Zuppa fredda, vellutata, gazpacho. Chiamatela come più vi piace, tant’è che in piena estate, abbiamo assolutissimamente bisogno di reidratarci stando leggeri. Il che non toglie il fatto che le zuppine estive siano profumate e saporite. Mi piace pensare ad una serata sulla terrazza, con la brezza delicata e qualche stuzzichino che precederà, o seguirà, questo piatto.
Non ci vuole molto a prepararlo, anzi, basta avere sotto mano un frullatore ad immersione piuttosto che un passaverdura. Magari anche una casseruola e: una manciata di asparagi, un paio di zucchine, una cipolla bionda, una patata piccola, delle mandorle sfilettate che andrete a tostare e un filo di yogurt.
In una casseruola alta, mettete a cuocere tutte le verdure tagliate a tocchetti in pochissima acqua salata. Lasciate fuori solo le punte degli asparagi che hanno il potere di cuocere in pochi istanti e le sbollenterete a parte in modo da poterle utilizzare come decorazione. Una decina di minuti come cottura andrà benissimo, poi utilizzate il buon amico Minipimer e frullate il tutto.
Se gli asparagi sono particolarmente legnosi, vi conviene ripassare la vellutata anche con il passa verdure a mano. Oppure filtrarla con un colino a maglie fitte, in modo da renderla eterea e senza impurità.
Se gli asparagi sono particolarmente legnosi, vi conviene ripassare la vellutata anche con il passa verdure a mano. Oppure filtrarla con un colino a maglie fitte, in modo da renderla eterea e senza impurità.
A questo punto regolate di sale, pepe, olio a crudo e, a piacere, un cucchiaio di yogurt, o della creme fraiche oppure della stracciatella di bufala. Decorate con le lamelle di mandorle e le punte di asparago e servite.
Rigorosamente fredda. Ma se preferite, è ottima anche calda.
Sana e detox. Buon appetito!
Ps: da oggi sono al mare. Una settimana di relax, nuotate, sole (spero). Alla prossima!
Io andrei di tiepidamente caldo viste le temperature… sorelle di minipimer allora! io a momenti lo uso anche per prepararmi il caffelatte al mattino :)
ecco, sul caffelatte avrei un aneddoto che un giorno ti confiderò!<br />ma si, direi che il minipimer entra sempre in valigia ovunque io vada.<br />tant'è, sono al mare e lui è qui con me.<br />baci G!<br />
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
E questo è uno di quei piattini a cui non potrei mai dire di no ^_^
fantastico vero?<br />ci vuole poco e regala così tanto :)
mi sto nutrendo di zucchine in questo periodo.. il passo successivo sarebbe proprio sostituire il cappuccino della colazione con questo gazpacho ;-) buonisssssimo
una gran bella vellutata ci vuole ogni tanto