Evviva! Un veg sandwich per ritornare a parlare di ricette. Che poi una ci prova a star dietro a tutto. Alle ricette. Ai funghi. Alle stagioni che passano. Al blog. Etc etc etc. E ti ritrovi con la ricetta di un sandwich veg (dove veg sta per vegetariano, non vegano) che hai instagrammato mesi fa, ancora in sospeso, perchè proprio non riesci a trovare lo spazio per questa cosa meravigliosa.
Se per questo, non trovo neppure lo spazio per andare nuovamente dallo spacciatore di shiitake a farne scorta…. Ci siamo capiti vero? Per essere precisine precisine: se vi venisse in mente di occuparvi di libri, specialmente food, sappiate che il tempo diventa relativo, che lo spazio non sarà più lo stesso e che entrerete in una dimensione fatta di un rapporto unilaterale fra voi, il cibo e la fotocamera. Tutto il resto è opzionale e pure opinabile.
Ogni tanto però, si riesce a far saltar fuori delle cosine così buone e sfiziose che ti fai “pant pant” da sola sulla spalla. Ad esempio questi hamburger veg, infilati in un morbido e gustoso panino pieno di semini, il tutto abbinato agli shiitake semplicemente spadellati. Non sto a dirvi la bontà. E, neppure la sorpresa soddisfazione di figlia e consorte. Una sorta di ola, con la speranza del bis. Che naturalmente c’è stato.
Per 4 persone:
4 panini, meglio multicereali o integrali o, ancora, di segale
insalata, qualche foglia
burro, qb per spalmare il pane (facoltativo)
4 cucchiaini di senape dolce
500 gr zucchine,
50 gr ricotta
2 uova,
3 cucchiai parmigiano
2 cucchiaini di prezzemolo e timo tritati
sale, pepe, olio qb
2 belle manciate di shiitake freschi
(se non li trovate freschi, potete utilizzare quelli secchi, dopo un buon ammollo, ad esempio li trovate da NaturaSì)
tre cucchiai di olio
sale e pepe qb
Prima di tutto, pulite rapidamente i fungi e spadellateli con un filo di olio. Dopo pochi minuti saranno pronti, croccanti e saporiti. Regolate semplicemente di sale e pepe.
Aprite i panini in due, velateli con del burro morbido e poi con della senape, appoggiate una bella foglia di insalata al centro del pane. In una ciotola grattugiate le zucchine – mondate e lavate – poi aggiungete la ricotta e mescolate, regolate di sale e pepe, unite le uova (una alla volta, per non bagnare troppo il composto), il parmigiano, infine il prezzemolo. Otterrete un composto molto denso. Scaldate una padellina antiaderente velata di olio, versate a cucchiaiate il composto, come fossero pancake, lasciate rapprendere e dorare da un lato e poi girate. Otterrete delle frittelline morbide e saporite. Appoggiatele ancora calde sul nel panino, aggiungete un bel cucchiaio di funghi e servite immediatamente.
Postilla: “Lo shiitake è nutritivo, ricco di proteine (il contenuto di queste corrisponde a circa il 17,5% del totale di materia secca), con nove amminoacidi essenziali. Contiene inoltre sostanze che favoriscono il controllo della pressione arteriosa, la riduzione del livello di colesterolo, il rafforzamento del sistema immunologico e l’inibizione dello sviluppo di tumori, vírus e batteri.” (wikipedia)
Mi pare una buonissima motivazione per inserire questo fungo, saporito e croccante, nella nostra alimentazione.
Spero di leggervi presto, nel frattempo, buon appetito! Ciao :)
Una vera cannonata! Mi mancavano le tue ricette ^_^
stella bellissima, grazie! anche a me manca il blog, ma mi sa che, ancora per un po’, sarò latitante. Un abbraccio grande grande.
b
Ma va, mai visti freschi, in giro! Io ce l’ho secchi e nonostati il veg che sta per vegetariano i burger di shitake mi tentano parecchio quindi qualche cosa mi invento!:D
Bacioni Babs!:*
bella la mia Nocciolina preferita :) sai che neppure io li avevo mai visti freschi? credimi… un’altro pianeta! :)
baci baci splendida!
sapevo che dando un’occhiatina avrei trovato una bellissima idea per la cena di stasera … grazie Babs, sempre preziosa!!
grazie Ilaria! poi com’è andata :) ?