Torno con i funghi!!! Con una ricetta sana, delicata e saporita: l’orzotto con i finferli. Ah, si, ciao! Buongiorno e buona settimana. Approfitto dei dodici secondi di tempo per programmare questa ricetta, prima che i funghi scompaiano definitivamente dalle nostre tavole. Come per la ricetta precedente, i finferli sono stati un acquisto compulsivo a cui non potevo dire di no. Li amo particolarmente, mi fanno tornare in montagna, nell’amatissima Pustertal.
L’orzo è un cereale che apprezzo parecchio, in ogni sua forma e che in casa mia non manca mai. a volte diventa un piatto estremamente confortante, Uno di quelli che io amo definire: “da divano”. E copertina.
Vi lascio la ricetta:
320 gr orzo in chicchi
1 cipolla media
1 scalogno medio
1 cestino di finferli (250/400gr)
3 cucchiai olio evo
1 noce di burro
4 cucchiai grana padano grattugiato
1,5 lt brodo di pollo
sale e pepe qb
In una casseruola con olio evo caldo, fate soffriggere un battutino classico con cipolla e scalogno. Lasciate rosolare e uniate l’orzo. Mescolate e, come per il riso, lasciate tostare qualche istante, poi sfumate con un goccio di vino bianco, infine aggiungete, pochi per volta, mestoli di brodo ben caldo. In questo caso, di pollo, delicato e nutriente. Ma se preferite potete usare un brodo vegetale.
Lasciate cuocere a fuoco vivace per almeno 20 minuti, poi aggiungete i funghi, già puliti, e spadellati per fargli buttare l’acqua. Mescolate e, continuate con il brodo fino al termine della cottura. ci vorranno in tutto fra i 25 e i 40 minuti. Dipende dall’orzo e dal vostro gusto personale.
Prima di servirlo in tavola, regolate di sale e pepe, mantecate con una noce di burro, poi spolverizzate con Grana Padano (meglio se di montagna) e prezzemolo fresco tritato finemente.
Altre ricette con l’orzo? Eccole qui:
Buona giornata!
Mangiato spesso l’orzotto, anche se mai ai funghi. Eppure non l’ho mai preparato. sì che i risotti in casa nostra vanno per la maggiore. S’ha da fare, mi sa :) Ciao Barbara, un bacione
Ciao Giorgia, come stai? E’ tantissimo che non ci sentiamo. Spero tutto bene :)
Prova l’orzotto, è facile e gustoso.
Baci baci!