Buongiorno. Il mio è assonnatissimo. Oggi poi il cielo ha quella sfumatura odiosa che personalmente mi “inversa” sempre. Il blu di ieri ha lasciato spazio ad un griginocappadicaldo che non sopporto. State bene? Io in questi giorni sono un pò errante. Dopo i due giorni sul Garda al LEFAY RESORT SPA, ieri sera l’inaugurazione del bellissimo/ecosostenibile/futuristico AUTOGRILL VILLORESI EST. Come per il precedente spazio: il BISTROT MILANO CENTRALE – Autogrill ha creato qualcosa di incredibile. Ma ve lo racconto nei prossimi giorni. Però, se vi capita di passare sulla Milano-Laghi, direzione Laghi, prima dell’uscita di Lainate (ndr: dove vive Babs) fermatevi al Vulcano Autogrill. Giuro che è un’esperienza – anche per vegetariani, vegani e celiaci! Ora, dopo questo anticipo, parliamo del piatto di oggi: breve pausa detox, o quasi detox, con un piatto di riso veloce e “leggero”, da consumare freddo con una bella spruzzata di lime.
Fate cuocere del basmati in acqua salata e scolatelo ancora al dente. Sciacquatelo sotto l’acqua corrente fredda e versatelo in una ciotola. Conditelo con succo di lime, olio evo delicato, un pizzico di pepe e una grattatina di zenzero fresco. A parte tritate al coltello molto finemente, fino a formare dei cubetti micro, prosciutto cotto, carote, una fetta di ananas fresco. Mescolate il tutto al riso. Infine unite dei pisellini freschi scottati per pochi istanti e immediatamente raffreddati.
Assaggiate ed eventualmente unite ancora succo o olio e, se vi piace, una grattatina di scorzetta di lime (o limone) per terminare il piatto. Servite freddo. Meglio su una terrazza ventilata ;)
Nb: se siete intolleranti ai lattoderivati o avete problemi con il lattosio, fate attenzione al prosciutto cotto che scegliete. Non è comunque fondamentale!
Rapido e brevissimo il post. E’ proprio estate! Ma la primavera????? Mah….
********************
Ps: ma avete visto in libreria il mio nuovo libro BIRRA? E, soprattutto, l’avete comprato? Vi piace? Cosa ne pensate?
Ps2: fra tre giorni si chiudono le iscrizioni ai CORSI, se vi siete dimenticati, se non ci avete fatto caso, se avete temporeggiato, direi che è il momento di mandare una mail di conferma. Poi stop, non ci saranno proroghe ;)
la primavera non s'è fatta vedere e io sto già in pieno calo energetico…. il basmati mi piace un sacco, ormai faccio quasi sempre quello e per il corso spero sempre che ti riesca a venire qui a roma. bacio!
tessò!!! ma se mi viene in mente un ws di 2 gg in toscana ci vieni?
ho scoperto un nuovo venditore indiano di basmati in zona<br />oggi vado a trovarlo :)<br />ti saluto sempre con invidia per dove sei…
grazie Gio, sempre il migliore!<br />:)<br />
Ciao barbara! che buono…mi piace il riso basmati e in questa versione è proprio salutare ;) un abbraccio!
ciao Giulia, lieta ti piaccia!<br />Provalo dai, così poi mi dici com'è andata ;)<br />ciao
E se il basmati decidessi di non lessarlo ma di cuocerlo come si usa di solito fare (acqua calda a sufficienza per la cottura e coperchio). Almeno il sapore resta tutto lì dentro.<br />bel riso da rifare.<br />baci
Anch'io, da alcuni anni a questa parte, lo preparo così e il risultato è ottimo!<br />
grazie Friarelli! concordo pure io, puoi cuocerlo anche pilaf che è ancora meglio :)
Mi piace questo ricetta, fresca, primaverile, estiva. La foto è meravigliosa. <br /><br /><br />Grazie per la tua visita..che onore!
ma grazie a te. ogni tanto, troppo sporadicamente, pure io riesco a fare un giretto negli altrui blog. e il tuo mi piace assai!<br />;)<br />grazie!
anche tu birra? ok, vado a cercare il libro :-)<br />ottimo questo basmati primavera-estate ;-)<br />ciao<br />Cris<br />
Buonissimo il basmati. Io lo uso integrale e mi faccio spesso dei piattini freschi. Questa bella versione mi ingolosisce!! Un abbraccio cara!!
Fresco buono e colorato, proprio come piace a me! :)))<br />Buonissimo!<br /><br />Ps. Carina questa cosa della telepatia, ovvero che oltre a essere nate lo stesso giorno postiamo nello stesso giorno il basmati ehehehe…<br />Non so a te ma, a me fa un sacco di piacere! :)))
è quel che ci vuole per le giornate estive<br />ti seguirò volentieri<br />fai un salto da me se ti fa piacere