Questa cheesecake è una delle ricette più gettonate del blog. Perchè, diciamoci la verità, riuscire a fare delle cheesecake così buone e invitanti, riempie il cuore di gioia e soddisfazione. Fatta ieri, pubblicata oggi. Non ci credo nemmeno io. Fidatevi sulla parola: in frigorifero ne è rimasta veramente poca. Faccio una premessa, quando mi capita di essere in giro per Milano, cerco di fare una capatina da California Bakery. Credo di conoscerli da quando hanno messo piede in città, almeno una quindicina di anni fa. Li ho seguiti nei vari spostamenti di negozi e nell’ampliamento delle sedi. Sempre per un prodotto in particolare, il loro cheese cake. Secondo me, fra i più buoni che ho mangiato. Ha solo un piccolo neo, a volte risulta un pò più “pesante” di quel che vorrei. Ma di fatto, la golosa che c’è in me non si fa intimidire. Nelle ultime settimane poi avevo in mente di provare a farlo esattamente come da loro indicazione. Finalmente ieri ho avuto il tempo (e la voglia) di occuparmene e, devo dirvi che il risultato è addirittura superiore alle aspettative.
La ricetta che ho trovato QUI, ha subito qualche minima variazione, che vi segnalo sotto (controllate entrambe le versioni per verificare le modifiche):
Per uno stampo rotondo ø 20 cm con bordo sganciabile 10 porzioni
Per la crosta› 300 g di biscotti DIGESTIVE › 80 g di burro sciolto › 1 cucchiaino di cannella › 1 cucchiaio di miele di acacia o golden syrupPer la crema› 300 g robiola OSELLA › 300 g di ricotta fresca › 200 g di zucchero semolato bianco › 150 g di panna fresca › 40 gr di yogurt GRECO › 4 uova freschissime intere leggermente battute › 1 buccia di limone, non trattato grattugiata › 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (home made)› 1 cucchiaio di fecola o maizenaPROCEDIMENTOFrullare finemente i biscotti, aggiungere cannella, miele, burro sciolto e lavorare il composto direttamente con una mano. Mettere alcune manciate di impasto all’interno dello stampo e creare prima il bordo e poi la base. Riporre la teglia in frigorifero per almeno 30’.Per la cremaAmalgamare il formaggio con ricotta setacciata, yogurt, zucchero, buccia di limone grattugiata, vaniglia, uova panna e per ultimo la farina setacciata. Rovesciare la crema nel vostro stampo e cuocere in forno preriscaldato a 160° per 55’ + 10’ avendo cura di aprire lo sportello del forno per far uscire il vapore negli ultimi 5’ (io ho alzato la temperatura a 175° sempre negli ultimi 10″).Tempi di raffreddamento e degustazioneEstrarre il dolce dal forno e lasciarlo raffreddare per almeno 3 o 4 ore e poi riporlo in frigorifero per almeno altre 2 o 3 ore. Estrarlo dal frigorifero 20’ prima di gustarlo. Si può decorare con marmellata di lamponi o fragole, frutta fresca oppure con una ganache di cioccolato. Deve essere consumato massimo entro 2 /3 gg dalla preparazione e conservato rigorosamente nel frigorifero.Io ho optato per una ganache fatta con 200gr di cioccolato fondente 70% e 200ml panna fresca. Ho fatto sciogliere il cioccolato nella panna, ho mescolato fino a raffreddare leggermente, ho aggiunto un cucchiaio di sciroppo d’acero (rende lucida la ganache) e infine ho ricoperto la torta prima di trasferirla in frigorifero.
Fra le varie cheesecake che ho fatto, devo dire che questa è forse la migliore. I leggeri aggiustamenti di dose sono dati dalla misura della mia tortiera e dalla scelta degli ingredienti. Provateci!
Qui altre idee:
Io-sono-commossa-!<br /><br />Grazie Babs! Questo sì che è un bell'augurio di inizio settimana! :)<br /><br />Fede
ahhhhhhhhhhhhhhhahahhahahah ciao Fede, hai la lacrimuccia dall'emozione? confesso che pure io ho avuto un momento di commozione quanto l'ho tolta dal forno :))
Forse è ora che provi a farla… Mi intriga un sacco la robiola, grazie!!
prova :) dai dai dai dai dai :))))<br />b
mamma che goduria…ma io non riesco a far venire dei bordi così altri, uffa!!!!!
ma si che ci riesci! prova dai, ci vuole solo un pò di pazienza!
ci sto provando :P
Babs. Non mi esprimo. <br />:D
sssssssssssssssssth.<br />:)<br />baci!
meraviglia.. io che non amo il cioccolato in genere ci spatascio sopra una salsina ai lamponi o alle fragole..<br />molto apprezzata l'annotazione "deve essere consumato massimo entro 2 /3 gg dalla preparazione".. a casa mia il problema non si pone proprio, non arriva di solito nemmeno al giorno 1…<br />buona settimana, my dear!<br />
…. neppure a casa mia… ma non si sa mai!<br />anche mia figlia la preferisce con fragole o lamponi, prossimo giro la rifaccio fruttata :)<br />ciao B!<br />
Semplicemente incredibile….sono una appassionata del cheese cake in tutte le sue forme ma questa….splendido anche il biscotto sui bordi!! Complimenti veramente!
grazie, mi sa che il bordo alto è il marchio di CB, loro le fanno così, perfette e golose :)
una abbraccio goloso! :*<br />che bontà!<br />Gio
weeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Gio!<br />ogni tanto riappari :) come stai?<br />spero tutto bene!
ma tu sei una delinquente!!<br />:O<br /><br />e guarda quella ganache… eddai, sei cattiva!
cattivissima me.<br />come il film.<br />cattiva fuori, tenera dentro :))))))<br />ciao Pillow!
yeah!<br />le foto di ieri erano già eloquenti ma queste…<br />buonissima settimana!<br />Claudia
ciao Claudia! grazie!!!! buona settimana a te :)
Da rimanere incantati!
hai ragione, prima di tagliarla l'ho ammirata per ore :)
é una meraviglia!!!!!
grazie! troppo buone :)
è stupenda mi hai convinto!<br />
evvai! :) poi se la prepari mi dici!
io le amo da morire e ogni tanto mi sfogo con quache topping diverso, finora sempre con frutta.. ma insomma il massimo della goduria è proprio come questa :))<br />un abbraccio
confermo, a me piace con i mirtilli, ma con il cioccolato è davvero imperdibile….
Questa la provo! Fantastica!
ciao mammina!<br />sono certa che sia tu che la cucciolina apprezzerete!<br />un bacione!
una gran cheese-cake, si vede a occhio! quella ganache colante è una cosa irresistibile<br /><br />un salutone babs, ti leggo qua e là, di tutte le belle cose che fai, ma sto passando un periodo pienissimo di cose e non riesco a seguire niente come vorrei
ciao Gaia! secondo me, con il biscottino gluten free, salta fuori anche la versione per le sglutinate, che ne dici? :)<br />baci baci<br />(capisco il momento, nel caos pure io)
E' davvero il top una cheesecake cosi è davvero la perfezione. Babs posso chiederti che tipo di cottura hai utilizzato?Forno ventilato o statico?<br />Baci,Imma
ciao Imma, il mio forno è ventilato, credo sia per quello che ho cotto una decina di minuti di più, un abbraccio!<br />:)
Ma tu guarda: vivo a un passo da Milano e non sono mai stata da California Bakery. Certo che se fanno queste cheese cake dovrò spicciarmi a farci un giro…!! :-)<br />Complimenti per la realizzazione!
devi, assolutamente!<br />ciao Roby :)
oddio barbara!!! …sono senza parole! già segnata!
e brava, falla dai!<br />ciao :)
Una goduria!!!! E' bella alta come piace a me *.*
vero? è pure buona! provala :)
mi è venuta voglia e io ci provo. Se viene bene vedrò di ringraziarti. Unica curiosità: che dimensioni ha la tua tortiera? complimenti per il blog! :D<br /><br /><a href="http://thetraveleater.com/" rel="nofollow">http://thetraveleater.com</a>
MI rispondo da sola, ho visto le misure dello stampo :D !! scusa e grazie!
ok, perfetto, cmq 20 cm<br />grazie!<br />ciao
Ciao che carino il tuo blog ci son belle ricette complimenti ;)<br />mi unisco subito ai tuoi lettori fissi!<br /><br />Un abbraccio<br />Alessandro<br />fancyfactorylab.blogspot.it<br /><br />p.s. passa pure da me e fammi sapere che ne pensi ;) baci
Non ho saputo resistere…. la cheese cake perfetta!<br />Ti ho riportata in un post nel mio blog…. era imperdibile!! grazie!<br />http://madebyeleonora.blogspot.it/2013/04/un-dolce-perfetto-la-cheese-cake-di.html<br />
gentilissima, grazie.<br />ti ho salutato anche di la :)<br />ciao!
dev'essere strepitosa!!!!
vero vero vero vero!<br />:)
Accipicchia Babs, è una meraviglia! la consistenza è perfetta, la crema dentro divina e goduriosa la colatura di cacao!!<br />bravissima!!!<br />bacioni
ragazze, da voi mi aspetto la prova! assolutamente :)<br />ciao!
No, non ci credo neanche io… e ti giuro, se avessi avuto più di un litro di latte in frigo la scelta tra riso al latte e dulce de leche sarebbe stata ardua…<br />baci barbara cara, a suon di latte brindo alla nostra sintonia!!! ;)
ps. come cade la luce su questa torta meravigliosa è QUALCOSA!
grazie Ross :) <br />baci baci!
Poi succede che il pomeriggio è già inoltrato, a pranzo ti sei tenuta leggera, vedi questa torta bellissima e cioccolatosa e… sbam, si apre la voragine nello stomaco e faresti di tutto per averne una fetta! :D<br />Com'è bella alta e spessa… la lievitazione corretta è un'arte… ;-) <br />
Ciao, quanto è alto lo stampo che hai utilizzato?
Da una settimana continuavo a guardare la foto …..oggi 11.02.17 ho comperato tutto e l ho fatta !!! Sublime. Non sono riuscita nell estetica con le gocce di cioccolata che scendono ai lati ma il gusto stratosferico ! Sembra più difficile a leggerla che a farla…laboriosa sicuramente. Ma ne è valsa la pena. Grazie annamaria
Annamaria!!!!! ma che bello GRAZIEEEEE
è una bellissima soddisfazione quando mi scrivete che replicate le ricette e, soprattutto, siete felici del risultato.
grazie grazie grazie
buona domenica!
Ho provato questo dolce ieri per una cena da amici….che dire??? Uno strafigurone!!! Buonissima!!!