Dovrei vedere il film: “piovono polpette” ma al momento sto ancora decantando. Un turbinio di emozioni ha fatto breccia, anche se non pensavo di farmi travolgere. Invece, il Salone Internazionale del Libro è stato importante. Per me. Per “Tondo come una polpetta“.
4 interviste, di cui una video per il canale Feltrinelli, una radiofonica per Radio Libri, un’altra per il sito Gli amanti dei libri infine, quella legata allo show cooking, con la deliziosa Cristina Insalaco e lo Chef Massimiliano Maraschiello.
Un vortice di corse, spostamenti, lunghi respiri e attenzione sempre vigile. Insomma, una di quelle giornate così dense che vorresti non finissero mai. O finissero subito. Già sappiamo che non mi piace “espormi”, per cui, credetemi, è stata una grandissima prova.
Il Salone del libro di Torino, è la classica “pietra miliare” per tutto ciò che ruota intorno ad un libro. Qualunque sia il suo genere, dalla narrativa ai testi scientifici, dai racconti alla cucina. Essere a Torino, ha un senso. E un valore aggiunto.
Non posso dire di averlo girato in lungo e in largo, il tempo è stato tiranno, ma quello che ho visto, è stato un deciso interesse per buona parte degli stand e dei libri. Ho incrociato qualche personaggio “noto” e la cosa mi ha fatto sorridere, specialmente dopo essere stata ammessa nel “tempio”, a se stante, “Il circolo dei lettori”. Diciamo la verità: al Salone Internazionale del Libro ti senti molto Vip.
Basta guardare questi pochi scatti. E’ il pubblico che ti rende “differente”. L’atmosfera, le sensazioni che si affacciano quando un lettore ti domanda una dedica e l’autografo. Gli spettatori che nello spazio Cook casa Book partecipano attenti e curiosi . E le domande che ti vengono poste. Le curiosità e, fra le mille altre cose, girovagare fra gli stand e ritrovarsi nelle copertine o nei libri fatti anche per altri autori/editori. Perchè, a parte questi miei 7 libri d’autrice, quelli a cui ho lavorato, cominciano a diventare davvero molti. Ed è bello riguardarli tutti insieme!
Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza avere un’ufficio stampa sempre sul pezzo (grazie Aurelia, sei impagabile), la redazione che ti supporta, una giornalista dedicata e uno chef che prepara esattamente quello che tu hai scritto. Piccole grandi soddisfazioni.
E al rientro, ti senti diversa. Sai che è giunto il momento di prendere una strada e percorrerla sino in fondo, fare delle scelte e relazionarsi con il mondo che, sino ad ora, hai cercato di accantonare per timore o, più semplicemente, grandissima tutela della vita privata. La mia reticenza nel “mostrarmi”, devo imparare a domarla un pochino, perchè il contatto con Voi, che siete il grande pubblico, mi fa veramente del bene.
In questo piccolo tour torinese, sono stata affiancata, come sempre, da Marito e Amica del cuore. Lei, La Viz, è l’autrice degli scatti che vedete. Molti di voi già la conoscono per le bellissime fotografie che pubblica QUI . Oltre a fare millemila scatti è anche quella che mi ricorda che: “bevi che non devi disidratarti” e: “meglio mangi qualcosa altrimenti ti viene mal di testa” :)
Per dire… come farei senza?!
#tondocomeunapolpetta mi ha dato da subito grandi soddisfazioni, ho avuto delle conferme e delle sorprese, spero, se l’avete sfogliato, vi sia piaciuto e che abbiate il tempo e la voglia di continuare a seguirmi.
Dopo Torino, gli impegni “ufficiali” saranno per la prossima domenica a Taste of Milano (22 maggio ore 16,00) e il 26 maggio a Piacenza, presso la libreria La Bussandri. Poi chissà, bollono in pentola parecchie proposte e cercherò di tenervi aggiornati sui miei spostamenti. Conto di incontrarvi :)
Nel frattempo, buona giornata e buona settimana!
complimenti di cuore Babs! Ho già praticamente tutti i tuoi altri libri, non mancherò di acquistare anche questo (adoro le polpette iooooo)
Un abbraccio grande
Ciao Simo!!!
Come stai mia cara :) ti ringrazio per la fiducia e, mi auguro, tondo come una polpetta ti piacerà tanto quanto ha divertito me crearlo.
Un abbraccio. A presto!
sempre più in alto Barbara! Complimenti, te lo meriti tutto questo successo!
Carissima Cristina,
ti ringrazio per le belle parole. Non so se lo merito, ma è bellissimo sapere che qualcuno lo pensa.
Grazie grazie grazie e, un abbraccio forte forte.
Buona giornata!