La Prosciutteria è un locale molto carino che ho scoperto in Corso Garibaldi a Milano.
Questo corso ha un altissima concentrazione di locali trendy e gastronomicamente interessanti, da Odilla Chocolat, all’Éclaire de Génie, a Parma& Co, Botega Caffè Cacao e moltissimi altri che mi occuperò di segnalarvi.
Come dicevo, a metà corso circa, ecco La Prosciutteria, entri e ti tuffi direttamente in una sorta di osteria-trattoria toscana, un locale affascinante, non un ristorante, ma…. un posto dove si possono fare degli spuntini generosi e di gusto. Aggiungerei che è alla portata di tutte le tasche, che non guasta. La clientela è giovane e informale, come è giusto che sia, ma il locale è comunque un oasi di tranquillità. La gentilezza è una costante, nonostante la giovane età di questi ragazzi, non una sbavatura o un moto di nervosismo. A noi è piaciuto molto.
La Prosciutteria non è un ristorante: è un luogo dove si mangia, si beve, si sta in compagnia. Embè, che differenza c’è con un ristorante qualsiasi? La differenza è abissale: se in un ristorante qualsiasi trovi prodotti surgelati, non freschi, non della zona, non biologici, non tipici, insomma “prodotti NON”, alla Prosciutteria trovi solo il meglio della tradizione enogastronomica Toscana ed Italiana. Prodotti artigianali di elevatissima qualità, serviti semplicemente su un tagliere o tra due fette di pane.
Se in un ristorante qualsiasi un ossequioso bellimbusto in maniche di camicia annota faticosamente le tue ordinazioni su un taccuino, alla Prosciutteria ragazzi giovani e alla mano ti accoglieranno da dietro il banco, lasciando a te la scelta del tavolo (se volete un tavolo) e il servizio. Informale come salutare un amico, semplice come indicare un prosciutto appeso e conveniente. Se in un ristorante qualsiasi piatti banali sono nascosti dietro nomi altisonanti e complesse descrizioni, alla Prosciutteria ordinare un tagliere misto di eccellenti salumi o una schiacciata ripiena dei migliori formaggi, accompagnati da un buon bicchiere di Chianti classico è così facile che ci riescono perfino i turisti.
I prodotti sono i loro: vino, olio e salumi sono prodotti di famiglia, arrivano da Montespertoli, i formaggi sono della Maremma Toscana, poi ci sono i prodotti di altri brand amici che alla Prosciutteria si abbinano perfettamente.
I locali, si, plurale perchè sono più di uno, si trovano, oltre a Corso Garibaldi, anche sui Navigli, poi Firenze, Roma, Siena, Marina di Massa, Cosenza, Bologna, Napoli e Biarritz.
Se vi capita, fateci un giro.
Altre info sul loro sito QUI
Buona giornata!
Lascia un commento