, pepe, olio evo, unite la Worchester, mescolate e suddividete in ciotoline.
In un padellino antiaderente, fate scaldare e tostare i semi che preferite, poi mettetene un cucchiaio abbondante su ogni ciotola.
Servite calda, ma anche a temperatura ambiente è molto buona (magari da annotare per la stagione più calda).
Se volete fare i fagottini, dovrete ripassare in padella la verdura, con burro, aglio, sale e pepe. Aggiungetevi una buona dose di parmigiano grattugiato. Ma ci sta benissimo anche la ricotta salata.
Mescolate e lasciate riposare mentre preparate la pasta. Tagliate i fogli di fillo in 4 rettangoli. Sovrapponeteli, spennellando di burro fuso (o acqua) i vari fogli. Direi almeno 3 per fagottino. Mettete a lato del rettangolo il ripieno e poi, piegate a triangolo un giro dopo l’altro. Avendo l’accortezza di sigillare l’ultimo con una pennellata di burro (o acqua).
Infine friggeteli in olio bollente. O cuoceteli in forno se preferite una versione più digeribile.
Infine friggeteli in olio bollente. O cuoceteli in forno se preferite una versione più digeribile.
Nel caso, QUI trovate un video tutorial, giusto per farvi capire meglio la semplicità dei passaggi.
Provateci, vi piaceranno sicuramente, sia la crema, molto leggera e delicata, sia i fagottini, che potreste pensare per un aperitivo fra amici.
Buona giornata!
Io per questo piatto darei di matto :D<br />Nascondi bene tutto, perché saprei trovare un modo per svuotare il set fotografico anche a distanza!<br />Ma che bella la novità del libro (me ero persa la notizia…..). Immagino la carica! Brava, bravissima come sempre. Vedrai che tutto andrà alla grande! Un bacione.
ahahahahah ciao Erica, mi fai troppo ridere.<br />ok, nascondo tutto. oppure ti invito a pranzo! :)<br />un bacione<br />
Ebbene sì! Una cremina cremosa come questa ci vorrebbe proprio! Tu come al solito la presenti così bene, che anche a quest'ora ne farei incetta! XD<br />Ah! In bocca al lupo per il libro! ^^
allora buon appetito!<br />buongiorno Miu :)<br />finger cross. appena esce ne parliamo. ciao!
Che buona che sarà questa cremina ^_^ ! Bravissima e super originale :)
molte grazie Mariagrazia :)<br />sei gentilissima.<br />confermo che la cremina merita l'assaggio.<br />a presto!!!!!
mi piacciono molto le zuppe le creme e compagnia rampante…<br />quelle "verdi" sono tra quelle che preferisco in assoluto!
quelle verdi ci fanno sentire così "sane"!<br />:)<br />ciao Patalice, buon fine settimana :)
Ottimo confort food, che hai presentato in modo molto originale con questi triangoli croccanti di pasta! insomma, sapiente riutilizzo degli ingredienti!
grazie ragazze! troppo buone :) grazie!
Complimenti per il vostro sito! Davvero, è grande e come ho visto nelle prime posizioni è vero che la condivisione e l'interfaccia web sono davvero una manna per stile di lavoro. Davvero un grande ringraziamento!<br /><a href="http://www.rose-voyance.com" rel="nofollow">voyante</a>