Questo piatto lo sento particolarmente primaverile, anche se, in effetti, possiamo gustarlo tutto l’anno. Come molti piatti, è nato per caso e, soprattutto, per curiosità. Avevo in casa una bella fettina di tonno fresco. Inizialmente ho pensato ad una tagliata, poi, mi è venuto in mente che – non ricordo dove – avevo assaggiato il tonno panato con il sesamo e ho voluto provare a replicarne l’idea.
L’abbinamento incredibile, che potrebbe sembrare adito, è stato fatto sfumando il tonno in cottura con succo d’arancia e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Sbam… tramortiti sulla seggiola.
Eccovi la ricetta:
1 fetta di tonno, tagliata spessa qualche centimetro, in modo da poterne ricavare dei cubetti
1/2 tazza semi di sesamo
3 cucchiai di pistacchi tritati
succo di 1 arancia
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
olio d’oliva qb
Tagliate il tonno in cubetti, direi che massimo 3 x 3 cm è una misura ideale. Bagnateli con metà del succo e lasciateli riposare qualche minuto. Senza asciugarli troppo, passateli rapidamente in una ciotola dove avrete messo il sesamo e i pistacchi tritati. Schiacciate leggermente per fare aderire. In una padella antiaderente, fate scaldare l’olio, non troppo, non deve friggere, ma tanto quanto basta a far cuocere il tonno. Mettete i cubotti nell’olio caldo e girateli con delicatezza, se possibile utilizzate una pinza. Devono colorire su tutti i lati. Prima di spegnere il fuoco, sfumate con il succo di arancia rimasto addizionato dalla vaniglia. Alzate la fiamma per ridurre immediatamente il liquido, salate, pepate e portate in tavola.
Ho servito insieme ad una delicatissima insalata di finocchi e arance e, al posto del pane, del riso selvaggio cotto in purezza, condito semplicemente con una noce di burro e la scorzetta grattugiata dell’arancia stessa.
Bon… direi che è giunto il momento che voi andiate a fare la spesa. Giusto?
Buona giornata. A presto!
Ricette a parte….auguri per la nuova pagina che mi piace molto!
Grazie Gabila!
ti ringrazio davvero moltissimo. Sai che sei la prima a commentare in questo spazio?
Un abbraccio grande.
B
Evvivaaaa ecco il nuovo Chez Babs, più luminoso e bello che mai! Sono felice di aver dato un piccolo contributo anche a questa nuova veste :D in bocca al lupo carissima! :*
eccerto che ci sei! se guardi nel post sotto sotto, quello con la mia foto, ci stanno pure i ringraziamenti!
come potrei fare senza di te? un bacione! b
Meraviglioso questo nuovo spazio Babs :)
grazie Ileana! sono molto contenta di questo salto da blog a sito. vediamo come andrà nell’immediato. un abbraccio. b
ricettina fantastica ma soprattutto …. che bello, sei tornata!! E che sito! Revolution!!
ciao Ilaria!
tornata, con una ventata d’aria fresca primaverile :)
grazie!!!! b
Fiiiiico il sito nuovo!!! Mi sento già a casa…detto da una con orientamento sotto-zero, a l’e un bel complimento sa???
Grande Babs! ;-)
ahahahahah bellissima questa! sono felice dell’impressione che hai ricevuto. allora…. benvenuta a casa!
mi piace troppo questo tonno al sesamo, auguri di buona pasqua
ciao Gunther! felice che ti piaccia, io lo adoro!
Tanto cari auguri di Buona Pasqua anche a te.
A presto!
B